28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Sono solo nove in Campania le autonomie scolastiche in meno

Dimensionamento scolastico, nove autonomie in meno

Quattro nella città di Napoli, tre a Benevento, una a Caserta e una ad Avellino

Sono solo nove in Campania le autonomie scolastiche in meno: quattro nella città di Napoli, tre a Benevento, una a Caserta e una ad Avellino. È quanto ha deciso la cabina di regia riunitasi presso l’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania sul dimensionamento scolastico e la programmazione degli interventi per razionalizzare l’offerta formativa sul territorio regionale.

«La Regione Campania – ha dichiarato l’assessore Corrado Gabriele - ha attuato una scelta di contrapposizione costruttiva al decreto Gelmini. Ai numerosi tagli imposti dal Ministero abbiamo risposto, a seguito di un serrato confronto con gli enti locali e le autonomie scolastiche, privilegiando la lotta alla dispersione con la salvaguardia di alcuni Istituti utili al perseguimento di questo fondamentale obiettivo.

«Da gennaio- ha aggiunto l’assessore Gabriele - partiranno le conferenze territoriali per giungere ad un piano di dimensionamento ottimale puntando alla costruzione di un sistema scuola che dia reali risposte al territorio. Qui il rapporto medio alunni/scuola è di 700 ragazzi per autonomia scolastica, e abbiamo complessivamente 1372 autonomie e 1 milione di scolari. L’offerta formativa nelle scuole e la formazione degli adulti, rappresentano in Campania una realtà importante. Nelle scelte individuate ci siamo allineati con regioni ricche dal punto di vista dell’offerta formativa e del numero di istituti, come la Lombardia e l’Emilia Romagna.

Domani - ha concluso l’Assessore regionale all’istruzione - sarò a Roma all’incontro previsto con il ministro Gelmini, per rappresentare le ragioni emerse da questo percorso partecipato anche in vista della conferenza Stato - Regioni di giugno».