Fp Mantova: oggi manifestazione pubblica
La manifestazione, mai tanto numerosa nella città virgiliana, ha visto gli interventi dei segretari regionali della Funzione Pubblica CGIL, della CISL FP e della UIL FPL
Oggi, nell’ambito delle iniziative unitarie di mobilitazione dei lavoratori del pubblico impiego contro la manovra economica del governo e per il rinnovo dei contratti nazionali scaduti, si è tenuta una manifestazione pubblica a Mantova, in una via adiacente la Prefettura, con assemblea e presidio, che ha visto la partecipazione di circa un migliaio di dipendenti di ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici, enti locali, aziende sanitarie, vigili del fuoco e dirigenza pubblica. Lo si legge in una nota del segretario generale della Funzione Pubblica Cgil di Mantova, Florindo Oliverio.
La manifestazione, mai tanto numerosa nella città virgiliana, ha visto gli interventi dei segretari regionali della Funzione Pubblica CGIL, della CISL FP e della UIL FPL, rispettivamente Enzo Moriello, Pietro Paris e Davide Ballabio.La partecipazione ha fatto registrare presenze di dipendenti di interi uffici pubblici di Mantova e della provincia. In particolare, si è registrata la chiusura degli sportelli dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS a Castiglione delle Stiviere; folte le delegazioni di lavoratori dell’INPS di Mantova, dell’INPDAP, dell’Agenzia delle Entrate di Mantova, dell’Agenzia del Territorio, del Comune di Mantova, della Prefettura, dell’Amministrazione provinciale, del Ministero dell’Economia e Finanze, del Palazzo Ducale, dell’Azienda Ospedaliera «Carlo Poma» e dell’ASL.
Nel corso della manifestazione è giunta la solidarietà ai lavoratori pubblici da parte dei sindaci del Comune di Mantova, di Villimpenta, di Motteggiana, di Roncoferraro, del presidente dell’Amministrazione Provinciale e dell’onorevole Marco Carra, deputato del PD. Così come è stata registrata la presenza alla manifestazione anche di numerosi altri esponenti politici e delle istituzioni. Al termine della manifestazione, una delegazione è stata ricevuta dal Prefetto di Mantova, il quale si è fatto da tramite per rappresentare la grave preoccupazione delle organizzazioni sindacali per il crescente clima di tensione tra i lavoratori pubblici e, in taluni casi, tra questi e i cittadini, fortemente condizionati dalle campagne diffamatorie e ingiustificate del governo.
Lo stesso Prefetto di Mantova ha, infatti, rilevato come Mantova sia esempio in molti servizi pubblici di efficacia ed efficienza nel garantire risposte adeguate ai bisogni dei cittadini e nel rispetto dei diritti degli stessi. Nella manifestazione è stata, infine, annunciata la volontà delle lavoratrici e dei lavoratori mantovani di proseguire la mobilitazione in atto per rimuovere i provvedimenti del governo dando sostegno alle iniziative di sciopero già previste dalle segreterie nazionali di CGIL CISL e UIL di categoria e che si articoleranno in una serie di scioperi interregionali entro il corrente mese di ottobre e, se non vi saranno utili ripensamenti da parte del governo, con la proclamazione dello sciopero generale del pubblico impiego, con una unica e imponente manifestazione nazionale.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA