25 marzo 2023
Aggiornato 02:00
Internet | Social network

Facebook punta i mercati emergenti

Un portavoce del gruppo americano ha annunciato che Pryte, una società Finlandese specializzata nell'aiutare gli utenti dei mercati emergenti ad accedere al web con dispositivi mobili a costi contenuti, lavorerà al fianco di Facebook per «portare l'accesso a Internet a buon mercato a cinque miliardi di persone, in modo redditizio»

Mercato dell'energia

Bruxelles a Sofia: «Il gasdotto South Stream viola le regole europee»

Il progetto, avviato dalla russa Gazprom con l'Eni, è uno dei principali tentativi di Mosca di evitare l'Ucraina come paese di transito. Il conflitto in corso nella repubblica ex sovietica, che vede i separatisti filorussi confrontarsi nell'est del paese con le forze regolari di Kiev, e l'annessione russa della Crimea rappresentano il principale punto di frizione tra l'UE e la Russia

Cellulari

New York: al via concorso per l'app salvapedone

Gli smartphone sono però una distrazione a cui i cittadini newyorchesi non riescono a rinunciare durante i loro spostamenti. Per salvaguardare la salute di pedoni, automobilisti e ciclisti, At&t e il New York Media Lab, hanno lanciato un concorso chiamato «Connected intersection» rivolto principalmente agli sviluppatori.

Sport estremi

«X Games 2014» ad Austin

Quest'anno sponsor ufficiale degli eventi incentrati sugli sport estremi è Monster Energy che ha annunciato il suo team di atleti che andrà in Texas per i quattro giorni di gare, tra skate, bmx, moto X e discipline del rally, con intrattenimento e musica da artisti di fama mondiale.

Eurozona

L'inflazione ai minimi mette sotto pressione la BCE

Il caro vita medio dell'Unione valutaria si è attestato ad appena lo 0,5 per cento su base annua a maggio, minimo dal novembre del 2009 e due decimali in meno rispetto ad aprile. Si è così allontanato di nuovo dall'obiettivo ufficiale dell'istituzione: crescita annua dei prezzi inferiore ma vicino al 2 per cento.

Scioperi

Roma: nelle scuole pasti assicurati nonostante lo sciopero

Alessandra Cattoi, assessora alla Scuola: "In occasione dello sciopero di oggi dei lavoratori dipendenti di alcune delle ditte appaltatrici del servizio di refezione scolastica, il nostro assessorato si è impegnato per garantire che a tutti i bambini e le bambine delle scuole coinvolte dall'agitazione fosse assicurata la distribuzione di pasti sostituitivi"

Biologia

Crescita muscolare, ecco la proteina che la controlla

Uno studio dell'istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli (Na) ha identificato la funzione di un recettore degli endocannabinoidi nel processo di formazione del muscolo scheletrico, con potenziali implicazioni terapeutiche per il trattamento di importanti patologie degenerative per le quali non sono attualmente disponibili trattamenti farmacologici risolutivi.

Spagna

Felipe VI, la Terza Repubblica e la crisi catalana

L'abdicazione di re Juan Carlos apre per la Spagna una nuova tappa densa di incognite, la più delicata politicamente dalla transizione della fine degli anni '70. Il nuovo re, Felipe VI di Borbone, ha davanti a sé tre ordini di problemi, in parte collegati fra loro e molto pericolosi per la stabilità e l'integrità dello Stato di cui è a capo

Sequestri

Sigilli al porto di Civitavecchia

I carabinieri di Roma hannosequestrato ad alcune opere marittime in realizzazione. Sono stati notificati nove avvisi di garanzia verso soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, del reato di frode nelle pubbliche forniture con l'aggravante di aver commesso il fatto su opere destinate alle comunicazioni marittime

Sicurezza

Gli psicologi della polizia a confronto

La task force si riunirà per fare il punto sul contributo scientifico offerto negli ultimi vent'anni nella Polizia di Stato e per proporre le future strategie legate al miglioramento del benessere e della qualità del servizio dei poliziotti e delle attività legate alla sicurezza

Governo

Renzi scrive ai sindaci

Il Premier prepara un pacchetto di misure «sblocca-Italia»: Il Governo adotterà tutte le misure necessarie a sbloccare i procedimenti e i cantieri che sono fermi da anni, per ritardi o inconcludenze di settori diversi della Pubblica Amministrazione.

Studio pubblicato su «The Lancet»

Un mondo sempre più «obeso»

Secondo un ultimo studio (Global Burden of Disease) pubblicato sulla rivista medica britannica The Lancet l'obesità tocca ben 2,1 miliardi di persone, vale a dire il 30% della popolazione mondiale, di cui il 62% nei paesi in via di sviluppo.