29 novembre 2023
Aggiornato 23:30
Tra raid, politica interna e questione curda

La calda estate di Erdogan

Mentre i raid contro Isis e Pkk proseguono, la Turchia si prepara a un'estate bollente. Il processo di pace rischia l'implosione, i filocurdi dell'Hdp sono nel mirino di Erdogan e la prospettiva di elezioni anticipate diventa sempre più probabile...

Le rinnovabili dovranno soddisfare il 32% del fabbisogno entro il 2030

Nucleare: dopo la Germania anche la Francia dice «adieau»

Il Paese d'Oltralpe ridurrà di un quarto l'energia prodotta dalle sue centrali atomiche (58 reattori su 19 impianti) entro 10 anni mentre per il 2030, stando alla norma anti-inquinamento appena varata dall'Assemblea nazionale dovrà tagliare del 30% l'utilizzo di combustibili fossili e del 40 la produzione di gas serra, rispetto alle emissioni del 1990

Il premier sull'incendio in aeroporto

Renzi: «Su Fiumicino sono ottimista: si può cambiare pagina»

Ci sarà una verifica a tutti i livelli per trovare i responsabili dell'incendio divampato ieri a Fiumicino. Lo assicura il premier che, intanto, si dice ottimista sulle sorti dell'aeroporto romano: Fiumicino è «un hub fondamentale per il futuro del paese e dovremo fare tutti uno sforzo maggiore per affrontare meglio ciò che va affrontato»

L'assessore sulla rivoluzione dell'azienda dei trasporti

Esposito: «E' finita la vecchia Atac»

I sindacati propongono un'agenzia unica per il trasporto regionale, ma il neo assessore ai Trasporti Stefano Esposito risponde secco che «non stiamo giocando a Monopoli». La soluzione per rimettere in sesto la situazione dei trasporti a Roma non è facile da trovare

Raffaele Cantone e i rapporti con la Regione

Gli anticorpi della pubblica amministrazione

Per combattere il malaffare è importante intervenire prima e provare a correggere eventuali distorsioni che non necessariamente sono in malafede: per questo è nata la collaborazione con la Regione Lazio. A dirlo è il presidente dell'Anac, Raffaele Cantone

Esposito sulla sospensione del dipendente

Atac non dia una pena sproporzionata a Christian Rosso

Il neo assessore ai Trasporti, Stefano Esposito, ha incontrato il dipendente Atac sospeso dall'azienda perché ha diffuso sui social network un video in cui spiegava il perché dei disagi romani nei trasporti: «Se ti do un calcio agli stinchi e ti condanno all'ergastolo forse è un po' sproporzionato»

Indagate in Russia

Jihadisti dell'Isis truffati da donne cecene

Due giovane donne cecene sono indagate in Russia per truffa telematica dopo aver sottratto soldi a militanti dello Stato islamico, ai quali promettevano tramite falsi account sui social media di recarsi in Siria per convolare a nozze nel nome della Jihad, salvo poi incassare e bloccare il contatto

Il premier lancia la sfida dell'unità alla sinistra del partito

Grecia, Tsipras «vince», il congresso si farà

Il partito di sinistra al governo in Grecia, Syriza, terrà un un congresso straordinario a settembre, alla ricerca di una posizione comune sull'accordo con i creditori internazionali, motivo di profonde divisioni e di dure contestazioni da parte della minoranza interna