21 marzo 2023
Aggiornato 22:30
Crisi Ucraina

Biden e Putin, 50 minuti al telefono per evitare la guerra in Ucraina

La telefonata, richiesta dalla Russia, è stata la seconda conversazione di questo tipo tra i due leader questo mese e ha segnato l'ultimo sforzo per disinnescare le tensioni sul confine orientale dell'Ucraina con la Russia

Il Presidente Russo Vladimir Putin con il Presidente americano Joe Biden
Il Presidente Russo Vladimir Putin con il Presidente americano Joe Biden Foto: kremlin.ru

I presidenti di Stati Uniti e della Russia hanno avuto un colloquio telefonico di 50 minuti nella serata italiana di ieri nella quale Vladimir Putin ha avvertito il suo omologo statunitense Joe Biden che imporre nuove sanzioni a Mosca per la crisi in Ucraina potrebbe portare a una completa rottura delle relazioni tra Mosca e Washington.

Lo riporta la Bbc specificando che nella telefonata il presidente russo ha affermato che tali sanzioni sarebbero un «errore colossale». Biden, a sua volta, ha avvertito Putin che gli Stati Uniti e i suoi alleati risponderanno in modo deciso a qualsiasi invasione dell'Ucraina.

La telefonata, richiesta dalla Russia, è stata la seconda conversazione di questo tipo tra i due leader questo mese e ha segnato l'ultimo sforzo per disinnescare le tensioni sul confine orientale dell'Ucraina con la Russia, dove i dirigenti ucraini affermano che sono stati inviati più di 100.000 soldati russi.

Tale situazione ha suscitato preoccupazione in Occidente, con gli Stati Uniti che minacciano Putin di sanzioni «come nessuno ha mai visto» se l'Ucraina viene attaccata.

La Russia, tuttavia, nega di aver intenzione di invadere il paese e afferma che le truppe sono lì per esercitazioni. Mosca sostiene di avere il diritto di muovere liberamente le sue truppe sul proprio suolo.

Sebbene le due parti si siano scambiate avvertimenti durante la telefonata, il consigliere per la politica estera russa Yuri Ushakov ha detto ai giornalisti poco dopo che Putin era «soddisfatto» della conversazione aggiungendo che ha creato un «buon sfondo» per futuri colloqui.

Un alto funzionario degli Stati Uniti, che ha parlato a condizione di anonimato, ha affermato che il tono era stato «serio e sostanziale».

«Il presidente Biden ha ribadito che progressi sostanziali in questi dialoghi possono verificarsi solo in un ambiente di de-escalation», ha affermato il segretario stampa della Casa Bianca Jen Psaki.

«Ha chiarito che gli Stati Uniti e i suoi alleati e partner risponderanno in modo deciso se la Russia invaderà ulteriormente l'Ucraina», ha aggiunto.

I funzionari statunitensi e russi si incontreranno per colloqui di persona a Ginevra il mese prossimo e la Casa Bianca ha affermato che Biden ha esortato la sua controparte russa a perseguire una soluzione diplomatica.

In un messaggio festivo prima della telefonata di giovedì, Putin aveva detto a Biden di essere «convinto» che la coppia possa lavorare insieme sulla base del «rispetto reciproco e della considerazione degli interessi nazionali reciproci».

Il suo portavoce, Dmitry Peskov, ha detto che Mosca era «in vena di una conversazione».

«Crediamo che solo attraverso i colloqui sia possibile risolvere tutti i problemi immediati che abbiamo in abbondanza tra di noi», ha aggiunto Peskov.