Ibrahimovic al Milan: patti chiari, amicizia lunga
Nelle ultime ore si fa un gran parlare del possibile arrivo al Milan di Ibra nel mercato di gennaio. I tifosi non vedono l’ora di riabbracciarlo, ma l’operazione appare molto delicata.
Nelle ultime ore si fa un gran parlare del possibile arrivo al Milan di Ibra nel mercato di gennaio. I tifosi non vedono l’ora di riabbracciarlo, ma l’operazione appare molto delicata.
I rossoneri di Gattuso guardano con ottimismo la stagione appena iniziata ed i motivi sono molteplici
Arrivano le prime indiscrezioni sul rosso in bilancio del Milan per l’anno 2016. A fare clamore la voce riguardante una buonuscita di 3,2 milioni di euro per “liberarsi” di Luiz Adriano. Un’operazione tanto scombinata quanto insensata che porta la firma del fenomenale condor Adriano Galliani.
Nelle due gare contro gli emiliani i rossoneri hanno ricevuto qualche favore arbitrale, ma come ricordato da Montella il credito è ancora ampio
Dopo aver visionato Bayern-Arsenal, stasera i due futuri dirigenti rossoneri saranno sugli spalti del Borussia-Park per assistere al match di Europa League tra i padroni di casa del Mönchengladbach e la Fiorentina. Nel mirino il centrocampista tedesco Dahoud e il fantasista viola Bernardeschi.
L’ennesima prestazione sontuosa del Gallo ha riportato a galla i sogni dei tifosi del Milan: vedere Belotti in rossonero. Sarebbe un’operazione molto costosa, ma con i soldi dei cinesi e le contemporanee cessioni di Bacca e Niang non sarebbe impossibile. E pensare che il Toro ha pagato il bomber azzurro appena 7,5 milioni mentre Galliani ne spendeva 8 per Luiz Adriano.
Al Milan sembrano averci preso gusto: dopo l’esplosione di talenti indiscutibili e provenienti dal vivaio quali Donnarumma, Locatelli, De Sciglio e Calabria, stavolta potrebbe toccare a Patrick Cutrone, attaccante scelto da Montella per sostituire in rosa il partente Luiz Adriano.
Nonostante le limitazioni economiche, i rossoneri non sembrano intenzionati a rinunciare a qualche colpo che rinforzi l’organico di Montella
L’attaccante brasiliano è partito per Mosca dove sosterrà le visite mediche con lo Spartak. A quel punto al Milan potranno finalmente stappare lo champagne e brindare alla chiusura di un’operazione che consentirà al club di via Aldo Rossi un risparmio di oltre 30 milioni di euro.
Attesa per la giornata di oggi le visite mediche di Luiz Adriano allo Spartak Mosca, a quel punto il brasiliano firmerà con la sua nuova squadra. Galliani lavora anche alla cessione - in prestito - di Ely e Vangioni. Si parla di uno scambio di prestiti tra Milan e Genoa, con i due difensori rossoneri da Juric e Laxalt alla corte di Montella.
Viste tutte le difficoltà legate al mercato condiviso e a budget 0, Galliani sembra orientato a puntare tutto su Fernando Gago per il centrocampo. L’ex Real Madrid e Roma è in scadenza di contratto con il Boca Juniors e potrebbe arrivare già a gennaio a fronte di un esiguo esborso di denaro.
Proseguono le grandi manovre di smaltimento in Casa Milan: al sempre più probabile addio di Luiz Adriano, destinato allo Spartak Mosca, si aggiunge quello del giapponese Honda, interessato ad approdare in MLS.
Vicina alla conclusione la trattativa per la cessione a titolo gratuito del brasiliano Luiz Adriano allo Spartak Mosca. Si parla anche di una buonuscita che il Milan potrebbe versare nelle tasche del brasiliano per convincerlo ad accettare la proposta russa.
Sull’attaccante del Sunderland c’è anche la Roma, ma il club inglese sembra poco propenso a lasciar partire l’ex azzurro con la formula del prestito e diritto di riscatto.
Sempre più probabile l’addio dell’attaccante brasiliano al Milan dopo appena 18 mesi di permanenza in rossonero.
Dopo la vittoria nella Supercoppa ai danni della Juventus strafavorita, l’entusiasmo in casa Milan è palpabile e il popolo rossonero ha voglia di tornare a sognare.
La cessione del brasiliano allo Spartak Mosca, club russo che pare intenzionato a formulare un’offerta di circa 7 milioni, potrebbe finanziare qualche piccola operazione in entrata nel mercato di gennaio. Ma l’attaccante ex-Shakhtar non sembra molto convinto.
Nonostante le pessime prove offerte, il brasiliano sarebbe entrato nel mirino del club russo allenato dall’ex juventino Carrera
Sembra che l’unica opzione per il mercato in entrata a gennaio sia quella legata al giovane attaccante dell’Ascoli Orsolini, mancino classe ’97 protagonista di una buona stagione in serie B. Si tratterebbe di un colpo in prospettiva, in attesa di cedere Luiz Adriano e Josè Sosa.
Almeno un paio di club interessati al brasiliano ex Shakhtar, sempre più orientato però a rispedire al mittente ogni offerta e restare a Milanello ad incassare il suo stipendio di 3,5 milioni di euro all’anno per non fare praticamente nulla. Un andazzo purtroppo ben noto in casa Milan.
I rossoneri, in attesa dei soldi cinesi, provano a piazzare qualche esubero, ma le richieste scarseggiano
Con l’appropinquarsi dell’ennesimo mercato a costo zero del Milan, prende forma l’unica speranza per i tifosi rossoneri: cedere i calciatori in esubero per fare cassa. Ma appare difficile incassare qualcosa dai vari Ely, Vangioni e Honda in scadenza di contratto. Luiz Adriano resta l’unica opzione valida.
Una rosa inadeguata, cambi non all’altezza dei titolari e l’impossibilità di far rifiatare giocatori che ne avrebbero bisogno. È questo il lascito di Roma-Milan, partita giocata con coraggio e sfrontatezza dai ragazzini di Montella, ma persa per un paio di episodi frutto della stanchezza di alcuni protagonisti.
Secondo Diario Gol il club blaugrana avrebbe individuato in Carlos Bacca l’attaccante ideale da mettere alle spalle del tridente dei sogni Messi, Suarez, Neymar. In cambio il Barcellona sarebbe pronto ad offrire al Milan l’altro centravanti Paco Alcacer, appena acquistato dal Valencia per 30 milioni di euro.
Alla vigilia dell’ennesima sessione di mercato a budget 0 si infittiscono le voci e le manovre per cercare di vendere qualche calciatore rossonero grazie al quale fare cassa. Su Luiz Adriano e Vangioni sembra esserci lo Sporting Lisbona, ma sul brasiliano c’è anche un’opzione cinese.
Pressochè definita la strategia per il mercato rossonero, si tratta solo di capire quale dirigenza la metterà in pratica. In uscita Honda, Sosa e uno tra Bacca e Luiz Adriano; in entrata tanti i nomi sul taccuino di Mirabelli, arriveranno un difensore centrale, un centrocampista e un attaccante esterno. E per giungo è pronto l’assalto ai gioielli dell’Atalanta.
Montella sembra aver sciolto l’ultimo dubbio legato alla formazione di sabato in Toscana dopo l’infortunio di Bacca
Secondo Sky Sport Montella ha in mente una soluzione alternativa all’ex punta del Pescara per sostituire il colombiano al centro dell’attacco
Secondo La Gazzetta dello Sport l’avvento dei cinesi in società porterà a diverse cessioni alla riapertura del calciomercato
Il mese di gennaio si avvicina e la nuova dirigenza rossonera ha già iniziato a pianificare i lavori di mercato. Sono tanti i calciatori del Milan vicini alla cessione, da Bacca a Luiz Adriano, passando per Honda, Rodrigo Ely e Vangioni. E a giugno l’epurazione sarà ancora più capillare.
L'attaccante calabrese lascerà il West Ham in inverno: rossoneri e partenopei in corsa per prenderlo anche in prestito.
Legati dallo stesso procuratore, Mino Raiola, e da una situazione contrattuale ed economica che non tiene in debita considerazione il valore dei due campioni rossoneri, Bonaventura e Donnarumma rappresentano il primo vero rebus da risolvere per la nuova dirigenza del Milan cinese.
L’attaccante rossonero, poco impiegato sinora da Montella, potrebbe avere una maglia da titolare in Sicilia e andare alla ricerca di quel gol in serie A che ancora gli manca
Il prezioso successo ottenuto contro il Pescara, al termine di un match giocato non benissimo ed anche piuttosto sfortunato (due pali colpiti e un rigore negato), conferma la crescita di una squadra oggi capace di portare a casa i tre punti anche superando oggettive difficoltà.
Il capocannoniere della scorsa serie B continua a far fatica e a non esplodere coi rossoneri, nonostante l’appoggio e le frasi dolci di compagni, allenatore ed avversari
Il Milan gioca una pertita scellerata a Genova, anche per colpa delle scelte sbagliate del suo allenatore. Dalla decisione di lasciare a riposo gli uomini sbagliati, ai cambi tattici e tecnici a partita in corso, tutto è sembrato fuori luogo. La speranza dei tifosi rossoneri è che malgrado tanti errori, il Milan ha sfiorato il pareggio anche con un uomo in meno.
Un’operazione di mercato può considerarsi ottimale quando riesce a soddisfare tutte le parti. Proprio le caratteristiche che sembra avere lo scambio a cui stanno lavorando Milan e Lazio tra Lapadula e Keita Balde.
Crescono le quotazioni dell'ex attaccante del Pescara, apparso in ottima forma nell'amichevole in Svizzera
Il presidente abruzzese Sebastiani esce allo scoperto dichiarandosi disponibile a riportare l'attaccante del Milan in riva all'Adriatico a gennaio
Interessanti ipotesi di mercato per l’attacco rossonero. Già a gennaio Fassone e Mirabelli potrebbero tentare il colpaccio con uno dei due attaccanti al momento fuori dai giochi nei rispettivi club. Il West Ham sembra intenzionato a non far scattare l’obbligo di riscatto per l’ex juventino, mentre il Chelsea cederebbe il francese in prestito.
’avventurosa vittoria ottenuta in rimonta dai rossoneri contro gli emiliani di Di Francesco ha evidenziato un’ottima capacità di reazione da parte del Milan. Ma le scelte di Montella non sono apparse ottimali e i limiti tecnici di questa squadra ancora troppo marcati.
Cessione in vista per l’attaccante brasiliano, relegato ormai a riserva fissa nelle gerarchie di Montella
L’attaccante colombiano guiderà l’attacco rossonero contro l’Udinese e lo farà accanto all’ex capocannoniere della B, in un 4-4-2 (o più propriamente un 4-2-4) molto offensivo.
Con il fallimento dell’operazione Zaza al Wolfsburg si torna a parlare di un possibile futuro rossonero per Simone Zaza, anche perché Marotta e Allegri continuano ad inseguire Mattia De Sciglio. Uno scambio del genere però sarebbe del tutto incomprensibile per il Milan che al momento vanta già 3 centravanti in rosa.
Il mercato del Milan continua a destare stupore e preoccupazione nei sempre più inquieti tifosi rossoneri. La decisione di Bacca di restare a Milanello ha scombussolato i piani di Galliani e Montella, il risultato è che adesso ci sono troppe punte centrali e tanti buchi nel resto della rosa.
Con l’uscita di scena pressoché definitiva di Juan Cuadrado, penalizzato dalle eccessive richieste del Chelsea e dal suo status di extracomunitario, in via Aldo Rossi si torna a parlare di Anwar El Ghazi, attaccante esterno classe ’95 in forza all’Ajax.
L’ad rossonero sembra intenzionato a puntare tutto su Pavoletti, malgrado le esigenze di Montella siano altrove e di attaccanti centrali in rosa al Milan ce ne siano già a sufficienza.
Messa da parte l’opzione Bacca che continua a rifiutare l’offerta del West Ham, l’unica fin qui inoltrata a Galliani, all’ad rossonero restano poche alternative per raggranellare un gruzzoletto con cui fare mercato. Per questo l’interessamento del Porto per Luiz Adriano potrebbe aprire nuovi interessanti scenari in casa Milan.
Questa notte il Milan gioca l’ultima partita dell’International Champions Cup contro il Chelsea di Antonio Conte. Montella sembra intenzionato a dare spazio al giapponese al posto di Suso, schierare Bonaventura in mediana e puntare su Luiz Adriano al centro dell’attacco con Niang sulla sinistra.
Si torna a parlare dei motivi dell’impasse che blocca la campagna acquisti: con lo stallo della cessione societaria ai cinesi, al Milan serve cedere i tanti giocatori in esubero. Ma l’assoluta inadeguatezza di Adriano Galliani nel riuscire a vendere i propri calciatori complica i progetti rossoneri.