«Rimediare grave situazione debolezza strutturale»
Dichiarazione del senatore del Pd Flavio Perduca, componente Commissione Agricoltura
Dichiarazione del senatore del Pd Flavio Perduca, componente Commissione Agricoltura
Un taglio di 78 milioni di euro per il 2009, altri 44 milioni in meno per il 2011
Lo afferma Maurizio Chiocchetti, responsabile Italiani nel mondo del Pd, oggi a Pescara con il senatore, Claudio Micheloni, e il Consigliere regionale, Gianni Melilla, per la presentazione della candidatura di Mariza Bafile
«C’è un bello spirito, questo per me è importante. Contro la Grecia abbiamo creato buone occasioni, non abbiamo mai rischiato»
Da Atene, nell’amichevole giocata contro la Grecia, gli Azzurri tornano con un risultato (1-1) che allunga fino a 31 la striscia di imbattibilità del tecnico azzurro
E’ quanto dichiara Sergio D’Antoni, responsabile Mezzogiorno del PD
E’ quanto dichiarato dal capogruppo del PD al Consiglio Regionale, Giuseppe Parroncini
Dichiarazione di Piero Martino, capo ufficio stampa del Partito Democratico
Lo afferma la senatrice Vittoria Franco, Ministro per le Pari opportunità del governo ombra
Lo afferma la senatrice Vittoria Franco, Ministro per le Pari opportunità del governo ombra
L'accordo prevede ricavi pubblicitari lordi minimi di Euro 120 milioni annui, con corrispettivi minimi garantiti per l’editore di Euro 84 milioni annui
In occasione dell’ultima “finestra” utile e acquista azioni ENEL sul mercato
Per un importo di 90 milioni di euro all'anno
Movimento difesa del cittadino (MDC): «Penalizzati i consumatori. Scompare mr. prezzi»
La manifestazione è patrocinata dalla Rai, Presidenza del Parlamento Europeo, dalle Ambasciate di Turchia, Grecia, Svezia, nonché da Università italiane, Centri Culturali e Istituzioni regionali, nazionali e internazionali
Sconcerto e condanna unanime
I mercati alla ricerca di una nuova “coscienza”
Dichiarazione di Gianluca Lioni, responsabile Associazionismo e Terzo settore del PD
E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Sergio Marini nel commentare le dichiarazioni del presidente di Confagricoltura Federico Vecchioni
Dichiarazione del sen. Costantino Garraffa, vicepresidente commissione Industria
Lo ha dichiarato la Senatrice del Partito Democratico, Dorina Bianchi
L’On. Gianni Vernetti (PD): «I nostri soldati possono sentire dietro di loro un Paese unito e non più diviso da piccole polemiche»
Lo chiedono i deputati democratici della commissione Agricoltura con i loro colleghi pugliesi e calabresi con una risoluzione presentata oggi in commissione Agricoltura della Camera a prima firma dell’on. Oliverio Nicodemo
Lo chiedono i deputati democratici della commissione Agricoltura con i loro colleghi pugliesi e calabresi con una risoluzione presentata oggi in commissione Agricoltura della Camera a prima firma dell’on. Oliverio Nicodemo
Presentata interrogazione dai Senatori del PD Rita Ghedini, Walter Vitali, Paolo Nerozzi, Gian Carlo Sangalli, Giorgio Roilo, Franca Biondelli e Achille Passoni
Al Qaeda torna alla ribalta delle cronache e questa volta è il numero due dell’organizzazione terroristica a lanciare l’ennesimo monito: Ayman Al Zawahiri
Dichiarazione Ministro ombra agricoltura Alfonso Andria
Milano, Università degli Studi 26 e 27 novembre 2008
L’assessore alla Pesca Vittoriano Solazzi ha accolto i visitatori cileni per un incontro a cui hanno partecipato funzionari regionali e rappresentanti dei centri servizi Asteria, Cosmob, Meccano e Scam
Così il presidente di Fedagri-Confcooperative Paolo Bruni commenta le novità inserite nel testo del compromesso presentato oggi pomeriggio ai 27 ministri agricoli dell’UE dalla Presidenza di turno francese
Dichiarazione di Francesco Saverio Garofani, vicepresidente comm. Difesa Camera
Diouf: «Dopo oltre 60 anni (dalla fondazione della FAO) è decisivo creare un nuovo sistema che promuova la sicurezza alimentare mondiale»
Gentile (Cgil): «Minata pesantemente sua autonomia»
Estratto dall'intervento in Senato della senatrice del Pd, Emanuela Baio
«Sostenere che per Malpensa Lufthansa sarebbe meglio – sottolineato gli esponenti PD - significa fare una forte ingerenza politica sulle scelte di libero mercato per evidenti interessi di parte ed un plateale favore alla Lega Nord»
Questa una delle proposte più importanti che faranno parte della programmazione dei Mercatini Verdi prevista per il prossimo anno
E la sfida della Business Intelligence al centro dell’attenzione degli operatori della GDO
Il Codacons: «Devono scendere di 7-8 cent/litro»
Il catalogo, che racchiude il meglio della produzione olivicola italiana realizzato da Unaprol con il contributo del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, è stato presentato a Pechino
Ora tocca al Consiglio e al Commissario all’agricoltura dell’Unione Europea
100 mila imprenditori agricoli a Bologna contro nuovi oneri e per chiedere specifiche misure anti crisi per le imprese
100 mila imprenditori agricoli a Bologna contro nuovi oneri e per chiedere specifiche misure anti crisi per le imprese
Tra gli obiettivi strategie comuni per valorizzare i sistemi economici montani e promuovere le specificità locali
Lopa: «La difesa della tipicità e genuinità dei prodotti bufalini è lo strumento principale per il rilancio del settore»
Questo il titolo dell’articolo che oggi International Herald Tribune dedica all’approvazione in commissione Affari Costituzionali del Senato del disegno di legge delega voluto dal ministro Renato Brunetta
Lo ha affermato Gaetano Quagliariello, vicepresidente vicario dei senatori del PdL
L’incontro avviene in un momento particolare in cui il settore primario sta vivendo una fase delicata dalla quale deve e può uscire scommettendo sui valori forti ed esclusivi propri della nostra agricoltura
L'imputato parla in aula e precisa: «Nei pizzini nessuna rivendicazione». Azouz Marzouk chiede risarcimento per 2,6 milioni
Codici: «Proposta inopportuna, altre le priorità»
Alfano dice no all'amnistia ma basta benefici gratis
Domenica 23 novembre, nel cuore della città di Crema, il Mercato degli Agricoltori promosso dalla Coldiretti
La richiesta interessa i territori di Ascoli e Macerata
La centrale più piccola può essere autorizzata perché conforme per tipologia al PEAR
«Valutare ed assumere tempestivamente misure straordinarie di alleggerimento della pressione fiscale, quali la detassazione delle tredicesime»
Premiato il dialogo aperto e intenso tra le imprese agricole ed il cittadino consumatore
Catiuscia Marini (Pd): «Vittoria dell’Umbria in Europa»
«Non entreranno lavoratori destinati alla produzione industriale o alle costruzioni»
E’ quanto dichiara Marco Minniti, ministro degli Interni del governo ombra, riguardo il ragazzo ferito nell'agguato a Palmi in cui è stato ucciso il padre
La sala Raffaello del palazzo della Giunta regionale è stata completamente gremita da alti ufficiali delle Forze armate e da studenti che hanno partecipato all’incontro
Lo afferma il ministro dell’Economia del governo ombra del Pd, Pier Luigi Bersani
E’ quanto dichiara Marco Minniti, ministro degli Interni del governo ombra, riguardo il ragazzo ferito nell'agguato a Palmi in cui è stato ucciso il padre
Il presidente Giuseppe Politi esprime il pieno appoggio della Cia ai tabacchicoltori che manifestano oggi a Bruxelles. Vanno tutelati i redditi dei produttori e fornire reali certezze al settore
Questo è quanto emerge nella relazione della Corte dei Conti, con delibera 24/2008, illustrata dal consigliere Luigi Mazzillo davanti alla Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato
Il convegno si svolgerà in quattro giornate (21 e 28 novembre, 5 e 12 dicembre) presso la sala conferenze della Provincia di Viterbo
«Questo consente di avviare la transizione verso altre colture senza colpire drammaticamente l'economia e l'occupazione delle nostre zone più svantaggiate»
Procede con successo la raccolta di firme a sostegno della Dichiarazione scritta presentata dal vicepresidente del Parlamento europeo Mario Mauro e del presidente della Delegazione italiana nel Pse Gianni Pittella sul ricorso agli Eurobond per sostenere la crescita in Europa
Le mobilitazioni delle due Organizzazioni professionali hanno un unico fondamentale obiettivo: far uscire dalla crisi il mondo agricolo italiano. Domani sit-in a Roma della Cia davanti alla Camera
Lo ha affermato in una nota il Vicepresidente del Parlamento europeo, Mario Mauro, che è membro della Commissione bilancio del Parlamento europeo
Le mobilitazioni delle due Organizzazioni professionali hanno un unico fondamentale obiettivo: far uscire dalla crisi il mondo agricolo italiano. Domani sit-in a Roma della Cia davanti alla Camera
E’ questo l’allarme lanciato, sulla base dei dati Istat, nel corso dall’assemblea di Federpensionati Coldiretti, la più grande associazione italiana dei pensionati del lavoro autonomo, a Roma, all’Hotel Princess
Codici chiede all'On. Alessandra Mussolini, presidente commissione parlamentare all'infanzia un osservatorio permanente sui nuovi media
La tecnica è anche un importante strumento per preservare quelle in via di estinzione. Operatori del settore e mondo della ricerca si confronteranno sull'argomento nel corso di un convegno organizzato dall'Ivalsa del CNR
Lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, in un’intervista a ’La Repubblica’
Lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, in un’intervista a ’La Repubblica’
La Cia e il Cno, in un comunicato congiunto, chiedono al ministro Zaia l’apertura di un Tavolo di confronto per far fronte ad una situazione sempre più difficile, soprattutto in Puglia
Un programma che promuove la cultura del vino e i rapporti commerciali in un Paese con consumi in continua crescita. In Cina con Vinitaly anche Buonitalia, Uiv, Unaprol e l’assessore del Comune di Verona Erminia Perbellini
Attraverso la formazione degli operatori è possibile diffondere la cultura dei vini europei in maniera permanente e creare relazioni privilegiate con i principali attori del comparto vitivinicolo nei Paesi terzi
L'amministratore delegato della compagnia aerea italiana, Rocco Sabelli, attende fiducioso la risposta del governo
Dieci anni di cooperazione la delegazione visiterà l'azienda Caffè River di Arezzo, giovedì 20 novembre alle ore 11:00
Legambiente: «Zero risorse in finanziaria per i servizi essenziali e per i nuovi treni Stato e Regioni investono sulla strade a danno delle ferrovie»
Gli arrestati sono ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco
Gli arrestati sono ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco
Lo obbligano le crescenti preoccupazioni ambientali e sulla sicurezza
Le loro conclusioni, che potrebbero condurre a importanti progressi nella cura delle lesioni croniche, sono pubblicate on-line nella rivista PLoS One
L'imputato rilascerà una dichiarazione spontanea. Questa mattina decine di persone in coda per entrare nell'aula
Petrini: «attuare una gestione attiva sostenibile dei boschi e delle foreste per garantire preservazione e sviluppo del comparto, oltre che continuità e certezza occupazionale del settore»
Il territorio ascolano di scena tra cultura, attrazioni turistiche ed eccellenze dell’artigianato artistico
L’Istat rileva che la struttura produttiva italiana continua ad essere caratterizzata da una prevalenza di imprese di piccole dimensioni con una limitata presenza di grandi impresa
Zani: domenica “ringraziamo” la Provvidenza, un valore che va oltre l’andamento dell’annata, produttivo e commerciale
Intesa tra PD e PDL su un candidato unico alla presidenza, Occhi puntati su Villari, che oggi incontrerà il presidente della Camera Fini