Global Times commenta le recenti dichiarazioni del ministro tedesco Gabriel, che ha imputato alle politiche di Pechino le divisioni dell'Ue. Rilevando lucidamente come, al di là degli ovvi interessi cinesi, le cause della crisi europea vadano ricercate molto più vicino a noi
La reazione dei rossoneri ad inizio ripresa nel derby dimostra che il gruppo segue ancora il proprio tecnico. Nel disastro generale c'è un filo di luce in fondo al tunnel
Il centravanti portoghese del Milan è stato un fantasma nel derby ed il confronto con il dirimpettaio Icardi impietoso. Per diventare grandi c'è ancora tanto da lavorare
Un Milan double-face non ce la fa a risalire la china dopo un primo tempo imbarazzante. Ancora una volta i rossoneri sono costretti a pagare un assetto tattico cervellotico scelto da Montella. Una ripresa strepitosa non basta a completare la rimonta, colpa di Rodriguez che al 90’ regala un rigore ai nerazzurri.
Nell'ultimo appuntamento del campionato, sulla pista di casa di Hockenheim, il figlio del grande Michael viene messo fuori combattimento da un contatto già nel corso del primo giro: «Mi sono toccato e ho danneggiato l'ala anteriore». La sua scuderia, l'italiana Prema, sorride comunque per il titolo team
In base ai secondi exit poll diffusi dalla tv pubblica Orf il Partito Popolare (OeVP) di Sebastian Kurz è in testa e guadagna punti percentuali sugli avversari, attestandosi al 31,6%
Se Marc Marquez è l'unico che ultimamente riesce a far rendere la Honda, la Rossa di Borgo Panigale ha invece fatto degli enormi passi avanti, come dimostrano le ultime gare. Oggi Desmodovi ha vinto nonostante la pioggia, che ci si aspettava favorisse lo spagnolo, e il Mondiale è ancora più interessante
Pecco porta la moto del team Sky Vr46 al quarto posto al termine di una gara bagnata e battagliata fino all'ultima curva: con tre weekend di anticipo conquista la certezza matematica del titolo di miglior esordiente della classe di mezzo. Alle sue spalle Mattia Pasini, quinto dopo aver lottato anche per la vittoria
Trionfo nipponico per il tricolore: mentre Andrea Dovizioso fa suonare l’Inno di Mameli, Petrux lo canta sul terzo gradino del podio dopo una gara strepitosa. Resta ai piedi della top 3, per un soffio, il Maniaco, che però è finalmente sollevato: vede la luce in fondo al tunnel buio della Suzuki
Il Dottore finisce a terra per la seconda volta in due giorni, disarcionato nuovamente dalla sua M1, e solo per miracolo riesce a salvare la gamba già fratturata: «Sono stato molto fortunato». Ma il vero giallo riguarda le gomme Michelin: non sono cambiate, eppure la Yamaha non le digerisce più
Dopo un lungo e combattuto testa a testa, il forlivese della Ducati beffa lo spagnolo della Honda all'ultimo giro e va a prendersi la quinta vittoria stagionale proprio in casa dei giapponesi. Ora il suo distacco dalla vetta della classifica è di soli undici punti, a tre gare dal termine della stagione: sognare si può
Aleix Espargaro conquista la settima posizione a Motegi: ancora una solida top ten per la casa di Noale, che conquista punti iridati anche con il suo compagno di squadra Sam Lowes. Il responsabile corse Romano Albesiano: «Ci confermiamo stabilmente là davanti, ma ora l'obiettivo è migliorare in gara»
Romano domina la gara della classe inferiore sul bagnato e tiene aperta la corsa al titolo con la terza vittoria stagionale, la decima in carriera, che lo rende il pilota più vincente di sempre in questa categoria. Secondo e terzo posto per i suoi connazionali Niccolò Antonelli e Marco Bezzecchi