Ceduti al Comune di Carbonia beni immobili di Area
L'assessore regionale dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni, ha firmato il decreto con cui dispone il trasferimento al Comune di Carbonia, al prezzo simbolico di un euro, di beni immobili di proprietà di Area (Azienda regionale per l'Edilizia abitativa) che da tempo l'amministrazione comunale richiedeva, secondo quanto previsto dalla legge regionale n. 4 dell'11 maggio 2006. I beni, che dovranno essere destinato ad esclusivo uso pubblico, sono:
FABBRICATI
1. unità immobiliare sita in Carbonia, Via Campania, attualmente utilizzata come Museo comunale;
2. unità immobiliare sita in Cortoghiana, Viale Savoia n. 19, utilizzata come Centro di aggregazione del Comune di Carbonia;
3. unità immobiliare sita in Carbonia, Via Satta n. 151, utilizzata come Centro di aggregazione del Comune;
4. unità immobiliare sita in Carbonia, Via Piolanas n. 1, utilizzata come Centro sociale della parrocchia San Giovanni Bosco.
TERRENI
5. Area sita in Carbonia, Via Dalmazia, avente destinazione urbanistica Zona S4 (area per parcheggi pubblici), nella quale è in corso la realizzazione di un parcheggio pubblico;
6. Area sita in Carbonia, Via Costituente, con destinazione urbanistica S3 (aree per spazi pubblici) e S4 (area per parcheggi pubblici);
7. Area sita in Carbonia, Monte Rosmarino e Canale Cannas, con destinazione S4 (parcheggi pubblici) e parte generica S2, S3 e S4;
8. Area sita in Carbonia, Via Marche, con destinazione S4 (parcheggi pubblici), nella quale è attualmente in corso la realizzazione di una piazza e spazi pubblici;
9. Area sita in Carbonia, Via Marche, attualmente destinate ad area da destinare a sede viaria;
10. Area sita in Carbonia, Via Angioy angolo Via Carducci, con destinazione S3 (mq. 20.000) e parte in zona BA (mq. 8000);
11. Area sita in Bacu Abis, Via Monteponi, attualmente destinata a Piano di Zona Bacu Abis;
12. Area sita in Carbonia, Via Balilla, avente destinazione S2;
13. Area sita in Carbonia, loc. Is Meis, con destinazione D4 (strada di collegamento).