1 novembre 2025
Aggiornato 01:30
Settore tabacco

Da Europarlamento via libera agli aiuti al tabacco

Catiuscia Marini (Pd): «Vittoria dell’Umbria in Europa»

Il Parlamento europeo ha approvato oggi, mercoledì 19 novembre, la relazione Capoulas Santos sull'Health Check della PAC, introducendo alcune rilevanti novità a tutela dei produttori di tabacco grezzo. «Con l’approvazione degli emendamenti 29 e 198 - commenta l’eurodeputato Catiuscia Marini - il Parlamento si è inequivocabilmente pronunciato per l'estensione sino al 2013 degli aiuti ai produttori di tabacco grezzo».

Per la deputata umbra ‘è una vittoria in parte inattesa, ma che premia il lavoro di questi giorni teso alla massima convergenza tra le delegazioni nazionali dei Paesi dell'area mediterranea, a cominciare da lavoro svolto dalla nostra delegazione e da Enzo Lavarra». «Ed è una vittoria – prosegue – dell’Umbria in Europa che, per tradizione e vocazione agricola e industriale, è tra i maggiori produttori di tabacco».

Gli emendamenti approvati dalla plenaria di Strasburgo estendono il regime di aiuti ai produttori di tabacco grezzo ben oltre la data inizialmente prevista del 2009.
«Il risultato è particolarmente significativo perché cade esattamente in concomitanza con le trattative tra i ministri dell'agricoltura che si tengono a Bruxelles - ha aggiunto l’eurodeputata - permettendo al ministro italiano di negoziare forte della copertura dell’assemblea di Strasburgo. Ora sta al ministro e a lui soltanto il compito di lavorare in seno al Consiglio per raggiungere questi importanti obiettivi».

«L’esito della votazione è poi cruciale per il futuro dell’industria umbra - prosegue Catiuscia Marini - perché risolleva le sorti non solo della produzione di tabacco, ma anche di tanta parte dell'indotto industriale ad essa collegato. Le nostre importanti modifiche al testo - conclude la deputata - ci permettono ora di avviare la transizione verso altre colture senza colpire drammaticamente l'economia e l'occupazione di tanta parte dell’Umbria».