Milan, è tempo di bilanci: con Gattuso sarebbe Champions
Al termine di un girone completo con il tecnico calabrese in panchina, il Milan è terzo dietro solo a Juventus e Napoli. Peccato per l’inizio stagione con Montella che ha compromesso tutto.
Al termine di un girone completo con il tecnico calabrese in panchina, il Milan è terzo dietro solo a Juventus e Napoli. Peccato per l’inizio stagione con Montella che ha compromesso tutto.
L’ad del club neroverde ha parlato di mercato e del possibile futuro dei due attaccanti esterni che interessano al Milan. Il prezzo però fissato dal Sassuolo è inavvicinabile.
L’incredibile sfogo del portiere bianconero a fine partita lascia tutti a bocca aperta, suscitando lo sconcerto dei tifosi (principalmente quelli milanisti), memori della dichiarazioni beffarde di Buffon dopo il famigerato gol di Muntari.
Le fatiche delle due squadre hanno stupito l'Europa e, al di là del risultato, anche i bianconeri escono vincitori dal confronto col Real Madrid
La straordinaria rimonta dei giallorossi contro il Barcellona verrà ricordata come una delle più incredibili della storia e fungere da cartina tornasole per altre società
La rimonta giallorossa è stata celebrata in tutta Europa. I ragazzi di Di Francesco, guidati da De Rossi, sono riusciti in un'impresa storica
Al termine di Milan-Sassuolo l’allenatore rossonero ha spiegato la poca pericolosità in zona gol con la mancanza di cattiveria. La verità che emerge dal campo però è un’altra…
Secondo quanto confermato dall’ad del Bologna Fenucci, il Milan avrà diritto ad una percentuale dalla probabile cessione di Simone Verdi la prossima estate: un 20% quantificabile in circa 5 milioni per il club rossonero.
Grazie alla sconfitta rimediata dai giallorossi in casa contro una Fiorentina corsara, battendo il Sassuolo questa sera il Milan si ritroverebbe a sei punti dalla zona Champions, indipendentemente dai risultati di Inter e Lazio.
I rossoneri festeggiano il prolungamento di contratto di Gennaro Gattuso, ma resta un interrogativo legato alle condizioni del Milan apparso pericolosamente sulle gambe nel derby contro l’Inter.
All’indomani del derby tra Milan e Inter finito a reti bianche c’è chi parla di un atteggiamento saggio dei rossoneri. Probabilmente senza tenere in considerazioni due aspetti fondamentali.
Il direttore dell’area tecnica non le ha mandate a dire allo spagnolo e anche al procuratore di Gigio e Bonaventura. Solo zucchero e miele invece per Gattuso e per l’ad Fassone.
Dal cerchio magico formato da Berlusconi, Putin, Singer (patron di Elliott) potrebbe venir fuori il nome del futuro proprietario del Milan: Alisher Usmanov, imprenditore uzbeko e boss del colosso russo Gazprom.
I rossoneri rincorrono il quarto posto in campionato e provano a battere tutte le piste possibili
La straordinaria rimonta operata fin qui dalla squadra rossonera ha del sensazionale, ma senza quell’ultimo tassello necessario per completarla - la vittoria nel derby - rischia di restare una fantastica incompiuta.
Ancora non è ben chiaro quando verranno disputate due delle gare più importanti di questo scorcio di campionato: Juve-Milan, che i bianconeri vorrebbero anticipare al 30 marzo, e Milan-Inter, che i rossoneri sposterebbero al 25 aprile.
Mentre la squadra continua la sua rincorsa ad uno dei primi quattro posti che garantirà l’accesso alla prossima Champions League, la dirigenza rossonera lavora al rinnovo di tre colonne del Milan.
Quattro colpi praticamente già a segno per la prossima stagione. Oltre a Strinic e Reina, trattative in dirittura d’arrivo per Marcano e Ki.
La giornata di vigilia del big match di Europa League è stato caratterizzato dalle dichiarazioni dei due tecnici. Scambio di cerimonie, ma da parte di Wenger un’importante indicazione.
Il commissario della Lega Malagò ha spiegato la situazione legata ai recuperi della giornata di campionato rinviata per la tragica morte di Astori. L’unico match ancora senza data è il derby di Milano.
La crescita esponenziale del difensore rossonero ha attirato inevitabilmente gli sguardi bramosi di alcuni top club europei. Il Milan ha già pronta la strategia per blindare Romagnoli, in ogni caso il prezzo di mercato c’è…
Da Donnarumma a Balotelli, impazza la Raiola-mania. Non passa giorno senza che qualcuno finisca per intervistare l’agente italo-olandese, garantendosi attenzioni e ascolti grazie ad uscite a dir poco discutibili.
C’è un solo risultato che entrambi i tecnici vorranno evitare a tutti i costi, per questo Lazio e Milan daranno vita ad un match apertissimo, con tante occasioni da gol.
Donnarumma, Andrè Silva e Romagnoli: all’indomani del successo contro la Roma, l’ad rossonero parla del futuro dei gioielli del Milan, della rincorsa rossonera e degli sviluppi societari.
Il girone di ritorno scintillante del Milan targato Gattuso autorizza ogni più rosea fantasia. Dal canto suo il tecnico rossonero fa bene a predicare calma e procedere partita per partita.
L’urna di Nyon non è stata particolarmente benevola nei confronti dei rossoneri, ma ci sono almeno 5 buoni motivi per vedere la doppia sfida contro i Gunners come un’opportunità.
I rossoneri sono attesi da un delicato appuntamento che potrebbe schiudere al Milan per porte degli ottavi di finale di Europa League. Imperativo, non abbassare la guardia.
La squadra di Gennaro Gattuso continua ad infilare un successo dopo l’altro, anche contro squadre che all’andata avevano battuto i rossoneri. E cresce il rimpianto per il tempo perso con Montella.
La vittoria contro la Sampdoria ravviva le speranze dei rossoneri di raggiungere il quarto posto. Ora il Milan è atteso da altri due scontri diretti contro Roma e Inter.
Il Napoli esce malconcio dal giovedì di Europa League, bastonato a domicilio dal Lipsia. Sarri indignato con i suoi calciatori, ma a monte ci sono le sue dichiarazione, l’esatto contrario rispetto a quelle di Gattuso.
Questa sera il Milan dovrà confrontarsi anche con la l’epopea di Cosmin Moti, difensore centrale della squadra bulgara, unico calciatore di movimento al mondo capace di parare due rigori in una sola partita.
Nelle ultime ore hanno preso a circolare voci di mercato sul Milan: secondo alcuni organi di informazione, Mirabelli avrebbe iniziato a seguire il centrocampista Herrera, ma quale dei due?
Lo staff del direttore sportivo milanista assisterà a Porto-Liverpool di Coppa Campioni per studiare e forse bloccare un obiettivo per i rossoneri del futuro
I rossoneri sono attesi da un mese di fuoco tra campionato, Europa League e Coppa Italia. Ma proprio in serie A il calendario offre al Milan una straordinaria opportunità.
Critiche a pioggia per il centravanti portoghese e per Gattuso che l’ha scelto. Qualcosa da salvare però c’è, in ogni caso è arrivato il momento delle scelte definitive.
La stampa inglese attacca platealmente il tecnico italiano, ormai vicino alla rottura con il Chelsea. Ormai solo Messi può salvare Conte.
L’annuale report di Deloitte sui fatturati dei club europei inchioda la dirigenza rossonera (quella passata, non certo quella attuale) a grosse responsabilità.
Ancora una volta l’ex presidente rossonero torna a parlare della sua creatura, stavolta però le sue dichiarazioni sono davvero fastidiose.
Al Milan la speranza è che Gattuso ribalti i risultati della stagione in corso e porti a casa un trofeo, in caso contrario sono già iniziate le grandi manovre.
Con le elezioni alle porte Berlusconi ha ricominciato con le sue stucchevoli litanie sul Milan. Perchè qualcuno non gli spiega come stanno realmente le cose?
L'argentino, uscito anzitempo dalla sfida di Cagliari, lascia forti dubbi circa il suo rientro in campo nonostante gli esami medici effettuati
La ricollocazione immediata dell’ex tecnico rossonero sulla panchina del Siviglia rappresenta un’ottima notizia per le casse di via Aldo Rossi.
Scontri stellari tra Psg, Real, Chelsea e Barcellona, le italiane invece possono ritenersi fortunate del sorteggio Champions.
All’indomani della prima vittoria del Milan di Gattuso, l’ad rossonero parla del futuro del club e dei progetti della proprietà cinese.
L’ennesima rivoluzione estiva aveva scombinato le fasce, generando sorteggi e raggruppamenti bizzarri. Ora che la fase a gironi è terminata, le somme inchiodano la Uefa
Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il neo allenatore rossonero ha spiegato come sarà il suo Milan, partendo da una base solida (la difesa a 3) e una possibile scommessa in avanti: l’impiego dello spagnolo Suso nell’insolita posizione da trequartista centrale. Dopo la telefonata con Berlusconi, una scelta che ha dell’inquietante.
Con la doppietta realizzata ieri sera in Europa League, il portoghese è diventato il capocannoniere assoluto del Milan in stagione e, dopo la stima di Cristiano Ronaldo, si è guadagnato anche i complimenti sinceri di Kakà. Merito di quel primo gol che ha ricordato tanto un capolavoro di cinismo e fiuto del gol firmato da Inzaghi in finale di Champions.
Il Milan torna al successo e guadagna il passaggio del turno vincendo il proprio girone, dando ragione a mister Montella che alla vigilia aveva richiamato all’ordine i suoi ragazzi: «Basta accontentarci di giocar bene, torniamo a fare il Milan». Per il tecnico rossonero è finito il tempo dei sorrisi, adesso non si scherza più, si ricomincia a fare sul serio.
Fra Coppa dei Campioni ed Europa League, le 6 formazioni della serie A impegnate nelle manifestazioni continentali sono tutte a portata di qualificazione e, Napoli a parte, possono passare il turno senza aiuti altrui. Dopo anni di magra, è forse questa la stagione buona per tornare ad alzare trofei internazionali
Eppure l’avventura di Vincenzo Montella sulla panchina del Milan era iniziata bene. Agli albori della stagione 2016-17 qualcuno aveva azzardato perfino un possibile inserimento dei rossoneri nella lotta scudetto. E poi c’era stata la vittoria di Doha contro la Juve. Dopo di allora, sprofondo rossonero.