Alitalia, ENAC: sanare al più presto il ritardo nei pagamenti
Il Presidente Riggi pur comprendendo le richieste del personale in cassa integrazione, non ritiene ammissibile un comportamento come quello di oggi
Con riferimento alla manifestazione odierna presso l’Aeroporto di Roma Fiumicino del personale della vecchia società Alitalia, attualmente in cassa integrazione, che ha bloccato l’accesso allo scalo, l’ENAC rende noto che il Presidente Vito Riggio ha personalmente interessato il Ministro del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, Maurizio Sacconi, affinché venga al più presto sanato il ritardo nei pagamenti.
Il Presidente Riggio, tuttavia, pur comprendendo le richieste del personale in cassa integrazione, non ritiene ammissibile un comportamento come quello di oggi che ha di fatto interrotto ed ostacolato per alcune ore lo svolgimento delle attività della nuova compagnia Alitalia e di tutte le società ed i vettori che operano su Fiumicino, creando disagi ai passeggeri in partenza dall’aeroporto.
Il Presidente dell’ENAC, inoltre, ha interessato anche l’Amministratore Delegato della nuova Alitalia, Rocco Sabelli, a prestare, qualora fosse necessario per ridurre i tempi, tutto il supporto anche della nuova società per una risoluzione celere delle pratiche.
- 06/03/2021 Alitalia, partita la trattativa Governo e Ue sulla «discontinuità». Dalla prossima settimana il confronto tecnico
- 28/02/2021 Il dossier Alitalia arriva nelle mani di Mario Draghi al grido di «discontinuità»
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?