Lowes torna a punti al Mugello
Un weekend difficile, con una caduta anche in FP3, ma che Sam Lowes è stato bravo a indirizzare verso un risultato che sicuramente riporta fiducia nel box
Un weekend difficile, con una caduta anche in FP3, ma che Sam Lowes è stato bravo a indirizzare verso un risultato che sicuramente riporta fiducia nel box
A 16 giri dal termine arriva però l’ennesima caduta del fine settimana, questa volta alla curva 6, con l’ex campione Supersport illeso, ma costretto al ritiro
In una gara accorciata dopo la caduta di Marquez e Gardner nel primo giro, il britannico ha chiuso anticipatamente con una caduta all'ingresso della curva 9 dopo poche tornate
Non è stata la gara che ci si aspettava per Sam Lowes che non riesce ad imporre il proprio ritmo e deve accontentarsi della settima posizione finale
Finisce anzitempo la gara di Sam Lowes: a 18 giri dal termine un low-side alla curva 7 elimina uno dei protagonisti assicurati del Gran Premio d’Argentina
Il pilota del Team Federal Oil Gresini Moto2 qui conta con ben 5 apparizioni (4 con la classe intermedia e una in MotoGP) e all’attivo due podi (un secondo e un terzo posto) e una pole position
Buon weekend per il Team Federal Oil Gresini Moto2 che porta a termine una gara complicata e con Sam Lowes che chiude in sesta posizione trovando i primi 10 punti della sua stagione
È stata una qualifica nervosa, con il nuovo formato che ti obbliga a non sbagliare, e il pilota del Team Federal Oil Gresini Moto2 è stato comunque un protagonista positivo
Il pilota del Team Federal Oil Gresini Moto2 è stato velocissimo durante tutti i tre giorni di test, dove c’è stato il tempo di lavorare su molti dettagli di una moto comunque ancora da scoprire
Il numero 22, completamente a proprio agio con i colori bianco rossi della squadra capitanata da Tommaso Raponi, è stato tra i protagonisti di questo primo scorcio di nuovo anno
All'inizio del weekend di gara a domicilio, il leader del Mondiale della classe di mezzo si piazza già in terza posizione, con distacchi minimi dalla testa
Il Paso si conferma protagonista della classe di mezzo anche nelle qualifiche in Texas: «Abbiamo messo a punto una buon moto e puntiamo ai primi cinque»
Positivo per i nostri colori l'ultimo test pre-campionato della classe di mezzo: Pecco è il più rapido tra le Kalex, quarto, mentre Romano è buon settimo assoluto
«Marc guida sempre al limite: così comprende le capacità della Honda, ma un giorno rischia un serio infortunio»: è la previsione dell'ex iridato Kevin Schwantz
Il team manager traccia il bilancio della stagione appena conclusa: per la sua squadra, che ha iniziato un miglioramento destinato a continuare anche nel 2018, ma anche per i rivali
Il pilota spagnolo si è ripreso dall'operazione alla mano e potrà correre questo weekend, su una RS-GP con una livrea speciale per sensibilizzare alla lotta contro l'Aids
Il forfait di Espargaro per infortunio ha lasciato il giovane inglese come unico portacolori della casa di Noale a Sepang. E lui risponde presente, entrando nei dieci
Aleix tiene la moto di Noale nel gruppo dei migliori a Phillip Island, finché una scivolata alla prima curva del circuito lo mette fuori gioco e gli costa la rottura di un dito
La moto di Noale è al comando nel venerdì di prove libere di Phillip Island. Aleix Espargaró chiude un gran giro e porta la sua RS-GP davanti a tutti: «Sinceramente non me lo aspettavo, ma è chiaro che stiamo facendo un grande lavoro. Sono orgoglioso di far parte di questo progetto»
Secondo appuntamento del trio extraeuropeo: a Motegi la casa di Noale ha vissuto uno dei migliori weekend della sua stagione, cedendo solo alla pioggia battente di domenica che l'ha fermata al settimo posto. «Vogliamo ripetere il buon fine settimana, magari con un diverso risultato», rilancia Espargaro
Aleix Espargaro conquista la settima posizione a Motegi: ancora una solida top ten per la casa di Noale, che conquista punti iridati anche con il suo compagno di squadra Sam Lowes. Il responsabile corse Romano Albesiano: «Ci confermiamo stabilmente là davanti, ma ora l'obiettivo è migliorare in gara»
Quarto tempo in qualifica per Aleix Espargaró e la sua RS-GP, che domani scatteranno a Motegi dalla seconda fila. Mai la casa di Noale era stata così avanti nella classe regina. Il pilota spagnolo promette: «Ci giochiamo le prime posizioni. Mi auguro che piova anche domani, ma Rossi e Vinales torneranno della partita»
Aleix Espargaró conquista una seconda e una terza posizione nelle due sessioni di prove libere sotto l'acqua: comincia alla grande il fine settimana nipponico del pilota spagnolo e della RS-GP. «Se non fosse stato per un errore all'ultimo settore, potevo puntare anche al primo posto», azzarda lui
Sull'onda dell'ottimo sesto posto conquistato ad Aragon, a meno di sette secondi dal vincitore, Aleix Espargaro e tutta la casa di Noale si aspettano di confermare le prestazioni di alto livello della RS-GP anche nelle tre trasferte oltreoceano consecutive. Si inizia questo fine settimana a Motegi
Una gara eccellente, in un weekend finalmente senza intoppi, rivela il potenziale della moto italiana: «Siamo in costante crescita e lo dimostriamo in ogni fine settimana», commenta Aleix Espargaro. Il boss Albesiano: «Una grande prestazione su uno dei tracciati più probanti che rivela il nostro valore»
Continua la crescita della casa di Noale, che conquista prima l'accesso diretto alla fase finale delle qualifiche, poi la terza fila della griglia di partenza al Motorland. Più sfortunato il suo compagno di squadra Sam Lowes, che cade due volte e viene frenato dal traffico nel turno eliminatorio
Aleix Espargaro e Sam Lowes si fanno vedere in una prima giornata di prove libere interlocutoria al Motorland, perché segnata dal meteo incerto. Domani il meteo prevede pista asciutta, ma l'obiettivo dei due portacolori della casa di Noale resta quello di entrare nella fase finale delle qualifiche
Anche la seconda sessione di prove libere al Motorland è bagnata, ed è dominata dalla moto di Tokyo: il più veloce stavolta è Dani Pedrosa. Tiene botta la Ducati con Jorge Lorenzo secondo. L'unico pilota della casa dei Diapason nei primi posti è Johann Zarco, terzo: il Dottore e Vinales restano dietro
Le ultime gare hanno confermato la crescita tecnica della moto di Noale, che però finora non si è concretizzata in punti pesanti sia con Aleix Espargaro che con Sam Lowes. La speranza dei vertici è che questo weekend, in Spagna, su una pista sulla carta amica, gli inconvenienti possano finalmente finire
Con l'approdo di Aleix alla casa di Noale le prestazioni sono migliorate notevolmente: «La moto è cresciuta, ora è abbastanza bilanciata, anche se dobbiamo ancora abbassare il peso e lavorare sull'accelerazione. Ma dall'anno prossimo arriva Scott Redding che mi darà una mano»
Il pilota britannico, fino a questa stagione sulla Desmosedici satellite del team Pramac, passerà a difendere i colori dell'altra casa italiana nel 2018. Sostituirà l'esordiente Sam Lowes, subito appiedato
La MotoGP torna in pista a Brno dopo il mese di ferie estive, che la casa di Noale ha utilizzato però per proseguire lo sviluppo della sua RS-GP. Ora l'obiettivo è crescere ancora anche nei risultati in pista, confermando la crescita messa in luce finora nella prima parte della stagione
Bel settimo posto in gara per Aleix Espargaro, che corona un weekend da protagonista al Sachsenring. Il boss Albesiano: «Sempre più vicini ai primi, e continueremo a crescere». Peccato per il suo compagno di squadra Sam Lowes, che scivola mentre era in lotta per la zona punti
Grazie all'ottimo quarto posto nelle prove libere, il pilota spagnolo conquista l'accesso diretto nella fase finale delle qualifiche e porta la sua RS-GP in terza fila. Il suo compagno nella casa di Noale Sam Lowes, invece, non va oltre la settima, anche per colpa di una scivolata sul finale
Marc si riprende il Sachsenring stabilendo il tempo migliore del weekend di gara, due decimi più veloce di Maverick Vinales. Anche la terza sessione di prove libere è complicata per Valentino, che si ferma dopo nemmeno un giro, ma poi torna in pista ed entra nei primi dieci
Aleix porta la moto di Noale nella posizione più alta di sempre: quarto su pista asciutta. E anche nel pomeriggio, con la pioggia, si conferma competitivo: quinto. E sul bagnato pure il suo compagno di squadra Sam Lowes riesce ad entrare nelle prime dieci posizioni, nono
«Nelle ultime gare abbiamo sempre dimostrato di poter lottare per posizioni importanti, ma per un motivo o per l'altro non ci siamo mai riusciti». Aleix Espargaro sintetizza il momento della casa di Noale, competitiva ma incapace di concretizzare risultati di rilievo. Ce la farà al Sachsenring?
Johann sfrutta il diluvio di Assen per cogliere la sua prima pole position della carriera in MotoGP. Marc e Danilo completano la prima fila, Valentino subito dietro. Andrea Dovizioso paga una caduta a metà sessione ed è solo nono, ancora peggio Maverick Vinales, addirittura undicesimo
Si corre ad Assen, circuito storico e impegnativo. E la casa di Noale è reduce da una serie di Gran Premi che hanno mostrato progressi tecnici, ma non sul fronte dei risultati: «Dopo tre corse senza punti, meritiamo di mostrare il reale potenziale della RS-GP», tuona Aleix Espargaro
A meno che non mostri dei miglioramenti, e in fretta, Sam Lowes sarà cacciato dalla casa di Noale il prossimo anno. E per sostituirlo c'è già una lista di candidati: da Cal e Andrea (che però vorrebbero restare rispettivamente in Honda e Suzuki) fino a Danilo o al ritorno di Alvaro Bautista
Quinto tempo per il pilota spagnolo sulla pista di casa: una grande prestazione che lo conferma veloce anche in ottica gara. «La qualifica è stata molto tirata e sono felice – sorride lui – Il risultato è fantastico, sono motivato e positivo e mi aspetto una bella domenica»
La casa di Noale si presenta al via del Gran Premio di Catalogna con la consapevolezza di poter cogliere un risultato importante. In particolare punta in alto lo spagnolo, al suo secondo appuntamento di casa, e che nelle ultime due gare ha visto sfortunatamente sfumare la zona punti
Già alla sua quinta gara in MotoGP, il debuttante britannico della casa di Noale è entrato nei primi quindici: «Con lo stesso distacco, nel 2016 sarei arrivato decimo. Ora la griglia è più serrata, ma continuo a imparare e a migliorare. Il mio obiettivo stavolta è sfondare nella top ten»
Il pilota spagnolo costretto al ritiro mentre era protagonista di uno dei recuperi più belli della stagione, che dalla diciottesima piazza di partenza lo aveva portato fino all'ottava. Gara positiva, invece, per il suo compagno di squadra Sam Lowes, che centra la zona punti per la prima volta
La casa di Noale fa rotta verso il Gran Premio di Francia con l'obiettivo di cogliere i frutti della crescita evidenziata nella prima parte della stagione. Un punto a favore sono le prove compiute dai due piloti Aleix Espargaro e Sam Lowes sulla pista transalpina alcune settimane fa
La casa di Noale è pronta alla sfida di Jerez de la Frontera: la RS-GP ha mostrato grandi progressi, da confermare nella prima tappa europea della MotoGP 2017, su un circuito dove storicamente si è sempre comportata bene
Due cadute nella terza sessione di prove libere, un guasto nella quarta e un'altra scivolata in qualifica: una serie di inconvenienti sfortunati che hanno impedito al pilota spagnolo di giocarsi una posizione migliore in griglia di partenza
La pista fredda e umida si trasforma in una trappola per molti piloti e fioccano le scivolate: il campione del mondo ne finisce vittima in un paio di occasioni. Il capolista iridato, invece, proprio negli ultimi minuti stacca il miglior tempo del weekend
Ambizioni importanti per il pilota spagnolo ad Austin nella terza gara stagionale con la RS-GP, che l'anno scorso proprio qui arrivò a punti. Anche il suo compagno di squadra Sam Lowes confortato da un feeling in crescita
Finora era stato proprio il giro secco il principale tallone d'Achille della casa di Noale. Invece a Termas de Rio Hondo il pilota spagnolo, che per la prima volta ha guidato la RS-GP sotto la pioggia, ha centrato la terza fila