Tra raid, politica interna e questione curda
Mentre i raid contro Isis e Pkk proseguono, la Turchia si prepara a un'estate bollente. Il processo di pace rischia l'implosione, i filocurdi dell'Hdp sono nel mirino di Erdogan e la prospettiva di elezioni anticipate diventa sempre più probabile...
La scure sulla salute
Quella che il governo chiama riforma è in realtà l'ennesima mannaia sulla sanità. Che non serve a pagare la famosa siringa lo stesso prezzo da Bolzano a Palermo, ma a far quadrare il bilancio. Sulla pelle degli italiani
Dopo i rimproveri dei sacri palazzi veneti
In risposta all'appello alla solidarietà lanciato dai vescovi di Treviso e Vittorio Veneto e dalle accuse di non seguire la dottrina cristiana proclamata però a gran voce, Luca Zaia ribatte: chi è senza peccato, scagli la prima pietra
Blu dovuto a ceneri vulcaniche nell'atmosfera
Tutti a naso in su, la notte del 31 luglio, per ammirare l'affascinante fenomeno della luna blu, il secondo plenilunio del mese, dopo quello del 2 luglio. Un episodio raro ma non eccezionale
Tecnologia usata in medicina applicata all'arte
Il degrado di Roma ha fatto il giro del mondo, ma forse la scamperanno almeno le opere d'arte del Vaticano. Grazie a un laser high-tech che consentirà a busti, fontane e statue di non accusare il passare del tempo
22 milioni di sterline stanziate per l'emergenza
Nella scorsa notte, sono stati più di 1000 i tentativi di intrusione nel tunnel sotto la Manica da parte dei migranti in viaggio verso il Regno Unito. Così Cameron si è detto pronto a far fronte a una situazione definita «inaccettabile». Con tutti i mezzi necessari
In questo senso alcune soffiate alla Cia
L'intelligence statunitense avrebbe ricevuto alcune soffiate che accuserebbero il Pakistan di aver dato rifugio e protezione per anni, prima della sua morte, al leader dei talebani, il mullah Omar
Lo scandalo continua
La denuncia del Movimento 5 stelle: «Con il bilancio che sarà approvato stanotte, la Giunta proroga gli affidamenti diretti alle cooperative e agli imprenditori al centro dell'inchiesta». Ben 13 milioni per strapagare gli alloggi destinati all'emergenza abitativa
La leggenda della Superbike
Approfittando della pioggia e dei test della settimana scorsa, anche nel suo secondo venerdì da wild card il rientrante campione romano è più veloce di tutti sulla sua Aprilia. Alle sue spalle l'unica Ducati, quella di Chaz Davies
Dopo l'incidente di Fukushima
La Commissione d'inchiesta e prosecuzione numero 5 di Tokyo ha deciso che i vertici della Tepco - la compagnia elettrica proprietaria della centrale Fukushima-1 - debbano rispondere in tribunale del disastro di marzo 2011
Scontri a Hebron e Gerusalemme; Jihad e Hamas pronti a rappresaglia
Migliaia di palestinesi sono scesi in piazza oggi in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza per protestare contro la morte di un bimbo di 18 mesi, avvenuta nell'incendio appiccato alla sua casa da coloni israeliani
Gas | Infrastrutture
Russia e Turchia hanno sospeso i negoziati per arrivare a un accordo ufficiale per la costruzione del gasdotto da 63 miliardi di metri cubi. Intanto la più grande società Oil&gas tedesca, la Wintershall Holding GmbH, ha firmato un memorandum con Gazprom per partecipare alla costruzione dell'opera che passerà sotto il Mar Baltico
Post al vetriolo sul blog dell'ex comico
Nel suol blog, Beppe Grillo spiega come Pd e Forza Italia abbiano bocciato la proposta del pentastellato Roberto Fico di scegliere i membri del cda sulla base del curriculum. La prova - per M5S - di come Renzi e Fi vogliano piazzare in Rai le proprie bandierine.
Il ministro degli Esteri iraniano sul Guardian
L'Iran ha sottoscritto un accordo storico sul nucleare, ora spetta a Israele. E' quanto ha scritto sul quotidiano britannico Guardian il ministro degli Esteri iraniano, Mohammad Javad Zarif, ribadendo che l'intesa firmata il 14 luglio scorso a Vienna con le potenze mondiali fornisce fondamenta solide su cui costruire
La domanda interna è troppo debole
Secondo Giovanni Cobolli Gigli sono indispensabili delle misure urgenti per il rilancio del Mezzogiorno
Bloomberg non ha dubbi
L'oncia del metallo prezioso per eccellenza cede ancora terreno, portandosi fin sotto quota 1.080 dollari, sui minimi da 5 anni e mezzo
Compromesso il futuro di molti giovani
I giovani occupati tra 15 e 24 anni a giugno sono soltanto 860mila, il livello più basso da quando esistono le serie storiche dell'Istat nel 2004
E' direttamente proporzionale il legame tra inattivi e disoccupazione
Il segretario confederale della Cgil, Serena Sorrentino, commenta i dati Istat. E attacca duramente Matteo Renzi
Parla il presidente di Confedilizia
Giorgio Spaziani Testa sottolinea l'arretratezza normativa che regolamenta gli affitti tra privati immobili non abitativi. Il governo, pur avendo riconosciuto anche recentemente la falla nella norma, sceglie di mantenere una legge che «scoraggia fortemente l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali»
La denuncia di un ex farmacista
Un ex farmacista inglese ha analizzato e poi denunciato sul suo Blog quelle che, secondo lui, sarebbero i 6 effetti devastanti che la Coca-Cola avrebbe sul nostro corpo dopo soli dieci minuti dall’ingestione
Il sindaco ad Action
Con un video su Facebook, il sindaco risponde al movimento cittadino per la casa Action che stamattina ha bloccato la tangenziale in segno di protesta: «Inaccettabile mettere a ferro e fuoco i cassonetti della città»
Il leader della Cisal ammonisce Matteo Renzi
Per la Calabria si profila lo spettro della povertà, ma è tutto il Sud a rischiare il collasso economico
Dal Senato arriva il SI
L'assemblea del Senato ha approvato con 142 voti a favore e 92 contrari il ddl di riforma della Rai, che passa ora all'esame della Camera. Salta la delega al governo sul rinnovo del canone.
Le rinnovabili dovranno soddisfare il 32% del fabbisogno entro il 2030
Il Paese d'Oltralpe ridurrà di un quarto l'energia prodotta dalle sue centrali atomiche (58 reattori su 19 impianti) entro 10 anni mentre per il 2030, stando alla norma anti-inquinamento appena varata dall'Assemblea nazionale dovrà tagliare del 30% l'utilizzo di combustibili fossili e del 40 la produzione di gas serra, rispetto alle emissioni del 1990
Il premier sull'incendio in aeroporto
Ci sarà una verifica a tutti i livelli per trovare i responsabili dell'incendio divampato ieri a Fiumicino. Lo assicura il premier che, intanto, si dice ottimista sulle sorti dell'aeroporto romano: Fiumicino è «un hub fondamentale per il futuro del paese e dovremo fare tutti uno sforzo maggiore per affrontare meglio ciò che va affrontato»
Il successore Mansour rischia di spaccare movimento dei talebani
La morte del Mullah Omar apre il problema della leadership del movimento talebano, che rischia divisioni interne. Ma soprattutto, su Kabul si allunga l'ombra del Califfato nero...
Motori in Tv
«C'è chi dice che una volta abbia messo a tappeto un elefante utilizzando il potere della sua mente e un'allarmante acconciatura»
A Roma e Viterbo
Nei primi 7 mesi del 2015, con le ultime 34 assunzioni, sale a 178 il numero di deroghe concesse, rispetto alle 92 del 2014: «La sanità nel Lazio è entrata in una nuova fase»
Area popolare sull'aeroporto di fiumicino
«Governo agisca presto o ci sia l'intervento di un commissario». Così la deputata Nunzia De Girolamo che sottolinea la necessità di trovare i responsabili del danno di milioni all'immagine del nostro Paese e alla sua capacità di offerta turistica, «una colpa grave»
Motori in Tv
«C'è chi dice che non abbia mai visto una puntata di Top Gear... perché sia un fanatico dell' ispettore Barnaby»
Confermato l'impegno dell'esercito nel Kent
Il premier britannico David Cameron ha promesso l'invio di barriere di sicurezza e di cani poliziotto alla polizia francese impegnata a Calais contro i migranti che ogni giorno tentano la traversata della Manica per raggiungere il Regno Unito
Guerra di nervi in MotoGP
È la forza mentale l'asso nella manica del Dottore nella corsa al titolo mondiale contro il suo compagno di squadra: «Nell'ultima gara al Sachsenring ho guadagnato solo tre punti, ma psicologicamente è stato un momento fondamentale»
L'appello di Alternativa Libera
Quello che sta accadendo a Fiumicino è inaccettabile: due incendi in pochi mesi e la noncuranza del governo nel prendere in mano la situazione. Per Alternativa Libera il ministro Delrio dovrebbe prendere prenda in considerazione la possibilità di revocare la concessione ad Aeroporti di Roma
L'ex ministro accusato di tradimento
Il premier ellenico Alexis Tsipras si è pronunciato per difendere l'ex ministro Varoufakis, su cui pendono diverse denunce di tradimento a causa del piano B che contemplava un ritorno alla dracma. Tsipras ha confermato di aver dato disposizioni in tal senso
Come previsto dalla legge
L'azienda si dice pronta ad incontrare Christian Rosso «per il necessario contraddittorio». Il dipendente ha violato le norme previste da codici e regolamenti aziendali e la sanzione sarà adottata solo al termine del procedimento in atto
Parla la leghista Barbara Saltamartini
«Nella capitale non c'è più sicurezza pubblica»: a dirlo è la leghista Barbara Saltamartini che punta il dito non sono nei confronti dell'inefficienza dell'amministrazione Marino, ma anche verso il non intervento del governo
Il rapporto di Nessuno tocchi Caino
Cina, Iran e Arabia Saudita i Paesi con più esecuzioni; in Africa preoccupa l'Egitto, in America gli Stati Uniti (pur con una tendenza positiva) e in Europa la Bielorussia
Salvini: «Spacciatori tornino in Gambia»
Quello che è successo al Pigneto è «di una gravità inaudita». Il presidente di Fratelli d'Italia esprime piena solidarietà nei confronti dei carabinieri aggrediti da circa quaranta spacciatori mentre tentavano di arrestare due pusher
Netanyahu: atto terroristico. Olp: governo Israele responsabile
Un bimbo palestinese di un anno e mezzo è morto bruciato vivo nell'incendio della casa in cui viveva con i genitori in villaggio nei pressi di Nablus, atto doloso attribuito a quattro coloni israeliani
Per il presidente turco Ue responsabile dei tanti naufragi
Secondo il Presidente turco, l'Europa è responsabile dei naufragi dei migranti in mare, perchè non si adopera a sufficienza a favore di quanti fuggono dalla guerra in Siria e Iraq
Peggio di noi solo Spagna, Croazia, Cipro e Grecia
Secondo le tabelle di giugno elaborate da Eurostat, in Italia invece il tasso di disoccupazione è di due decimali di punto più elevati rispetto a maggio
Il Cristoforo Colombo reinserito tra gli scali strategici
L'assesore ai trasporti e al turismo della regione Liguria ringrazia i politici, e cerca un partner industriale per l'aeroporto
Avviso all'utenza
Per rispondere alle richieste sul modello Unico 2013 vengono applicate le nuove norme della Legge di stabilità del 2015.
Il listino delle case vacanza
Secondo Casevacanza.it servono 240 euro a notte per soggiornarvi. Sul podio del lusso vacanziero seguono poi Positano e Porto Cervo
Vertice al ministero delle Politiche Agricole
Il nuovo incontro si terrà la prossima settimana e parteciperanno le industrie
Una nuova linea di finanziamento con la Banca Europea per gli Investimenti
Tale importo sarà destinato a sostenere lo sviluppo delle imprese per effettuare investimenti da due a 12 anni
L'assessore sulla rivoluzione dell'azienda dei trasporti
I sindacati propongono un'agenzia unica per il trasporto regionale, ma il neo assessore ai Trasporti Stefano Esposito risponde secco che «non stiamo giocando a Monopoli». La soluzione per rimettere in sesto la situazione dei trasporti a Roma non è facile da trovare
Raffaele Cantone e i rapporti con la Regione
Per combattere il malaffare è importante intervenire prima e provare a correggere eventuali distorsioni che non necessariamente sono in malafede: per questo è nata la collaborazione con la Regione Lazio. A dirlo è il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone
La Lega Nord attacca la riforma della Rai
Il senatore della Lega Nord Jonny Crosio ha fortemente criticato la riforma della Rai, a suo avviso manifesto evidente dell'arroganza del premier Matteo Renzi
Per far fronte a problemi di traffico creati da incursioni Manica
L'esercito britannico e le forze di polizia del Sud dell'Inghilterra sono pronte a intervenire per fronteggiare i problemi creati nel Kent dalla crisi dei migranti a Calais, in Francia
Parla l'assessore ai Trasporti
Apre all'ascolto e alle trattative, il neo Assessore ai Trasporti Stefano Esposito, che si dice disponibile a tutti i tipi di proposte per far sì che il servizio dei trasporti pubblici riprenda a funzionare al meglio, «Fino a quando vanno avanti le trattative, la proposta Marino resta in stand by»
Il ministro dell'Economia sollecita il Presidente della Vigilanza
Ad annunciare la ripresa della discussione sul ddl di riforma il senatore grillino Alberto Airola. E intanto Gasparri gongola
Esposito sulla sospensione del dipendente
Il neo assessore ai Trasporti, Stefano Esposito, ha incontrato il dipendente Atac sospeso dall'azienda perché ha diffuso sui social network un video in cui spiegava il perché dei disagi romani nei trasporti: «Se ti do un calcio agli stinchi e ti condanno all'ergastolo forse è un po' sproporzionato»
La denuncia del M5s
Le istituzioni risultano del tutto assenti in merito alla questione dello scalo romano. Il Movimento 5 Stelle romano lancia la proposta: «Visto che agosto è alle porte, andatevene al mare e lasciateci la gestione dello scalo. Sapremmo fare senz'altro meglio noi»
1 giovane su 10 è disoccupato
Su base mensile, i disoccupati italiani sono aumentati di 55mila unità
Il presidente contro la corruzione nella PA
Nicola Zingaretti, a margine della presentazione del bilancio dei primi sei mesi di collaborazione con l'Anac di Raffaele Cantone, dimostra il sostegno della Regione a quei Comuni che decidono di combattere la corruzione nella pubblica amministrazione rivolgendosi ad Anac
La prima metà di stagione della rossa
Il team principal Maurizio Arrivabene avverte la Scuderia di non farsi trascinare dall'entusiasmo per la vittoria di Sebastian Vettel in Ungheria: «Loro sono ancora al top, non hanno fatto passi indietro. Dobbiamo continuare a lavorare»
L'idea verde dell'Austria
Un gruppo di ragazzi austriaci percorrerà 260 km nella natura dal 4 al 9 agosto per arrivare all'evento di Milano
Il titolo è cresciuto del 46% da inizio anno
Il Piano industriale avviato a gennaio sta dando infatti forti risultati e Finmeccanica conferma le previsioni per l'intero esercizio
Indagate in Russia
Due giovane donne cecene sono indagate in Russia per truffa telematica dopo aver sottratto soldi a militanti dello Stato islamico, ai quali promettevano tramite falsi account sui social media di recarsi in Siria per convolare a nozze nel nome della Jihad, salvo poi incassare e bloccare il contatto
Incendio appiccato da coloni israeliani
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha definito atto di terrorismo che la morte del bambino palestinese di 18 mese bruciato vivo nell'incendio appiccato da coloni israeliani alla sua casa
Secondo l'esponente di M5S, con il Consultellum non ci sarebbero problemi
Luigi Di Maio ha annunciato in un'intervista ad Avvenire che il Movimento è pronto al voto, accusando il governo Renzi di debolezza in quanto non eletto dagli italiani
Bevande da spiaggia
Dal tardo pomeriggio a notte fonda, al bar della spiaggia fino alle serate «lounge» o in discoteca, la sangria disseta e mette allegria
Il deputato della Lega contro i «sedicenti migranti che fanno capricci»
Massimiliano Fedriga si è espresso contro i migranti che, a Udine, accampano pretese su alloggi e gettano cibo e vestiti nell'immondizia, macchiandosi di irriconoscenza. E lancia un appello per l'espulsione.
Il premier lancia la sfida dell'unità alla sinistra del partito
Il partito di sinistra al governo in Grecia, Syriza, terrà un un congresso straordinario a settembre, alla ricerca di una posizione comune sull'accordo con i creditori internazionali, motivo di profonde divisioni e di dure contestazioni da parte della minoranza interna
Wall Street
Il gruppo ha alzato le stime per l'intero anno fiscale, ma il titolo nei giorni scorsi ha ceduto oltre l'8%
Il segreto è la costanza
Ricercatori italiani scoprono qual è il segreto, o la giusta dose, affinché il caffè faccia bene al cervello, e quando invece possa far male