31 agosto 2025
Aggiornato 01:00
1 giovane su 10 è disoccupato

Istat: «Sale il tasso di disoccupazione. E' pari al 12,7%»

Su base mensile, i disoccupati italiani sono aumentati di 55mila unità

ROMA (askanews) - Balzo della disoccupazione giovanile a giugno. Secondo i dati provvisori diffusi dall'Istat i giovani tra 15 e 24 senza lavoro è aumentato di 34mila unità con un tasso di disoccupazione al 44,2%, in aumento di 1,9 punti percentuali rispetto al mese precedente. L'Istat rileva che l'incidenza dei giovani disoccupati sul totale dei giovani della stessa classe di età è pari all'11,5% (cioé poco più di un giovane su 10 è disoccupato).

Aumentano i disoccupati
Nuovo calo di posti di lavoro in Italia. A giugno secondo i dati provvisori dell'Istat il numero degli occupati è sceso di 22mila unità rispetto al mese precedente mentre torna a salire il tasso di disoccupazione che si attesta al 12,7% rispetto al 12,5% del mese precedente. Dopo la forte crescita registrata nel mese di aprile (+0,6%) e il calo nel mese di maggio (-0,3%) a giugno gli occupati scendono dello 0,1%.

Ma cresce la partecipazione al mercato del lavoro
Il tasso di occupazione, pari al 55,8%, cala nell'ultimo mese di 0,1 punti percentuali. Rispetto a giugno 2014, l'occupazione è in calo dello 0,2% (-40 mila), mentre il tasso di occupazione rimane invariato. Nei dodici mesi il numero di disoccupati è aumentato del 2,7% (+85 mila) e il tasso di disoccupazione di 0,3 punti percentuali. Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce nell'ultimo mese (-0,1%, pari a -18 mila), riprendendo il calo cominciato a inizio anno e interrotto a maggio. Il tasso di inattività, pari al 35,9%, diminuisce di 0,1 punti percentuali rispetto a maggio. Su base annua gli inattivi sono diminuiti dello 0,9% (-131 mila) e il tasso di inattività di 0,2 punti. L'aumento del numero di disoccupati negli ultimi 12 mesi è pertanto associato ad una crescita della partecipazione al mercato del lavoro, testimoniata dalla riduzione del numero di inattivi.