ENI cede il 100% di Stogit e Italgas a Snam Rete Gas
Trasferite tutte le attività regolate relative alla distribuzione e stoccaggio di gas in Italia
SAN DONATO MILANESE - Il Consiglio di Amministrazione di Eni ha approvato oggi la vendita del 100% di Italgas S.p.A. e Stoccaggi Gas Italia S.p.A. (Stogit) a Snam Rete Gas (controllata al 50,03%) ad un prezzo rispettivamente di Euro 3.070 milioni e Euro 1.650 milioni. Il valore dell'operazione, pari ad Euro 4.720 milioni verrà finanziato da Snam Rete Gas attraverso (i) un aumento di capitale fino ad Euro 3,5 miliardi (di cui Eni si è impegnata a sottoscrivere la propria quota di competenza) e (ii) debito per 1,3 miliardi. Si prevede che il perfezionamento dell'operazione avvenga entro Luglio 2009.
A seguito dell'operazione, Eni trasferisce a Snam Rete Gas tutte le attività regolate relative alla distribuzione e stoccaggio di gas in Italia, favorendo il conseguimento di importanti sinergie strutturali.
La transazione è coerente con gli obiettivi di unbundling e permetterà ad Eni di valorizzare al meglio Italgas e Stogit che beneficeranno di maggiore visibilità e sinergie all'interno del perimetro di Snam Rete Gas.
Attraverso questa operazione nasce il gruppo leader in Italia e uno dei maggiori operatori in Europa nel settore dei business regolati con un capitale investito ai fini regolatori (RAB) di circa Euro 20 miliardi, con una rete di trasporto e distribuzione gas rispettivamente pari a 31.000 chilometri e 58.000 chilometri, e con una capacità di stoccaggio di 14 miliardi di metri cubi inclusiva di 5 miliardi di metri cubi di riserva strategica.
Italgas, controllata al 100% da Eni è leader in Italia nel settore della distribuzione di gas naturale in ambito urbano ed è direttamente concessionaria del servizio in circa 1.300 Comuni. Considerando anche le consociate, è presente con il servizio di distribuzione in circa 1.600 Comuni tra cui Roma, Torino, Napoli, Firenze, Venezia e trasporta complessivamente oltre 9 miliardi di metri cubi di gas attraverso oltre 58.000 chilometri di tubazioni stradali, gestendo oltre 7 milioni di contatori.
Stogit controllata al 100% da Eni è leader in Europa nel settore dello stoccaggio di gas naturale, che opera attraverso un sistema integrato – gestito da un unico centro di Dispacciamento Operativo – costituito da 8 giacimenti, 280 pozzi e le relative centrali di trattamento e compressione.
Eni ha ricevuto fairness opinion sulla congruità dei termini finanziari dell'operazione dai financial advisors Rothschild e Banca Imi.
- 23/09/2016 Putin prepara lo scacco matto (energetico) all'Ue
- 14/09/2016 Dal North Stream2 al Turkish Stream, nel rebus dei gasdotti vince l'alleanza Mosca-Ankara
- 25/08/2016 Biden «boccia» il gasdotto Nord Stream 2, ma Mosca e Berlino vanno avanti
- 27/07/2016 Snam, calano i profitti. Pesa la revisione delle tariffe