OGM: Agenzia francese dichiara mais Biotech senza pericolo
Legambiente: “L'Italia si opponga fermamente all’introduzione di Ogm in Europa”
Legambiente: “L'Italia si opponga fermamente all’introduzione di Ogm in Europa”
Trasferite tutte le attività regolate relative alla distribuzione e stoccaggio di gas in Italia
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha firmato, infatti, il provvedimento che rivede la tabella allegata
Il provvedimento è stato messo a punto dall’assessore regionale al Lavoro, Alessandra Tibaldi
Lo dichiara il Ministro Sacconi: confondono consapevolmente la disponibilità di risorse per ammortizzatori sociali in deroga e politiche attive per gli anni 2009-2010
Il provvedimento è stato messo a punto dall’assessore regionale al Lavoro, Alessandra Tibaldi
L’applicazione dovrà essere oggetto della massima attenzione al fine di garantire la più ampia affidabilità dello strumento di accertamento ed un più sereno contraddittorio
Barberi, cinquant’anni, laureato in Giurisprudenza a pieni voti è entrato nell’Amministrazione regionale nel 1989
Venerdì 13 la Liguria a Caterpillar (Radio 2) , in arrivo nuove norme su illuminazione pubblica
Per accertare se l’operazione possa determinare la creazione o il rafforzamento di posizioni dominanti nelle attività di gestione ed emissione delle carte di credito
Lo ha detto Francesco Pardi, senatore dell'Italia dei Valori, in merito al decreto approvato oggi su protezione dell'ambiente e risorse idriche
Dichiarazioni del Segretario nazionale della Flai-Cgil Antonio Mattioli
Lo ha dichiarato la segretaria della cisl regionale veneto, Franca Porto a seguito dell'incontro, tuttora in corso a Roma tra Ineos, Sartor ed ENI con il Ministero dello Sviluppo Economico
Il Presidente Riggi pur comprendendo le richieste del personale in cassa integrazione, non ritiene ammissibile un comportamento come quello di oggi
È quanto sottolinea il Segretario Generale della Fit-Cisl Claudio Claudiani
Sandri: «Il cric di Valdagno cento unico nel suo genere in italia»
Lo ha dichiarato la segretaria della cisl regionale veneto, Franca Porto a seguito dell'incontro, tuttora in corso a Roma tra Ineos, Sartor ed ENI con il Ministero dello Sviluppo Economico
In particolare domani, dalle 18.00 in poi, la facciata del Palazzo della Farnesina non verrà illuminata
Per potenziare la flotta aerea di Stato e garantire una maggiore operatività ed efficienza nelle attività di antincendio e di protezione civile
Approvato un finanziamento complessivo di ¤ 6.230.000 a favore dell’A.A.T.O. veronese
Il tutto a pochi mesi dalla sottoscrizione di un accordo con il sindacato che avrebbe dovuto garantire i dipendenti per gli anni 2009-2010
Oggi si è tenuta la prima audizione dei rappresentanti regionali presso le Commissioni Bilancio e Finanze della Camera, a cui ha partecipato il vicepresidente Domenico Cersosimo
Prosegue l’iter parlamentare che porterà, a seguito dell’approvazione definitiva al Senato, all’entrata in vigore di una riforma di grande rilievo istituzionale
E' quanto emerso durante la Imtm, la fiera internazionale del Turismo di Tel Aviv, in programma tra ieri e oggi in Israele
«Occorre un’immediata chiara soluzione sulla quantità di risorse»
Da Fnsi a Arci, un osservatorio su comunicazione sociale
Adesso, con una nuova delibera Cipe il Governo intende riprogrammare i 1.200 milioni di euro non impegnati dalle amministrazioni centrali
«Bisogna lavorare perché tutti convergano su una soluzione comune»
Difficoltà per il trasporto di latte. A rischio gelate le colture di ortaggi
Inizia la marcia di avvicinamento alla seconda fase del Campionato Europeo che si svolgerà ad aprile in Svizzera
Così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, replica alla nota dell’Assessorato regionale ai Trasporti della Sardegna
Il più grande network europeo di relazioni con il pubblico presentato lo scorso 29 gennaio dal Ministro Renato Brunetta
La situazione lavorativa del settore, dopo la lunga fermata degli impianti per le feste natalizie è destinata a peggiorare drasticamente
Lo dichiara il segretario generale dell’Ugl, Renata Polverini, sottolineando come «va rispettata la decisione delle tante rappresentanze dei lavoratori e delle imprese che su quella riforma hanno voluto investire»
Così il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, replica alla nota dell’Assessorato regionale ai Trasporti della Sardegna
La variazione tendenziale grezza della produzione industriale nel quarto trimestre del 2008, è stata negativa e pari al -7,17%
L’intesa si propone l’obiettivo di migliorare la cooperazione in un settore cruciale per le economie di Cile e Italia
Inaugurato il canale per lo scambio dati sistematico tra Enti e Agenzia
A fine anno spesa media di 2500 euro per i carburanti, per Adoc un disincentivo all’acquisto dell’auto
Spacca: “Necessario impegno europeo per maggiore impulso alle produzioni di qualità”
Semplificato l’iter autorizzativo, nell’ottica di dare certezze sia alla P.A. che agli operatori di settore
Le imprese calabresi, uniche tra quelle delle Regioni del Mezzogiorno, escluse dall'uso del contratto di inserimento
Cersosimo: “Consente una boccata d’ossigeno alle famiglie a basso reddito”
Si è svolto oggi a Paluzza, in provincia di Udine, l'ultimo saluto per la giovane donna tumulata nella tomba di famiglia
L'elaborazione dei dati Istat utilizza oltre agli «indicatori classici» basati su consumi e redditi nuovi «indicatori soggettivi» che consentono una visione più chiara del disagio
La prossima settimana sarà presentato ufficialmente alla Regione il piano industriale
È comunque assicurata la permanenza negli alloggi agli attuali assegnatari che non dovessero accettare l’acquisto degli alloggi in cui risiedono
Novità per il settore editoria, liquidazione di Scip e ritorno degli immobili invenduti agli enti previdenziali, nuove regole sull’autonoleggio, assunzioni nel settore sanitario
Il consiglio regionale ha infatti approvato la delibera sui finanziamenti
Per accompagnare i processi di innovazione tecnologica arrivano 500.000 euro dal «Fondo Rotativo per le nuove imprese»
E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento all’ondata di maltempo che con neve e gelo sta interessando il centro e il sud Italia
Il Ministro Scajola: “Il Governo conferma l’importanza della funzione”
I tre Commissari sono: l’avvocato Stanislao Chimenti, il dottore commercialista Roberto Spada e il dottor Andrea Ciccoli, consulente aziendale nel settore moda
“Il federalismo fiscale verso cui tende il Paese deve rispettare la Costituzione e non disattenderne i dettati”
A partire dalla distribuzione gratuita negli ultimi tre anni di 31 milioni fra lampadine a basso consumo e rompigetto
«Prima di annunciarlo, preferisco che l'accordo sia concretizzato in ogni dettaglio con i miei omologhi, francese e spagnolo»
Lo ha detto alla Camera Linda Lanzillotta, deputata del Pd e ministro ombra della Funzione Pubblica nella dichiarazione finale di voto sul DDl Brunetta
Lo afferma il deputato Pd, Roberto Zaccaria, vice presidente della commissione Affari costituzionali
Con queste parole il Ministro Luca Zaia ha commentato il conferimento della funzione di protezione civile ai nuclei operativi speciali del CFS
Le CdC di Varese, Novara e Milano per un sostegno a 360° dell’hub e della sua vocazione business
Osservatorio L.328/2000 propone piano contro povertà: 1.085 milioni di euro per l'integrazione dei redditi delle famiglie più disagiate con figli minori
L’aumento complessivo di spesa per 24 milioni di famiglie italiane è di circa 400 milioni di euro rispetto al 2007. E’ quento emerge dal VII rapporto dell’Osservatorio Nazionale tariffe e servizi della Federconsumatori
Percorsi e orari dei tre cortei
Consumatori: siamo contrari. Soggetto troppo vicino a Confcommercio e Confindustria
Lo ha dichiarato Gaetano Quagliariello, vicepresidente vicario dei senatori del PdL
Contribuirà alla giornata con diverse iniziative, rivolte principalmente alla sensibilizzazione delle persone all’utilizzo consapevole delle risorse energetiche
Questa l’opinione di Alfonsina De Felice, assessore all’Immigrazione della Regione Campania
E la Camera di commercio ha dato il via con l’azienda speciale Promos Monza al Servizio di Marketing territoriale della Brianza (SMB) per la promozione all’estero di Autodromo e Villa Reale
Il fine è incentivare tutte quelle attività finalizzate alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità ottenuti in Sicilia
E la Camera di commercio ha dato il via con l’azienda speciale Promos Monza al Servizio di Marketing territoriale della Brianza (SMB) per la promozione all’estero di Autodromo e Villa Reale
Dichiarazione di Guglielmo Loy – Segretario Confederale UIL
Un’indagine della Cia evidenzia che i cinquantenni ed oltre sono più legati alla tradizione floreale e si rivolgono principalmente al fioraio sotto casa (75 per cento)
Carrabs: “Risultato ottenuto grazie alla fattiva sinergia tra gli enti interessati”
«I dati che ci ha fornito il Coni regionale parlano di circa1000 gli impianti che in Sicilia vanno completati»
Confedilizia ha espresso vivo apprezzamento
Il documento presentato questa mattina fa parte di un più ampio processo di programmazione e di studio messo in campo dall’Accordo di Programma Quadro Isole Minori (APQ Isole Minori)
Sulle strade italiane servono più controlli, sanzioni certe e adeguate
Nella città di san Benedetto nei week-end dal 20 al 22 febbraio e dal 27 febbraio al 1 marzo
Migliaia di famiglie costrette a pagare somme non dovute se volevano comprare la casa
E’ una delle possibili applicazioni della fotonica, un settore il cui mercato mondiale è di circa 200 miliardi di euro
E’ Pietro Caggiano, Presidente della Coldiretti di Salerno, a denunciare con fermezza che il mondo agricolo non ci vuole più stare a pagare per tutti
750 negozi Vodafone One e 9 sedi a sostegno della giornata mondiale per il risparmio energetico
«Ma i ragazzi sono bloccati da barriere economiche e burocratiche: l’indice di ricambio generazionale della nostra agricoltura è tra i peggiori d’Europa”, afferma Marco Saraceno, presidente dei Giovani di Confagricoltura»
Lo afferma il parlamentare del Partito Democratico Nicodemo Oliverio, capogruppo in Commissione Agricoltura alla Camera
«Da Orsi caduta di stile»
«Tagli a spese funzionamento per quasi 300 milioni»
Silvia Velo ha chiesto chiarimenti sull’andamento della procedura di privatizzazione
Il Ministro Maroni faccia chiarezza sui disservizi