«Dal PD proposte di rilancio del settore Agricoltura»
Dichiarazione Ministro ombra agricoltura Alfonso Andria
«Provvedimenti straordinari e mirati a sostegno dell'agricoltura italiana, che è a rischio recessione». Il ministro dell'Agricoltura del Governo ombra, Alfonso Andria, torna a ribadire la necessità di una inversione di rotta da parte del Governo e di una politica di maggiori investimenti nel settore.
«Il Pd, fin dall'inizio della legislatura - ha sottolineato Andria - ha richiamato l'attenzione del governo sull'esigenza di prevedere investimenti adeguati a sostegno del comparto agricolo, piuttosto che tagli su importanti voci di spesa, che avrebbero messo gravemente a rischio il settore.».
«Il Gruppo del Pd in Commissione Agricoltura del Senato ha presentato e illustrato quest'oggi - spiega Andria - numerosi emendamenti al Decreto legge 171 per intervenire su alcune delle questioni più avvertite dal settore. In sostanza - spiega Andria - chiediamo al Governo e alla sua maggioranza: l'inserimento di 200 milioni di euro per il fondo di solidarietà nazionale, l'estensione del credito di imposta e dei contratti di filiera nel settore agroalimentare a tutto il territorio nazionale, il rafforzamento della tutela e della competitività dei prodotti a denominazione protetta, la promozione della produzione di energia elettrica da biomasse, agevolazioni sulla contribuzione per le aree svantaggiate e sette emendamenti per aiutare i settori della pesca e dell' acquacoltura».
«Che l'agricoltura stia attraversando una fase di recessione, in un quadro globale gravemente colpito da una economica stagnante è un dato inconfutabile. I fatti ne danno dimostrazione e le manifestazioni che in questi giorni, su iniziativa di Confagricoltura e di Cia, hanno mobilitato migliaia di operatori del settore testimoniano un malessere diffuso che non può essere sottovalutato». Conclude Andria: «Quando, se non ora, prima dell'approvazione della legge Finanziaria, il governo può dare prova della sua determinazione a rilanciare il settore e a renderlo competitivo?».
- 02/11/2018 Conte a Tunisi e i 165 mln per progetti di cooperazione con la Tunisia che non piacciono agli agricoltori italiani
- 02/11/2018 Terra gratis al terzo figlio, come funziona (e perché è diversa da quella del governo Renzi e Gentiloni)
- 23/10/2017 Glifosato, domani il voto deciso all'Europarlamento. La Coalizione manda una lettera ai parlamentare italiani
- 16/10/2017 Agli agricoltori italiani solo 15 centesimi su 100: così fanno la fame grazie ai «poteri forti»