Confesercenti: «Il Governo dia un segnale coraggioso sul piano fiscale»
«Rinviare le scadenze importanti e alleggerimenti per imprese e famiglie»
«Il richiamo del Presidente del Consiglio sui rischi di restrizione del credito a danno delle pmi ci sembra opportuno, ma gli appelli non bastano. Servono anche iniziative concrete. Con la recessione alle porte ed un Natale difficile che non sembra poter rispettare in alcun modo le aspettative delle imprese dopo mesi di bassi consumi riteniamo fondamentale un segnale coraggioso sul piano fiscale per famiglie ed aziende.
Il Governo decida allora il rinvio di importanti scadenze di pagamento ormai prossime e misure di alleggerimento fiscale. E rinnoviamo la richiesta di una consultazione permanente con imprese e sindacati in chiave antirecessiva. Sulla questione del credito è innegabile la gravità della situazione ma ci appelliamo al senso di responsabilità delle banche perché non si chiudano in se stesse. Bisogna evitare nuovi terremoti nell’economia reale con richieste di rientri immediati dei crediti, pesanti restrizioni nell’accesso al credito e rialzi improvvisi dei mutui.
Invitiamo però anche il Governo a non sottovalutare il rischio usura che potrebbe inquinare in modo devastante la vita economica».
- 28/08/2018 Fusaro lancia l'allarme: contro il Governo in arrivo la tempesta perfetta
- 21/06/2018 Spread sempre sopra quota 200 senza una ragione precisa: la pistola alla tempia del ministro Tria
- 12/06/2018 Salvini impone la sua rivoluzione a colpi di fatti: Di Maio all'angolo, Tria fa il moderato per placare i mercati
- 11/06/2018 Tria rassicura i mercati, e i mercati rispondono facendo abbassare lo spread