3 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Sicurezza sul lavoro

Arezzo per la sicurezza sui luoghi di lavoro

Integrazione delle conoscenze, partecipazione di tutti gli attori e condivisione delle strategie

Per rendere più efficienti le attività di prevenzione della prefettura di Arezzo, sono stati posti al centro della Conferenza provinciale permanente del 9 ottobre i temi della sicurezza sui luoghi di lavoro e della condivisione delle strategie.

Nell’incontro è stato esaminato un pacchetto di iniziative, da condividere tra gli enti, che riguardano:

l’assistenza alle famiglie delle vittime di incidenti sul lavoro
il monitoraggio del fenomeno degli incidenti con incrocio dei dati prodotti dagli enti preposti
il riconoscimento e la diffusione delle buone prassi riscontrate sul territorio.

La conferenza provinciale, presieduta dal prefetto Salvatore Montanaro, si è tenuta presso il palazzo del Governo con la partecipazione dell’assessore al Lavoro della Provincia, del vicesindaco di Arezzo, dei dirigenti provinciali degli uffici delle amministrazioni dello Stato, dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, dei rappresentanti della Asl, della Camera di Commercio, dei direttori di INPS ed INAIL, delle categorie economiche, delle organizzazioni sindacali.

«Si tratta di una strategia di ampio respiro– ha sottolineato nel suo intervento il prefetto Montanaro - che nel rispetto delle competenze istituzionali di ognuno, consente a tutti di avere piena consapevolezza del fenomeno per migliorare la risposta complessiva».

L’assessore provinciale al lavoro ha ripercorso le tappe che hanno condotto al rapporto di collaborazione che oggi lega tutti gli enti ricordando l’avvenuta istituzione, con un protocollo firmato in prefettura il 19 dicembre 2007, della ‘Commissione per il coordinamento degli interventi sulla sicurezza sul lavoro e sulla lotta al lavoro irregolare’. Poi, dopo aver riaffermato l’importanza del fare rete e del collaborare, l’assessore ha illustrato le iniziative della Provincia in materia di formazione.

Dai numerosi interventi che si sono succeduti, è emersa la volontà di proseguire il percorso di integrazione e di condivisione delle iniziative per fornire risposte concrete al territorio.

A conclusione dell’incontro, il Prefetto ha ringraziato i presenti dicendosi «profondamente colpito dalla qualità delle proposte e delle riflessioni che sono state messe in campo». Nei prossimi giorni, ha poi annunciato, saranno esaminati i dati che INAIL ed ASL hanno prodotto e saranno definite le iniziative da adottare.