3 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Zootecnia

A Cuneo giornata regionale della zootecnia da carne

L’appuntamento è per le ore 9,30 di mercoledì 15 ottobre a Cuneo

La Regione Piemonte riunisce tutte le filiere della zootecnia da carne, per una giornata di confronto e di analisi del comparto, uno dei settori portanti dell’economia piemontese alle prese con un passaggio difficile, con l’obiettivo di elaborare linee di sostegno e di valorizzazione condivise da allevatori, trasformatori, organizzazioni di categoria, enti e istituzioni pubbliche.

L’appuntamento è per le ore 9,30 di mercoledì 15 ottobre a Cuneo, il centro più significativo della produzione zootecnica in Piemonte, nella sede del Mercato all’ingrosso agroalimentare, in via Bra n. 77, dove si incontreranno gli attori delle cinque filiere della carne piemontese: bovina, suina, avicola, cunicola e ovicaprina. Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali, l’intervento di apertura dell’assessore regionale all’Agricoltura, Mino Tarocco.

Claudio Federici di Ismea presenterà poi la situazione nazionale e internazionale dei principali comparti produttivi, mentre Stefano Aimone, di Ires Piemonte, evidenzierà i punti di forza e le criticità delle filiere da carne e Gianfranco Corgiat Loia, responsabile della Direzione Agricoltura della Regione, illustrerà il contesto produttivo e i valori di riferimento della zootecnia da carne. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti delle filiere. Nel pomeriggio si svolgerà il dibattito «Nuovi orizzonti, nuove sfide: contributi per una strategia», con gli interventi dei partecipanti ai lavori. Le conclusioni saranno infine affidate ancora all’assessore Mino Taricco.

Per ragioni organizzative, è necessaria la conferma di partecipazione al n. 011/4321680.