Scuola, Colombo attacca la Lega. Aderenti: «Sconcertante»
«Sono sconcertata dalle dichiarazioni fatte ieri sera alla Camera dall'on. Furio Colombo sulla mozione per la istituzione delle classi ponte che ci ha accusato di razzismo e xenofobia. Il deputato, convinto che la sola contrapposizione ideologica tra destra e sinistra sulla questione accoglienza alunni stranieri nella scuola dell' obbligo sia il modo migliore di fare politica e di rendere un buon servizio a tutti gli alunni italiani e stranieri, ha vergognosamente e gratuitamente offeso a titolo personale il gruppo della Lega Nord e la deputata Paola Goisis».
Lo ha detto la senatrice della Lega Nord, Irene Aderenti, che al Senato ha presentato il ddl sulle classi ponte, suggerendo al deputato del Pd «di trascorrere almeno un mese in missione parlamentare in una scuola del nord ad alta percentuale di immigrazione, di confrontarsi con gli insegnanti, con i genitori, soprattutto con quelli stranieri, che vogliono pienamente integrarsi nella società italiana per favorire un futuro positivo per i loro figli». Aderenti suggerisce anche a Colombo di leggersi «il testo del disegno di legge sulla classe ponte» e, sottolinea la senatrice della Lega solo dopo il signor Colombo «puo' esternare le sue elucubrazioni con accuse di razzismo e xenofobia e insieme a lui tutti coloro che, in nome dell'egualitarismo senza se e senza ma, ipocritamente accettano l'assenza di autentiche pari opportunità a tutti gli alunni così come dettato dalla legge 53/03 (legge Moratti) che tra l'altro prevede la personalizzazione dei percorsi scolastici in base ai bisogni e alle attitudini dei singoli alunni».
Sappia infine l'on. Colombo, conclude la sen. Aderenti «che la Lega Nord è legittimata sia alla Camera che al Senato a rappresentare le istanze molto concrete e di buon senso del proprio elettorato. Di questo l'on. Colombo se ne faccia una ragione, così come se l'e' fatta il Partito Democratico che ha opportunamente evitato di esporre altri suoi rappresentanti a recitare copioni così indegni per un'aula parlamentare».
- 10/02/2019 Scuola, bufera sul Ministro Bussetti. Lega: «Frainteso», Opposizioni: «Si dimetta»
- 14/11/2018 Flat tax sulle ripetizioni e bonus per i migliori: la scuola secondo il ministro
- 30/03/2018 Calendario scolastico del prossimo anno: la prima campana suona il 10 settembre
- 22/10/2016 Renzi: «Un paese che taglia su docenti e studenti non ha futuro»