Un superBuffon e due pali aiutano la Juve ad arrivare ai rigori ma alla fine, dal dischetto, gli azzurri sono implacabili. Gattuso: «Grande carattere». De Laurentiis: «Noi unici a contrastare la Juve»
Sempre più insistenti le voci riguardanti un possibile esonero di Giampaolo in caso di risultato negativo a Genova. Ma la lista dei possibili sostituti fa paura
Gli obiettivi di mercato rossoneri continuano a sfuggire, ma dai vertici del club filtra soddisfazione e compiacimento. Proprio come accaduto per l’allenatore
Continua il toto allenatore per il Milan. Svaniti i sogni legati ai prossimi allenatori di Inter e Juve, restano gli attuali candidati Simone Inzaghi, Gianpaolo e De Zerbi che però non convincono i tifosi.
Ufficiali gli addii del direttore tecnico Leonardo e dell’allenatore Gattuso, al Milan rimane in dubbio Maldini che ancora non ha sciolto la prognosi sul suo futuro. Ora i tifosi rossoneri si interrogano sulle reali ambizioni di Elliott.
Tre punti che contano ben poco alla fine per i ragazzi di Gattuso per la concomitante vittoria di Atalanta e Inter. Gli uomini di Spalletti restano in bilico fino alla fine e a salvarli è ancora una volta D’ambrosio al 90’, proprio l’uomo del doppio miracolo al 95’ nel derby.
In molti continuano a sostenere la qualità della rosa del Milan non sia da quarto posto. La verità è che dopo questa stagione tutt’altro che esaltante il valore di ogni singolo calciatore rossonero è precipitato.
Proseguono le valutazioni del club rossonero sulla guida tecnica del prossimo anno. Fra la conferma di Gattuso e la scelta di un altro tecnico, la dirigenza costruisce il futuro
Dopo un primo tempo inguardabile, il rigore contro ad inizio ripresa e sventato da Donnarumma ha il potere di svegliare il Milan che con Piatek e Suso chiude la pratica. Adesso tutti a guardare Atalanta e Inter.
In estate il club rossonero procederà all'ennesima restaurazione della squadra, ma stavolta la scossa potrebbe non coinvolgere solo allenatore e calciatori
I ragazzi di Gattuso giocano un primo tempo gagliardo, vibrante, intenso. Segnano un gol e ne sfiorano degli altri. Commettono però l’errore di rientrare in campo nella ripresa con la peggiore faccia di questa squadra e la Fiorentina ne approfitta. Per fortuna Donnarumma tiene.
Partita gagliarda giocata dai rossoneri, al cospetto di un Bologna tutt'altro che remissivo. In gol con Suso nel primo tempo e con Borini nella ripresa, il Milan soffre dopo il gol di Destro e l'espulsione di Paquetà, ma alla fine porta a casa un successo prezioso.
A Milanello si respira un’aria cupa, di dismissione totale. Incomprensibile quando mancano ancora 4 giornate alla fine del campionato e il Milan è ancora pienamente in corsa per il quarto posto. E il calendario sorride ai rossoneri.
La stagione dei rossoneri procedeva spedita verso il ritorno in Coppa Campioni, poi improvvisamente qualcosa si è inceppato e il tecnico non ha saputo riavviare gli ingranaggi
Anche contro il Torino il Milan esce sconfitto e ridimensionato, forse definitivamente, nella corsa all’Europa. Tolti i soliti insufficienti Suso e Calhanoglu, a deludere maggiormente sono Romagnoli, Donnarumma e Kessiè.
I giallorossi sfidano la squadra di Gattuso in campionato per la conquista del quarto posto, ma sono entrati prepotentemente anche nella corsa ad Antonio Conte, sogno dei rossoneri per la prossima stagione
Anche in caso di remota possibilità di qualificazione alla prossima Champions League (vista la qualità del gioco dei rossoneri servirebbe un miracolo) il destino del tecnico calabrese appare segnato.
I rossoneri si inchinano al cospetto della Lazio praticamente senza lottare. Le decisioni cervellotiche di Gattuso si rivelano controproducenti e alla fine la vittoria biancoceleste è meritata. Preoccupa l’involuzione del Milan in vista della volata Champions.
Pessima prova del Milan, in gol quasi per caso con Castillejo appena entrato nella ripresa e raggiunto su punizione da Bruno Alves allo scadere del match. Rossoneri impalpabili in avanti e insicuri dietro. Così la Champions è un miraggio
Dopo le polemiche al termine della partita contro la Lazio, il tecnico rossonero ha ipotizzato un utilizzo più ridotto delle piattaforme social da parte dei suoi calciatori. Quanto è però attuabile il pensiero dell’allenatore?
Il big match per la corsa ad un posto Champions è vinto meritatamente dai rossoneri. Buona prestazione anche della Lazio, specie nel primo tempo, quando Reina salva il Milan due volte. Poi nella ripresa l’assalto milanista e il gol su rigore siglato da Kessiè.
Ottimo Milan nel primo tempo, chiuso meritatamente in vantaggio di un gol malgrado un rigore clamoroso negato ai rossoneri dall'arbitro Fabbri. Nella ripresa la reazione della Juve e veemente, ma Musacchio e Calabria ci mettono del loro con gravi errori.
I risultati della 30^ giornata di campionato restituiscono un parziale sorriso a Gattuso ai suoi ragazzi. Lazio e Roma non vincono e restano dietro e il Milan è ancora quarto, in piena zona Champions