1 novembre 2025
Aggiornato 02:00
Crisi agricoltura

«Da Governo necessarie misure urgenti per l'agricoltura»

Lo afferma il ministro dell’Economia del governo ombra del Pd, Pier Luigi Bersani

«Se le grandi organizzazioni di impresa come Confagricoltura oggi a Bologna, la CIA domani a Roma e nei giorni scorsi in altre 100 piazze italiane, ritengono di dover raccogliere in piazza le istanze degli associati, è segno che anche il mondo agricolo sta attraversando una fase di preoccupante criticità che attende risposte concrete.»

Lo afferma il ministro dell’Economia del governo ombra del Pd, Pier Luigi Bersani.

«Se le maggiori organizzazioni datoriali agricole europee – continua Bersani - ritengono di dover manifestare con fermezza e senso di responsabilità le preoccupazioni di centinaia di migliaia di addetti è segno che chi oggi governa il Paese sta trascurando una componente fondamentale dell’economia nazionale. In tale contesto – sottolinea Bersani – il Partito Democratico condivide il significato profondo della manifestazione di oggi a Bologna e apprezza le motivazioni sindacali che sono alla base della protesta.»

«Ancora una volta, poi, gli agricoltori danno prova di grande civiltà muovendosi nel rispetto della legalità e reclamando l’attenzione che è dovuta in una grave fase recessiva. L’economia reale, come manifestano i commenti di solidarietà di altre importanti sigle datoriali vive una stagione in cui gli indici di competitività stanno pericolosamente puntando al basso. Non saranno certo – conclude Bersani – le promesse di interventi d’emergenza annunciati dal Governo in grado, se non resi continuativi e strutturali, di sanare queste ferite.»