«Soldi immediati ai lavoratori Alitalia in cassa integrazione»
È quanto sottolinea il Segretario Generale della Fit-Cisl Claudio Claudiani
È un fatto di inaudita gravità che migliaia di lavoratori dell'Alitalia in cassa integrazione non ricevano da mesi alcun reddito per il più classico vizio italiano di anteporre le questioni burocratiche alla sostanza dei problemi. È quanto sottolinea il Segretario Generale della Fit-Cisl Claudio Claudiani in merito alle condivisibili proteste odierne messe in atto da cassaintegrati sia negli uffici della compagnia sia presso l'aeroporto di Fiumicino.
Non ci si può trincerare dietro alcun rimpallo di responsabilità quando ad essere duramente danneggiati sono i lavoratori e lo stesso sindacato che si è impegnato con ogni energia per costruire le migliori condizioni per il rilancio di Alitalia.
Il commissario straordinario - prosegue Claudio Claudiani - è da tempo sollecitato dai sindacati, consapevoli del forte disagio sociale di migliaia di lavoratori e delle loro famiglie, la cui unica fonte di reddito è rimasta la cassa integrazione, senza la quale non possono essere avviati, peraltro, nemmeno altri strumenti di sostegno al reddito.
È intollerabile - ribadisce Claudio Claudiani - che si consumi una ulteriore prevaricazione proprio in danno della parte più esposta dei lavoratori, il tutto per mere beghe burocratiche. Il commissario straordinario di Alitalia ha avuto tutti i poteri richiesti, ora li eserciti con la dovuta immediatezza per garantire ai lavoratori il reddito previsto dagli accordi.
Il sindacato - precisa Claudio Claudiani - si sente, in questa vicenda, parte lesa poiché disfunzioni così gravi finiscono per condizionare l'impegno profuso nella soluzione della vertenza e nelle garanzie offerte a quanti, per ora, sono rimasti esclusi dal ciclo produttivo.
È quanto mai urgente - conclude il Segretario Generale della Fit-Cisl - che il Governo intervenga autorevolmente sul commissario straordinario, per superare una impasse che grava su migliaia di famiglie senza reddito da mesi e che accende, giorno dopo giorno, tensioni e comprensibili proteste.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?