Prossimi impegni delle italiane in Europa League
Torna il grande calcio in Europa e tornano le italiane in una competizione che ha visto trionfare squadre come Inter e Parma
Torna il grande calcio in Europa e tornano le italiane in una competizione che ha visto trionfare squadre come Inter e Parma
Battuto 5-0 lo Shakhtar con 2 gol di Lukaku e Lautaro: «Gol per mio figlio e l'Argentina». Conte: «Mio sfogo costruttivo, vogliamo stupire. Abbiamo giocato una gara europea con coraggio e nella giusta maniera»
Ecco l’ultimo obiettivo di mercato del club rossonero. Geoffrey Moncada si è già mosso per blindare uno dei talenti più puri del calcio africano.
La squalifica per una stagione dalle coppe, condivisa dal club, è solo l'inizio del rapporto dei rossoneri con i vertici di Nyon
Giorni caldi per i rossoneri anche per quanto riguarda le possibili sanzioni europee per il mancato rispetto del Fair Play Finanziario.
La brusca frenata nella corsa Champions dopo la sconfitta nel derby ha riaperto un dibattito aperto da settimane: insistere su Gattuso oppure pensare ad un nuovo tecnico per l’anno prossimo.
Dopo la sconfitta contro l’Inter lo spagnolo è stato bannato all’unanimità dal popolo rossonero, eppure è dal suo piede che negli ultimi minuti sono partite le occasioni clamorose per il pareggio milanista
Il digiuno da gol del centravanti argentino inizia a preoccupare la dirigenza e i tifosi rossoneri, ma Gonzalo già ad Atene ha lasciato intendere cosa potrebbe accadere da qui a poco
Dopo la disfatta europea a Milanello sono iniziati i processi. In tanti sul banco degli imputati, dall’allenatore ai giocatori, soprattutto i più esperti privi di personalità e carisma.
Partita troppo timida dei rossoneri al cospetto di avversari incattiviti ma tutt’altro che irresistibili. Alla fine il Milan esce per un autogol e un rigore letteralmente inventato dal paradossale arbitro francese Bastien. Come a Londra l’anno scorso con l’Arsenal.
Il Comitato Esecutivo UEFA ha infatti approvato la creazione di una terza competizione per club per il ciclo triennale 2021-2014, in occasione della riunione che si è svolta ieri a Dublino
Il probabile secondo posto del Milan nel gruppo F di Europa League mette a rischio l’accordo con il Chelsea per i due principali obiettivi del mercato rossonero. Ecco perchè.
Milan a due facce: coraggioso ed intraprendente all’inizio, fino al gol di Cutrone, poi remissivo e arrendevole nella fascia centrale del match, di nuovo efficace nel finale. Ora la qualificazione passa da Atene
Mentre i ragazzi di Gattuso si preparano ad affrontare il Dudelange nel penultimo turno della fase a gironi di Europa League, entrano nel vivo le grandi manovre a Casa Milan in vista del mercato di gennaio
I rossoneri sono chiamati a sfatare una tradizione negativa dopo la sosta per le nazionali. Stavolta però anche con l’aggravante di una squadra falcidiata dagli infortuni
Ancora un lungo stop per un altro titolarissimo del Milan. Dopo Caldara, Musacchio e Biglia (oltre agli acciaccati Calabria, Kessiè, Calhanoglu etc. etc.) stavolta tocca a Bonaventura. Per lui possibile intervento e stagione quasi finita
Partita di grande sofferenza. Va bene i tanti infortunati, ma l’atteggiamento troppo timoroso da parte dei rossoneri non è accettabile per una squadra che ha ambizioni importanti
Espulso nei minuti finali di Milan- Betis, Samu Castillejo dovrà scontare un turno di squalifica nel match di ritorno in programma giovedì sera. Peccato perchè lo spagnolo poteva essere il sostituto ideale di Higuain
Decisa la data in cui il club rossonero discuterà a Nyon sanzioni e programmi per il rispetto del Fair Play Finanziario
Sempre più insistenti le voci su un possibile avvicendamento sulla panchina rossonera. Le ipotesi Donadoni, Wenger e addirittura Leonardo non convincono. E intanto Conte a Londra…
Troppo brutto per essere vero il Milan visto contro un ottimo Betis Siviglia. Neppure l’ingresso del tarantolato Cutrone e la buona prova di Castillejo salvano i rossoneri. Male, molto male Gonzalo Higuain.
Contro gli spagnoli i rossoneri possono ipotecare il passaggio del turno, mentre Gattuso si gioca forse molto di più
La classifica dei rossoneri impone un filotto di risultati positivi che riporti la formazione di Gattuso in lotta per i primi posti e ne blindi il passaggio del turno in Europa. Le sfide consecutive a San Siro potrebbero essere un’arma favorevole
Ancora una volta, proprio nel momento migliore per i rossoneri, arriva l’appuntamento con le nazionali a spezzare l’inerzia a favore dopo tre successi consecutivi.
Il giovane centravanti rossonero è stato ancora una volta decisivo per le sorti del Milan: una sua doppietta ha steso l’Olympiakos in Europa League.
Dopo i successi contro Sassuolo ed Olympiakos, i rossoneri si preparano ad un ottobre di fuoco che tanto potrà significare per le ambizioni della compagine di Gattuso
Anche contro i greci dell’Olympiakos i rossoneri iniziano con il piede sbagliato. Il Milan soffre per 70 minuti, poi spinge sull’acceleratore e ribalta il match grazie ai cambi voluti da Gattuso.
Gattuso ha deciso l'undici da mettere in campo contro i greci nella seconda gara europea stagionale
Novità importanti per quanto riguarda i rossoneri in vista dell’impegno infrasettimanale con l’Olympiakos per la seconda giornata della fase a gironi di Europa League.
Il centravanti guarito è pienamente ristabilito e già oggi si allenerà in gruppo con tutta la squadra. L’appuntamento per il suo ritorno in campo è già fissato.
Non accennano a placarsi le critiche di una parte - sostanziosa - di tifosi rossoneri nei confronti dell’allenatore del Milan.
Il Milan fa fatica in Lussemburgo ma alla fine conquista i tre punti. Il gol è del solito Pipita, per Gattuso alcune risposte confortanti ma anche qualche delusione di troppo.
Grandi manovre a Milanello in questi giorni in vista dell’esordio europeo del Milan, in programma giovedì sera in Lussemburgo contro il Dudelange.
Possibile qualche cambio in mezzo al campo per il tecnico rossonero in vista dell’esordio europeo in Lussemburgo
Il difensore rossonero, reduce dall’esperienza in Nazionale al fianco di Romagnoli, fissa gli obiettivi stagionali del Milan.
Nei prossimi anni è possibile che le manifestazioni internazionali subiscano una significativa rivoluzione
Sono in arrivo importanti e clamorose novità nel panorama calcistico internazionale dopo le riunioni al vertice che si sono tenute negli ultimi giorni
Le scelte di Gattuso penalizzano il terzino rossonero, ma c’è serenità in vista di un imminente rientro.
Gran colpo in extremis per una delle avversarie dei rossoneri nel gruppo F di Europa League.
Si parte con la trasferta in Lussemburgo, poi due partite casalinghe che potrebbe orientare la qualificazione dei rossoneri già nel gironcino d’andata del gruppo F. L’avversario più ostico si annuncia il Betis Siviglia
Anche i sorteggi di Europa League non sono stati particolarmente benevoli nei confronti delle italiane.
Si avvicina il momento di scoprire le avversarie dei rossoneri in Europa
Iniziata ufficialmente la nuova stagione, i rossoneri fissano obiettivi e piani di riserva
Risolto in maniera magistrale dall’allenatore rossonero il dualismo tra i due portieri del Milan.
L’ex fuoriclasse rossonero parla del suo vecchio amore, fissa gli obiettivi stagionali e manda una promessa ai tifosi milanisti…
La trattativa con il Chelsea non è ancora conclusa ma in Casa Milan si guarda già avanti perchè l’eventuale arrivo del francese potrebbe non bastare.
Questa sera l’Atalanta si gioca l’Europa nel match di ritorno contro i bosniaci del Sarajevo dopo il 2-2 della scorsa settimana a Bergamo. Intanto il tecnico bergamasco parla di Caldara al Milan.
Giornata fondamentale per il nuovo corso del Milan targato Elliott.
Entro la mattinata è attesa la sentenza definitiva del Tas, ma c’è una legittima motivazione per sperare in un esito positivo per il Milan.
Non sarà tutto positivo qualora il Milan venisse riammesso in Europa e non sarà tutto negativo se la bocciatura dovesse essere confermata. È quanto emerge dalla ricostruzione dei due scenari possibili.