Necessarie nuove misure per l'inquinamento e la sicurezza
Una delle probabili conseguenze dei cambiamenti climatici per il nord Europa è l'aumento del traffico navale intorno all'Artico, visto che il ghiaccio sta aprendo nuove rotte e passaggi nella regione
Lo dimostra uno studio tedesco
Un gruppo di scienziati tedeschi ha provato che è possibile l'impiego dei biocarburanti destinati ad essere utilizzati come combustibili sostenibili, la cui coltivazione non sia in competizione con l'agricoltura
Investire nell'economia reale
La Commissione europea ha adottato oggi una relazione che evidenzia il contributo della politica di coesione al piano europeo di ripresa economica ed il suo sostegno all'economia reale
Gli europei sono preparati sulle informazioni nutrizionali?
Questo studio sulla conoscenza da parte dei consumatori delle etichette alimentari ha mostrato come la maggior parte dei consumatori europei riconosce e comprende le forme migliorate delle informazioni nutrizionali sulle etichette, tra cui il piano dei valori giornalieri di riferimento (GDA
Emergenza rifiuti
Lo ha detto Laura Garavini (PD) presentando il suo ordine del giorno in cui impegna il Governo «ad implementare i procedimenti relativi all'autorizzazione ambientale integrata per quanto riguarda gli impianti legati alla filiera dei rifiuti»
Scomparsa Carlo Caracciolo
Dichiarazione dell’on. Antonello Soro, Presidente deputati PD
Riorganizzazione dell'agenzia delle entrate
Lo chiede Francesco Boccia, deputato del pd in commissione Bilancio della Camera in una interrogazione al ministro dell'Economia
«Ciao Carlo»
Si è spento Carlo Caracciolo, fondatore dell'Espresso e della Repubblica
Casa, cambiare legge 27
Sostegno del Prc Lombardia agli inquilini Aler e ai loro sindacati impegnati in una protesta di quattro giorni davanti al Pirellone
Industria petrolchimica
Questo pomeriggio a Roma il Presidente della Regione, Renato Soru, e l’Assessore dell’Industria, Concetta Rau, hanno incontrato l'Amministratore delegato dell'Eni, Paolo Scaroni
Formazione professionale
L'importo complessivo stanziato è pari a 20 milioni di Euro. 19 milioni e mezzo saranno distribuiti negli ambiti territoriali delle 8 province
Tavolo della Filiera del Prosecco
Il Tavolo trevigiano della Filiera del Prosecco coglie con grande soddisfazione la notizia che vede la Giunta regionale deliberare sulla tutela a livello internazionale del vino Prosecco e sul riconoscimento
Le decisioni della Giunta calabrese
La Giunta regionale, che si è riunita stamani sotto la presidenza dell’on. Agazio Loiero, ha approvato, tra gli altri, i seguenti provvedimenti
Scomparsa Caracciolo
Lo ha affermato, nel corso della commemorazione avvenuta oggi in Aula a Palazzo Madama, il senatore dell'Italia dei Valori Francesco «Pancho» Pardi
Annunciata dal capo del Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso per il CDM di giovedì
E’ quanto afferma la Coldiretti nell’auspicare provvedimenti di sostegno alle imprese colpite dal maltempo che ha provocato milioni di euro di danni in agricoltura
Vicenda Englaro
Atto di indirizzo del ministro della Salute. L'Avvocato della famiglia Englaro: «Un atto che non vale niente, la Legge non la fa il Ministro»
In arrivo promozioni e sconti sui costi dei pranzi e cene di Natale negli esercizi aderenti alla Fipe
L’Associazione pronta a sostenere le iniziative e le promozioni dei ristoratori
Riforma della Giustizia
Così la capogruppo del Pd nella commissione Giustizia della Camera, Donatella Ferranti risponde al vice presidente della Giunta per le autorizzazioni di Montecitorio
Il piano anti-crisi del PD
Le nostre proposte per uscire dalla crisi economica e dalla recessione
Orario di lavoro
Dichiarazione di Gianni Pittella e Antonio Panzeri, presidente e segretario generale, Delegazione italiana, Gruppo socialista, Parlamento europeo
Lo dice la senatrice del Pd Silvana Amati
Federalismo fiscale
Lo afferma il deputato Luciano Pizzetti, capogruppo del Pd nella stessa commissione
Scomparsa Carlo Caracciolo
Vita: «Quando scompare una figura della qualità, del valore, dell’umanità di Carlo Caracciolo è come se scomparisse una parte di noi»
Alta Velocità
Dichiarazione del sen. Marco Filippi, capogruppo Pd commissione Lavori pubblici
«Se Pdl ha scelto linea smantellamento 157 lo dica senza improbabili furbizie»
Lo dice il senatore Roberto Della Seta capogruppo del Pd nella commissione Ambiente
Fondi POR
L'istanza è stata inoltrata dopo aver sentito e acquisito il parere favorevole dei comitati di sorveglianza di ciascun programma
Pubblica Amministrazione
«Programma multiazione per lo sviluppo delle competenze del management pubblico per il supporto al processo di innovazione del sistema pubblico regionale»
Trasporto aereo
La Giunta regionale ha incaricato l'Agenzia Sardegna Promozione di provvedere al pagamento a favore delle società di gestione degli aeroporti sardi, per le attività di promozione destinate ad ampliare i flussi turistici
Energia e competitività
«Energia e competitività sono indissolubilmente legate, ogni forma di dipendenza energetica in una fase di recessione come l’attuale condiziona ancor di più lo sviluppo del nostro tessuto produttivo»
Sono solo nove in Campania le autonomie scolastiche in meno
Quattro nella città di Napoli, tre a Benevento, una a Caserta e una ad Avellino
Sviluppo turistico
Il progetto Posadas è finalizzato alla valorizzazione del patrimonio storico e architettonico della Sardegna e al rafforzamento dei sistemi turistici, per migliorare il livello di competitività dell'offerta
Trasporto aereo
Novità nei contenuti, nella grafica e nell’accessibilità alle persone diversamente abili. Video sui diritti del passeggero
Pillola abortiva RU486
Lo dice la senatrice Vittoria Franco, ministro Ombra del Pd delle Pari Opportunità
Dichiarazione di Roberta Fantozzi, responsabile lavoro e welfare della segreteria nazionale del Prc-Se
Lo dichiara Walter Fabiocchi Segretario Camera del Lavoro di Genono
A sinistra segnali di ripresa
Lo dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale del PRC
«I sondaggi pre-elettorali annunciavano la vittoria del centro destra in Abruzzo, e così è stato»
di Marcello Notarfonso, Responsabile Dipartimento Politiche regionali Prc-Se
La Sicilia ha bisogno di una stagione di riforme
Lo ha dichiarato Carmelo Incardona, assessore al Lavoro
Tutela consumatori
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori
Cooperative agricole
Bruni: «Siamo un terzo dell’agroalimentare italiano»
Scuola e Formazione
Dichiarazione di Gennaro Loffredo, Responsabile nazionale Scuola e Formazione Prc - Se
Lavoro precario
A stabilirlo la Giunta regionale, che ha approvato una delibera in materia, proposta dell’assessore regionale ai Beni culturali, Antonello Antinoro
Dichiarazione di Gennaro Loffredo, Resp. Naz. Scuola e Formazione Prc - Se
«Governo vari provvedimenti per mettere in sicurezza edifici scolastici»
Associazione agrituristica Terranostra
Marcelli, che è presidente regionale di Coldiretti Toscana, gestisce un’azienda agrituristica in provincia di Arezzo, oltre a produrre olio extravergine d’oliva e Vin Santo
Sicurezza informatica
Già infettati oltre 10.000 siti Web, sfruttando la grave vulnerabilità “0 day” del browser Microsoft non ancora risolta
Legambiente sulle dichiarazioni del senatore Orsi
Così Antonino Morabito, responsabile Fauna di Legambiente, su quanto scritto sul sito il cacciatore.com dal relatore dei ddl di modifica alla legge quadro sulla caccia in commissione Ambiente del Senato
Interrogazione scritta alla Commissione Europea
LAV: «Numerose regioni del nostro Paese hanno più volte sfruttato questa opportunità allo scopo di consentire ai cacciatori di sparare a numerose specie di uccelli protetti»
Interrogazione scritta alla Commissione Europea
LAV: «Numerose regioni del nostro Paese hanno più volte sfruttato questa opportunità allo scopo di consentire ai cacciatori di sparare a numerose specie di uccelli protetti»
Danneggiate 100 mila aziende e strutture agricole. Danni per 300 milioni di euro
La Cia traccia una prima “mappa” delle conseguenze provocate dalle piogge e dalle nevicate. Distrutte colture di ortaggi a campo aperto. In molte zone si è costretti alla risemina di cereali
Crisi aziendali
Questa mattina una delegazione dei dipendenti dell'Hotel Soglia di Genova si è presentata in Consiglio Regionale
Via libera dall'Assemblea legislativa
Le linee guida sono alfabetizzazione, mediazione e antidiscriminazione. In Emilia-Romagna oltre 100 mila persone con permessi di soggiorno di lunga durata, 40 mila figli di genitori stranieri nati in regione
Parchi pubblici
“Riserve di Sicilia, terra di Natura” è il titolo del documentario in DVD che l'assessore Pippo Sorbello ha presentato oggi alla stampa
Progetto agribenessere
Entra nel vivo il progetto di Educazione alla Campagna Amica proposto da Coldiretti Cremona alle scuole del territorio
Siciliani pigri ma migliora il ricorso alla diagnosi precoce oncologica
«Le nostre bollicine non solo a Natale!»
Con una nuova performance record, il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene dimostra che il consumatore non aspetta Natale per aprire una buona bottiglia della denominazione!
«Le nostre bollicine non solo a Natale!»
Con una nuova performance record, il Prosecco di Conegliano Valdobbiadene dimostra che il consumatore non aspetta Natale per aprire una buona bottiglia della denominazione!
Crisi economica
Lo afferma Cesare Damiano, viceministro del Lavoro del governo ombra del PD
Rischio idrogeologico
Dichiarazione del presidente della commissione lavori pubblici alla Pisana
Dichiarazione di Paolo Pirani, Segretario Confederale UIL
Farmers market
L’assessorato ha stanziato 1 milione di euro che serviranno per l’allestimento degli stand mobili e delle attrezzature connesse
«Bene approvazione Parlamento odg per tutela»
Lo afferma Ermete Realacci, Ministro dell’Ambiente del Governo Ombra del PD, primo firmatario dell’odg approvato oggi nel corso della discussione in Aula del decreto sui rifiuti in Campania
Formazione professionale
«È il primo accordo del genere – spiega Incardona - stipulato in Italia. Si tratta della prima applicazione della nuova filosofia che stiamo imprimendo in Sicilia al settore della Formazione»
Inferto nuovo duro colpo a cosa nostra
Lo afferma Laura Garavini, capogruppo del PD in Commissione Antimafia, dopo l'importante operazione conclusa oggi nel capoluogo siciliano
Inferto nuovo duro colpo a cosa nostra
Lo afferma Laura Garavini, capogruppo del PD in Commissione Antimafia, dopo l'importante operazione conclusa oggi nel capoluogo siciliano
Sotto accusa anche il Deputato del PD Salvatore Maggiotta, agli arresti domiciliari
Consumi Natale
Boom del dono ‘scansa riciclo’: grande successo delle ceste natalizie di prodotti agroalimentari di qualità
Sociale
E promuove il progetto di charity «Mwana Simba» in Nigeria, Congo e Camerun
Crisi economica
A dichiararlo è Antonio Borghesi, responsabile dell’economia e vice capogruppo alla camera per l’Italia dei Valori
Crisi economica
Lo afferma Sergio D'Antoni, responsabile Mezzogiorno del Partito democratico
Sotto accusa anche il Deputato del PD Salvatore Maggiotta, agli arresti domiciliari
Federazione Coldiretti
Per Brunetta la sicurezza è una delle priorità. Vice presidente resta Gerolimetto
Secondo Agriturist, l’associazione agrituristica di Confagricoltura
Il bel tempo e i prezzi contenuti miglioreranno i conti di un 2008 pieno di incertezze. Previsioni favorevoli anche per la ristorazione. Prezzi in ribasso
Pubblico impiego
165 euro lordi come indennità di vacanza contrattuale
Il futuro dell'Europa
Dichiarazione di Gianni Pittella, presidente Delegazione italiana, Gruppo socialista - Direzione nazionale PD
Esami di terza media
Presentata interrogazione al Ministro Gelmini dai senatori Ceccanti, Della Monica, Giaretta, Maritati e Porretti
Mobbing
Mobbing verticale e mobbing orizzontale - Responsabilità. Rimozione della condotta lesiva da parte del datore di lavoro
Pensioni & Contributi
Non devono superare il limite massimo di cinque anni in tutta la vita assicurativa
Sottosegretario Martini a Convegno Inail
Creare una partnership per sostenere e sviluppare le politiche di riabilitazione. Costruire una vera qualità della vita per le persone con disabilità. Indirizzare le risorse dove veramente è necessario. Smascherare i falsi invalidi
Programma sviluppo rurale
E’ questo l’accordo raggiunto dalla Regione Lazio con le banche per permettere alle aziende agricole di affrontare mutui e altre forme di prestito in modo sereno e garantito
Appello del WFP
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM/WFP) ha fatto appello oggi ai paesi del mondo affinché si destini alla lotta contro la fame una frazione di quanto viene proposto nei pacchetti di salvataggio finanziario messi a punto per fronteggiare la crisi economica globale
Partito Democratico
Lo afferma il segretario provinciale del Pd catanese, Luca Spataro che aggiunge: «sono passati otto mesi dalla cocente sconfitta elettorale subita in Sicilia. Ancora, però, non siamo riusciti a riorganizzare le nostre forze per rilanciare un progetto serio»
Uno scudo fiscale per invogliare i nostri migliori cervelli fuggiti all'estero a fare ritorno in Italia
E' la proposta di legge di Enrico Letta che trova spunto da un'idea suggerita dal forum «Italians» di Beppe Severgnini oggi sul Corriere.it
Lotta alle mafie
Lo afferma Sergio D'Antoni, responsabile Mezzogiorno del Partito democratico
Alta velocità
Dichiarazione di Andrea Martella, Ministro delle Infrastrutture
Alimentazione, Roma 17 e 18 gennaio 2009
Con crediti ECM, dedicato all’alimentazione vegetariana, rivolto a medici, dietisti e biologi e organizzato dalla LAV
Sicurezza stradale
Sono in previsione pene inasprite per chi si metterà alla guida in stato di ubriachezza, anche con un tasso alcolemico di 0,2 milligrammi
Ferrovie e disagi
Confesercenti: «No ai disagi ma l'alta velocità è una risorsa»
Il premio è giunto quest'anno alla sesta edizione
La commissione li ha ritenuti meritevoli dell'ambito riconoscimento, riservato ai siciliani che si sono particolarmente distinti nei più svariati campi dell’impegno sociale e civile
Costi produttivi e oneri sociali raddoppiati. Prezzi sui campi a picco. Redditi falcidiati
La Cia annuncia il proseguimento della mobilitazione sia a livello territoriale che nazionale. Occorrono subito interventi straordinari a sostegno dei produttori agricoli che vivono una fase di grande difficoltà ed incertezza
Tar del Lazio sospende blocco numeri a sovrapprezzo
È quanto dichiara l’Unione Nazionale Consumatori che aveva accolto il provvedimento dell’Autorità garante per le comunicazioni come una vittoria per i consumatori ottenuta dopo anni di battaglie
Emergenza maltempo in campagna
Confagricoltura: «Mancano i fondi per la copertura assicurativa»
Dopo il maltempo si quantificano i danni
E’ questa la richiesta avanzata in Aula dal capogruppo PD, Giuseppe Parroncini, dopo l’intervento in cui il Presidente Marrazzo ha annunciato la richiesta dello stato di calamità per la Regione Lazio
Finanziaria 2009
«La finanziaria 2009 è tornata alla Camera, dopo le modifiche apportate dal Senato, ed il mio giudizio negativo è stato confermato in sede consultiva alla Commissione Affari esteri della Camera» ha dichiarato l’On. Marco Fedi
Giornata delle Marche
Al “Ceci” di Camerano la festa con gli alunni della “Sperandei”
Più lavoro, investimenti e consumi nel turismo
Bocca: «Una proposta per uscire dalla crisi e mettere in moto prima di altri paesi il nostro sistema turistico»
Caccia illegale
La LIPU denuncia uccellagione: «fenomeno sconcertante»
Crisi economica e recessione
Federconsumatori: «Confermate le nostre previsioni sulla crisi economica, sulle prospettive dell’economia del nostro Paese e sulla conseguente riduzione dei posti di lavoro»
Caccia illegale
La LIPU denuncia uccellagione: «fenomeno sconcertante»
Servizio civile
Lo ha detto l’on. Margherita Miotto, deputata del Pd in commissione Affari sociali della Camera