Navalny, Mosca su accusa Novichok: «Per anni la NATO ci ha lavorato»
E' quanto ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov in una dichiarazione ripresa da media russi. Trump: «Avvelenamento Navalny terribile, ma non ci sono prove»
E' quanto ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov in una dichiarazione ripresa da media russi. Trump: «Avvelenamento Navalny terribile, ma non ci sono prove»
Inizia a Londra un summit di due giorni in cui i leader dei 29 componenti la NATO dovranno cercare di colmare le differenze. Russia e Cina tra i temi chiave
Secondo il New York Times il 10 novembre scorso, a margine della cena per celebrare i trent'anni della caduta del Muro, i due dirigenti avrebbero avuto uno scambio di vedute tempestoso
Il Presidente americano: «Grosse sanzioni sono in arrivo per la Turchia!». Usa ritirano fino a 1.000 soldati. Erdogan: «Via libera russo per attacco su Kobane»
Il ritiro degli USA dal Trattato potrebbe rilanciare la corsa agli armamenti, ma permetterà anche a Washington di ammodernare il proprio arsenale nucleare
La conferma dalla Difesa. La decisione è fortemente osteggiata dagli Stati Uniti, che hanno minacciato sanzioni oltre all’esclusione della Turchia dal programma dei suoi cacciabombardieri F-35
Il Segretario Generale della NATO: «Chiediamo alla Russia di ritornare al rispetto del trattato Inf. Allo stesso tempo dobbiamo essere preparati per un mondo senza il trattato Inf e con più missili russi»
Secondo il New York Times, lo scorso anno il Presidente americano, Donald Trump, ha espresso confidenzialmente diverse volte i suoi propositi per uscire dall'Alleanza Atlantica
Il presidente francese ha subito rassicurato quello Usa che lavorerà perché l'Europa paghi di più
Prima di arrivare in Francia il Presidente americano ha attaccato via Twitter il padrone di casa Macron, ma poi ha corretto il tiro
Incontro tra il presidente del Consiglio regionale, Piero Mauro Zanin e il Ministro della diaspora della Repubblica di Macedonia, Edmond Ademi
Unità e solidarietà degli alleati, riequilibrio verso Sud e il resto: Conte si è fatto valere
"Bisognerebbe annacquare, anzi, decolorare l’influenza postcoloniale sui governi africani e sostituirla con un grande piano di sviluppo sino-europeo”
Il presidente Usa ha inviato una serie di lettere a Angela Merkel e agli altri leader dell'Alleanza Atlantica prima del summit di 11-12 luglio
Salvini rassicura l'alleanza atlantica e chiede un aiuto nella gestione dei flussi migratori
L’Italia resta un alleato degli Stati Uniti e il Governo “vuole lasciare l’Italia negli accordi e nelle alleanze” tradizionali. Ma apre alla Russia
Al tempo stesso il consigliere per la politica estera di Salvini, Picchi, si dice «perplesso per le sanzioni alla Russia»
Certamente per le due Coree è un giorno importante, pieno di simbolismi. Tuttavia, dopo le strette di mano e gli abbracci, cominciano a emergere analisi prudenti
L'Ue va cambiata da dentro, l'alleanza atlantica è intoccabile, le posizioni di Salvini sulla Siria irresponsabili. No, non è Matteo Renzi a parlare
Nel porgere un caloroso benvenuto a Comandanti e Ufficiali del gruppo navale, il Sindaco ha presentato la città, le sue grandi e crescenti opportunità di sviluppo legate al mare, le ferventi attività portuali e la riqualificazione del Porto Vecchio
Negli ultimi giorni il governo turco ha ripetutamente affermato la possibilità di avviare una operazione militare ad Afrin, cantone curdo nel nord della Siria
Il candidato premier del M5s: «Ci hanno fatto una legge contro ma è una legge che si rivolterà contro di loro, la legge elettorale. Troveremo convergenze in Parlamento sui temi»
Il candidato premier del M5s: «Ho chiarito che il MoVimento 5 Stelle non è isolazionista né filorusso, come una parte della stampa italiana in questi anni ha voluto dipingerci»
Dopo mesi di trattative, la Turchia avrà ufficialmente gli S-400 russi. Stiamo parlando del più tecnologico sistema di difesa aerea che Mosca ha a disposizione: la scelta di venderlo alla Turchia di Erdogan, membro della Nato, è dunque per la Russia chiaramente strategica
L'inizio della più grande esercitazione russa e bielorussa dalla Guerra fredda ha suscitato l'isteria di diversi Paesi Nato. Ma Mosca ribatte: «Da noi massima trasparenza». E il Pentagono, questa volta, conferma
+24% dell'export e +16% dell'import quest'anno ha spiegato il ministro degli Esteri Angelino Alfano a margine del forum Ambrosetti di Cernobbio
Dopo il gelo a seguito dell'abbattimento di un jet russo e il disgelo celebrato la scorsa estate, Russia e Turchia hanno fatto un ulteriore passo avanti nel loro sodalizio economico-strategico
Gli Usa, che controllano il territorio, non vogliono dare la prova ai russi della vittoria sullo stato islamico? Sarebbe ovviamente uno smacco militare per la superpotenza atlantica
Clima, commercio e sicurezza globali: l'agenda dei dissidi fra gli Stati Uniti di Donald Trump e il resto del G20 è assai ricca, e il test del missile balistico intercontinentale nordcoreano non è certo valso ad attenuare le tensioni
Sono ormai 5 mesi che alla Casa Bianca si è insediato Donald Trump, ma ancora non c'è traccia del disgelo spesso prospettato. Anzi, con la Russia i rapporti vanno sempre peggio
Il regista americano ha intervistato il presidente russo realizzando un filmato in quattro puntate che sta andando in onda dal 12 al 15 giugno negli Stati uniti. I due parlano di tutti i temi più caldi di politica estera, dalla Nato, al Russiagate
Mosca schiera i suoi potentissimi missili, capaci di polverizzare Berlino, nella sua enclave tra Lituania e Polonia. Quello che però nessuno ci racconta è cosa sta facendo la Nato nel frattempo
Il tempismo con cui sono stati ufficializzati l'invito al Montenegro di aderire alla Nato e il suo effettivo ingresso è quasi 'perfetto'. In entrambi i casi ha posto un ulteriore ostacolo al disgelo con Mosca in momenti in cui esso pareva più realizzabile
Il Montenegro diventa ufficialmente il 29esimo stato membro della Nato, ma la 'festa' viene per certi versi rovinata dall'atteggiamento ambiguo del presidente americano Donald Trump nei confronti dell'Alleanza atlantica
Come cambiano i rapporti tra Usa e Ue con l'avvento di Donald Trump? Il convegno organizzato il 25 maggio scorso dal Centro Studi Machiavelli a Roma, alla presenza, tra gli altri del collaboratore di Trump Ted Malloch, ha provato a fornire una risposta
Dal clima, alla Nato, fino al Russiagate: dal Forum economico di San Pietroburgo il presidente russo Vladimir Putin ha affrontato gli argomenti di maggior attualità in ambito internazionale
Si tratta di Gauthier Destenay, architetto belga 44enne, marito di Xavier Bettel, premier lussemburghese dichiaratamente omosessuale. La coppia si è sposata nel 2015, subito dopo che il cattolicissimo Lussemburgo ha approvato la legge che ha consentito il riconoscimento giuridico dei i matrimoni gay
Il presidente Usa Donald Trump al suo primo summit Nato a Bruxelles chiede ai colleghi europei un minuto di silenzio in onore delle vittime dell'attacco terroristico a Manchester
Primo faccia a faccia, al summit Nato di Bruxelles, in Belgio, tra il neo presidente francese, Emmanuel Macron e il presidente americano, Donald Trump che ha fatto i complimenti al capo di Stato francese per la vittoria eccezionale
Il premier Paolo Gentiloni ha commentato la notizia dell'entrata della Nato nella Coalizione anti-Isis sottolineando come l'Italia sia già in prima linea nella lotta al terrorismo islamico
Il presidente degli Stati Uniti d'America, Donald Trump, è giunto a Bruxelles per prendere parte al vertice dell'Alleanza Atlantica, che dovrebbe aderire alla guerra contro il terrorismo islamico
Il presidente americano Donald Trump ha incontrato il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk e il capo della Commissione europea Jean-Claude Juncker, al suo arrivo al summit Nato in corso a Bruxelles
Nel giorno del primo summit Nato di Donald Trump e Emmanuel Macron, il segretario generale Jens Stoltenberg ha annunciato la decisione della Nato di entrare nella coalizione anti-Isis
Il New York Times pubblica le foto scattate dalla polizia scientifica che mostrano parti dell'ordigno usato nell'attacco, facendo salire al massimo la tensione tra Londra a Washington
C'è una costante nel primo tour europeo di Donald Trump: il continuo confronto, da parte dei media, con il suo predecessore. Che, guardacaso, oggi si trova a Berlino, da dove cercherà di offuscare la presenza di Trump a Bruxelles
In passato, Donald Trump aveva definito Bruxelles un 'buco infernale' e la Nato 'obsoleta'. Oggi, incontrerà proprio a Bruxelles i leader europei dell'Alleanza Atlantica. Cosa aspettarsi da questo vertice
L'inquilino della Casa bianca è arrivato in leggero ritardo per le foto di rito al vertice Nato di Bruxelles e per guadagnare la prima fila ha spintonato Dusko Markovic. Poi il tycoon ha sfoderato il suo proverbiale sorriso e ha incominciato a chiacchierare con gli altri capi di Stato
Migliaia di persone si sono radunate nel centro di Bruxelles per protestare contro la visita del presidente statunitense Donald Trump nella capitale belga in occasione dei suoi primi incontri al vertice con la Nato e con l'Unione europea
Dopo l'incontro tra Paolo Gentiloni da Vladimir Putin, la stampa ha gridato al rilancio delle relazioni Italia-Russia. I presupposti ci sarebbero, ma alla diplomazia italiana manca il coraggio di smarcarsi dall'influenza di Washington
Il Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha annunciato che la Nato sta valutando l'invio di rinforzi in Afghanistan