Sorride Wilfried Gnonto che con i suoi 18 anni e 222 giorni diventa il più giovane marcatore nella storia della Nazionale Italiana, superato Bruno Nicolè (18 anni e 259 giorni nel 1958 contro la Francia)
La nazionale italiana, dopo due pareggi e una vittoria, resta al comando del proprio girone di Nations League, davanti all'Ungheria, Germania e Inghilterra
Terzo impegno in Nations League per la Nazionale di Mancini che, dopo il pareggio con la Germania e la vittoria con l'Ungheria affronta l'Inghilterra sabato sera a Wolverhampton
A Konya, Donnarumma protagonista nel male (papera sul gol in avvio di Under) e nel bene, con la parata salva-risultato. Doppietta per l'attaccante del Sassuolo, per gli azzurri a segno anche Cristante
Il ct della Nazionale, Roberto Mancini, torna a parlare dopo la clamorosa sconfitta di giovedì sera a Palermo contro la Macedonia del Nord che ha estromesso l'Italia dai prossimi Mondiali in Qatar
Il messaggio del ct dopo l'eliminazione nella corsa al Mondiale: «Prendiamo tempo per il futuro». Macedonia del nord in trionfo al rientro a Skopje. Mihajlovic: «Devo ricoverarmi, darò alla malattia un'altra lezione»
Un missile di Trajkovski a tre minuti dalla fine dei tempi regolamentari elimina l'Italia per la seconda volta consecutiva dal campionato del mondo. Mancini: «L'allenatore è il primo responsabile»
Il difensore azzurro: «Sto bene, mi sono allenato bene in questi giorni. Sono riuscito a recuperare e sono contento di esserci. Non ho fastidi né timori». Mancini si affida ai ragazzi dell'Europeo: «Sanno cosa fare»
Il 24 marzo ci sarà la semifinale playoff contro la Macedonia, poi il 29 l'eventuale finale in casa della vincente tra Turchia e Portogallo. Il rischio per gli azzurri è di disertare il secondo mondiale consecutivo dopo quello del 2018
Per l'occasione, il Ct Roberto Mancini ha convocato 33 calciatori, che raggiungeranno il Centro Tecnico Federale con un arrivo scaglionato al termine dei rispettivi impegni di campionato
Il rigore sbagliato da Jorginho, che avrebbe regalato certezze per la conquista del pass per il Qatar, ha lasciato delusione e amaro in bocca ma il ct azzurro non fa drammi
Come con la Bulgaria sono mancati cinismo e un pizzico di fortuna, complice la serata di grazia di Sommer. E il rigore sbagliato da Jorginho è solo la più clamorosa delle tante occasioni fallite dagli Azzurri
Una partita difficilissima vinta in rimonta. Cominciata male e finita in apoteosi davanti agli occhi del Presidente della Repubblica Mattarella come fu con Pertini e Napolitano
Il ct della nazionale: «Siamo messi abbastanza bene in tutti i reparti, magari potremmo andare a trovare un altro attaccante dietro a Immobile e Belotti». Ceferin: «Ottimista sulla conclusione dei campionati»
Il ct azzurro racconta di aver perso una amico per il coronavirus: «Mi ha chiamato mia sorella per dirmi che è morto un amico che da bambino giocava a calcio con me: lavorava alla Croce Verde»
Il ct degli azzurri: «Vorremmo essere ricordati per qualche vittoria. Ho sempre pensato di far pace con la Nazionale entro i 60 anni, ci sono riuscito a 54»
Gli Azzurri tornano nello stadio, praticamente tutto esaurito, dove non hanno mai perso nella loro storia (negli 8 precedenti, si contano 6 vittorie e 2 pareggi), per iniziare al meglio il nuovo cammino nelle European Qualifiers
Se il ritorno di Fabio Quagliarella è frutto dell'exploit in campionato dell'attaccante blucerchiato, la volontà di puntare sui giovani è confermata dalla prima chiamata in azzurro per il difensore del Parma classe '99 Alessandro Bastoni
Senza vittorie in partite ufficiali da quasi un anno, gli azzurri escono sconfitti anche dal Da Luz di Lisbona. Male i tanti esperimenti di Mancini, buone risposte dai rossoneri.
Il commissario tecnico della nazionale parla bene del Milan italiano, ma poi ignora Calabria e Cutrone, già in orbita azzurra, per convocare calciatori ancora inesperti come Zaniolo e Lazzari.
La finale di Champions League, segnata irrimediabilmente dagli errori grossolani ed imbarazzanti del portiere tedesco del Liverpool, potrebbe aver messo in moto una grossa trattativa di mercato.
Secondo il neo commissario della Federcalcio Fabbricini, il subcommissario Costacurta avrebbe già contattato il prescelto per il ruolo di ct: si tratta di Roberto Mancini.
È iniziato il toto allenatore per il ruolo di ct del dopo-Ventura. I tifosi chiedono a gran voce un grosso nome e i quattro candidati principali sono degli autentici big: Carlo Ancelotti, Max Allegri, Antonio Conte e Roberto Mancini. Per tutti ci sono delle controindicazioni, ma l’attuale tecnico dello Zenit sembra il favorito.
La sostituzione di Giampiero Ventura verrà ufficializzata a breve e per la successione dell’ormai ex commissario tecnico il duello sembra ristretto a pochissimi nomi con due ex allenatori del Milan in prima fila
I giallorossi stanno per ufficializzare il passaggio del difensore greco alla formazione russa allenata da Roberto Mancini. Accordo totale fra i club, soddisfatto anche il calciatore
Roberto Mancini, neo tecnico della squadra russa, ha messo in cima alla lista dei desideri il terzino dell’Atalanta, obiettivo anche dei rossoneri che vogliono colmare le lacune difensive con uno dei laterali migliori dell’ultimo campionato
Sempre più in bilico la posizione dell’attuale allenatore rossonero, affascinato dall’idea di un ritorno a Roma dopo 6 anni. In casa Milan si continua a parlare di Mancini, ma il vero colpo di Fassone sarebbe pagare la clausola rescissoria al Napoli e portare a Milanello quel gran maestro di calcio che risponde al nome di Maurizio Sarri.