Pd: «Governo tenga conto di nostro pacchetto emendamenti per agricoltura»
Lo dichiara il capogruppo del Pd della commissione Agricoltura della Camera, Nicodemo Oliverio
«La finanziaria 2009 contiene alcune importanti misure per il settore agricolo, come la stabilizzazione dell’Irap e la conferma delle proroghe fiscali, ma nel complesso non garantisce alle imprese e ai lavoratori un insieme di interventi necessari per il consolidamento e lo sviluppo del settore ed, anzi, apporta significativi tagli».
Lo dichiara il capogruppo del Pd della commissione Agricoltura della Camera, Nicodemo Oliverio che aggiunge: «per questo, il gruppo del Pd della Commissione Agricoltura della Camera, in stretto rapporto con le associazioni delle imprese ed i sindacati dei lavoratori , ha presentato un 'pacchetto di emendamenti' che riguardano in particolare:
1) la conferma delle agevolazioni in materia previdenziale per il settore agricolo nelle aree svantaggiate del paese;
2) il rifinanziamento del fondo di solidarietà nazionale per dare piena attuazione ai meccanismi di gestione del rischio in agricoltura e potenziare il ruolo delle polizze assicurative;
3) l’ incremento delle risorse a sostegno del ricambio generazionale e dello sviluppo delle imprese giovanili e femminili;
4) l'incremento di risorse a sostegno dei processi di internazionalizzazione, delle politiche di filiera e dell’associazionismo;
5) il piano irriguo;
6) appositi impegni per finanziare le proposte per il biologico, gli agrumeti e le bioenergie;
7) interventi a favore delle cooperative agricole di montagna e per gli albi genealogici.
«Al ministro Zaia e alla maggioranza - conclude Oliverio - chiediamo di tener conto delle nostre proposte che sono risposte concrete a sostegno del settore agricolo nazionale e a tutela delle famiglie dagli effetti del caro prezzi dei prodotti alimentari».
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»