Il francese della Yamaha: «La stagione è ancora lunga e non posso escludere Bagnaia dalla corsa per il titolo, è vero che 91 punti sono tanti, ma la stagione è lunga e anche l'anno scorso mi ha recuperato tanti punti»
Il pilota della Ducati si risolleva dalla scivolata di Le Mans e conquista il GP d'Italia precedendo il francese della Yamaha, sempre leader del mondiale, e l'Aprilia di Aleix Espargaro. Bene Bezzecchi (5°) e Marini (6°), caduto Bastianini
Il francese della Yamaha coglie il primo successo stagionale e va in vetta al mondiale alla pari con Rins, 4° con la Suzuki. Ottimo 3° Aleix Espargaro con la moto di Noale, Marc Marquez 6°, Pecco 8°. Miller cade e travolge Mir, in quel momento terzo
La gara di Mandalika è iniziata con un'ora di ritardo a causa della pioggia. Sul bagnato il migliore è stato Oliveira, che ha vinto in fuga con oltre due secondi di vantaggio su Quartararo
Fabio Quartataro ha conquistato a pole position del Gp di Indonesia, seconda prova del motomondiale in programma domani sul circuito di Mandalika. In prima fila con lui le Ducati Pramac di Martin e Zarco
Il campione francese non era partito benissimo, sedicesimo al mattino, poi Quartararo ha recuperato nelle Libere 2, nonostante l'avvio di turno frenato da un problema tecnico che l'ha bloccato in pista
Il nove volte campione del mondo saluta i tifosi all'Eicma: «Mi sarebbe piaciuto vincere un altro mondiale, sarebbe stato bello arrivare a dieci. Mi mancherà molto l'abbraccio dei tifosi»
Un matrimonio cominciato nel 2017, ma mai sbocciato: «Credo di aver detto tutto. Sono tre anni che evidenzio gli stessi problemi ma non è mai arrivata una soluzione»
La Yamaha ufficiale piazza sulla pista di Losail il secondo successo stagionale. Il francese vince davanti a Zarco, leader del mondiale dopo le prime due gare. Martin chiude in terza posizione
Il manager della Yamaha, Lin Jarvis, sottolinea come il passaggio del Dottore al team satellite non modificherà il suo trattamento rispetto a Viñales e Quartararo
Miller e Nakagami in prima fila. Non è passato al secondo turno di qualifica Alex Rins, che dovrà partire 14°. Indietro anche Petrucci, Dovizioso e Rossi
Anche la Pellegrini ha comunicato di essere positiva subito dopo Rossi: «Le ho scritto che il virus ci vede bene: tu, io, Ronaldo, Ibra... Ha preso i top? Ha alzato il tiro»
Il campione della Yamaha scalda i motori in vista del week-end del Gran Premio di Francia, appuntamento del mondiale della motoGp. Vinales: «Mi sento positivo». Dovizioso: «A Le Mans per riscattare Montmelò»
Il contratto che lega il nove volte campione del mondo e la squadra malese satellite della Yamaha durerà soltanto un anno (non 1+1 come preventivato in precedenza)
Un Gran Premio ricco di colpi di scena il più eclatante dei quali ha visto protagonista Pecco Bagnaia caduto a 7 giri dal termine quando era al comando della gara
Quinto Bagnaia, settimo Rossi. Spiragli per il futuro di Andrea Dovizioso, leader del mondiale e presentatosi con una tuta con su scritto «Disoccupato»
Il pilota della Yamaha: «La scorsa settimana ero vicino al podio, la gara è stata solo un giro di troppo. Abbiamo fatto molti giri ieri durante i test e abbiamo trovato qualcosa di positivo»
Secondo l'italiano Franco Morbidelli, poi il leader del mondiale Fabio Quartararo. Ritrova un buon feeling sulla pista di casa anche Valentino Rossi, che centra il quarto tempo e scatterà dalla seconda fila
Il pilota del team Yamaha precede la Ducati del team Pramac guidata da Jack Miller e la Petronas di Fabio Quartararo. Quarto tempo per Andrea Dovizioso, settimo per Franco Morbidelli. Rossi 12°
Il Motomondiale si è trasferito in Austria per il primo dei due GP che si svolgeranno a Spielberg, circuito di casa della KTM, che spera di confermarsi dopo il successo di Binder a Brno
Il pilota della Yamaha presenta così il gran premio d'Austria di MotoGp in programma nel weekend: «Temperature più basse rispetto a Spagna e Brno». Vinales: «Fiducioso per il prossimo Gp»
Il sudafricano e la Casa austriaca conquistano i loro primi successi in top class. Bravissimo il pilota della Yamaha Petronas, 3° il poleman Zarco. Vale risale, male Dovizioso (11°) e Vinales (14°)
Il 21enne francese della Yamaha Petronas ha preceduto le Yamaha ufficiali di Maverick Vinales e Valentino Rossi. Con questo terzo posto, Rossi interrompe un digiuno di podi che durava da 17 gare
Alle sue spalle la Yamaha ufficiale di Maverick Viñales di 0.095 e la Ducati Pramac di Francesco Bagnaia a 0.169. Valentino Rossi scatta quarto, Dovizioso quattordicesimo
Il francese della Yamaha Petronas vola e precede la M1 di Vinales e la Honda di Marc Marquez. Ottima prestazione dell'italiano della Ducati Pramac. Rins cade, è out per la gara
Il pilota della Yamaha: «Il lockdown è stato una situazione seria e strana, ma ha funzionato e penso che alla fine ci faccia apprezzare ancora di più le corse»
Il pilota spagnolo della Yamaha: «Rossi è il mio idolo sin da quando ero piccolo, lo vedo correre da quando ho tre anni, per me è una motivazione extra essere in pista con lui»
Il pilota della Yamaha: «Qui siamo molto colpiti, con tanti malati in zona. Facciamo tutti il tifo per chi sta male e soprattutto per chi è molto colpito nelle zone di Bergamo e Brescia»
La Yamaha ha svelato a la nuova moto che Valentino Rossi e Maverick Vinales porteranno in pista nel Mondiale MotoGp 2020, presente anche Jorge Lorenzo per posare insieme ai due piloti ufficiali
Sul podio la Yamaha di Quartararo e la Ducati di Miller. Giornata difficile per i piloti italiani: Dovizioso ai piedi del podio, Valentino Rossi solamente 8°
Completa la prima fila Jack Miller davanti alle Yamaha di Vinales e Morbidelli, in difficoltà quella di Rossi. Il francese: «Pole meravigliosa, spero nel podio»
Terzo Andrea Dovizioso: il ducatista dà spettacolo nel finale nella battaglia per il podio contro Rossi, ma il Dottore paga dazio la differenza di motore
Il francese della Petronas precede Vinales e Marquez. Quarto tempo per Andrea Dovizioso su Ducati davanti a Valentino Rossi: «Devo adattarmi alla moto»
Lo spagnolo della Yamaha il migliore in qualifica: precede la Ktm e Quartararo. Incrocio pericoloso fra Marc e Vale, chiamati a riferirne. 6° Dovizioso
Valentino Rossi all'attacco di Brno, decimo GP stagionale: «Abbiamo bisogno di un buon risultato. La seconda parte della stagione sarà molto importante»
Il «Dottore» torna in pista in vista del Gp di Catalogna dopo il difficile Gp d'Italia. Marquez: «Il Gp di casa è sempre eccitante». Dovizioso: «Gomme importanti»
Qualifiche storiche per il team Yamaha Petronas. Il francese diventa diventa il più giovane poleman dell'era moderna, battuto il precedente record di Marquez. Lo spagnolo completa la prima fila
Il campione del mondo si è messo a dettare il passo facendo il vuoto fin dalle primissime curve e tenendosi alle spalle la Yamaha di Valentino Rossi e la Ducati di Andrea Dovizioso, beffata dal Dottore proprio all'ultimo giro
La MotoGp torna in pista in Argentina. Lo scorso anno si gareggiò in una pista metà asciutta e metà bagnata. Il Dottore: «Farò del mio meglio per lottare per il podio»