3 ottobre 2025
Aggiornato 08:00
Scuola e Decreto Gelmini

Cgil Sicilia: «Parole di Cracolici prive di senso»

«Se prima avevamo il sospetto che in alcuni ambienti del Pd siciliano la politica si fosse persa per strada adesso ne abbiamo la certezza»

«Se prima avevamo il sospetto che in alcuni ambienti del Pd siciliano la politica si fosse persa per strada adesso ne abbiamo la certezza: la conferma ci viene infatti direttamente dalle parole dell’onorevole Cracolici al quale e’ con evidenza sfuggito il significato della posizione della Cgil sulla mozione approvata ieri dall’Ars (sottolineo Ars) contro la riforma Gelmini».

Lo dice Italo Tripi, segretario generale della Cgil siciliana a proposito delle affermazioni del presidente del gruppo parlamentare del Pd all’Ars che polemizza con il segretario della Cgil che non ha ripetuto in una sua dichiarazione che la mozione approvata era stata presentata dal Pd.

«Il dato politicamente rilevante- spiega Tripi- e’ che la mozione contro la riforma sia stata approvata anche dall’Mpa, partito che a Roma e’ col Governo Berlusconi. Siccome il sindacato guarda alla sostanza dei fatti- aggiunge- ci sembra positivo cogliere una contraddizione politica che va nella direzione del sostegno alla battaglia che stiamo facendo e per la quale abbiamo organizzato il 30 ottobre uno sciopero generale unitario. Ben venga insomma la mozione approvata dall’Assemblea regionale tutta. Se poi a proporla e’ stato il Pd- sottolinea Tripi-, circostanza di cui i giornali avevano già ampiamente riferito e che quindi non necessitava una puntualizzazione da parte del segretario della Cgil, meglio ancora, siamo contenti e diciamo all’on. Cracolici: bravo vai avanti così»