Sul podio la Ferrari di Vettel che, in un'incredibile ultima curva vede Perez, a lungo secondo e poi riagguantato dai ferraristi, Vettel e Leclerc giocarsi il podio in un gioco di sorpassi e controsorpassi
Un diluvio condiziona le qualifiche. Ferrari eliminate in Q2 e poi arriva il colpaccio del canadese, alla prima volta in carriera: «Sono in stato di shock»
La scuderia tedesca si prende il gradino più alto del podio con Lewis Hamilton, il settimo titolo costruttori consecutivo, pole e secondo posto con Valtteri Bottas. Hamilton: «Non siamo abituati a vincere»
I piloti della Ferrari commentano il Gran Premio in arrivo. Il monegasco: «Ci ho corso in Formula Renault, pista molto tecnica». Seb: «Tracciato molto bello, sarà il mio esordio»
Niente record di vittorie eguagliato per Lewis Hamilton, che a Sochi si deve accontentare del terzo posto. Il GP di Russia di F1 va comunque a una Mercedes, con Valtteri Bottas che torna al successo
Il pilota britannico della Mercedes registra il nuovo record del tracciato di Sochi in 1'31:304 davanti alla Red Bull di Max Verstappen mentre è terzo Valtteri Bottas
Nelle qualifiche in Toscana miglior tempo del campione del mondo. Doppietta Mercedes davanti a due Red Bull. Il monegasco fa il massimo e conquista la terza fila. Vettel eliminato in Q2
«Il focus è trovare una soluzione per uscire da questa situazione». Leclerc: «Facciamo fatica, sarà difficile sorpassare». Vettel: «Sbagliato quando far uscire la macchina»
Questo il messaggio via twitter dall'account ufficiale della Ferrari con cui la scuderia di Maranello chiede il supporto dei tifosi dopo il week-end disastroso del Gran Premio del Belgio
A Spa vittoria n. 89 per l’inglese della Mercedes che fa doppietta. Poi la Red Bull del solito olandese. Le rosse lontane. Leclerc: «Brutta figura, a Monza così sarà dura». Vettel: «Manteniamo la calma»
L’inglese della Mercedes scatenato in qualifica davanti a Bottas e al solito Verstappen. Ottimo Ricciardo, quarto con la Renault. Le rosse fuori dalla Q2. Binotto: «Lavoriamo per il futuro»
Il pilota monegasco della Ferrari: «Qui ho vinto la mia prima gara e perso un amico Anthoine Hubert». Vettel: «Importante interpretare al meglio le variabili». Quattro nuovi Gp, si chiude il 13 dicembre
Il sei volte campione del mondo precede Verstappen e Bottas al termine di una gara in cui ha fatto gara in solitaria: «Ammirato da questa macchina». Vettel: «Settimi e a punti con un po' di fortuna»
Il tedesco della Ferrari: «Non penso di trovarmi in condizioni peggiori a livello fisico rispetto ai tanti anni in cui ho corso in F1». Leclerc: «Lavoriamo per tornare ad alti livelli»
Un super Lewis Hamilton conquista il successo nel GP d'Ungheria e balza in testa al mondiale di Formula1 dopo la vittoria in Stiria. Una gara senza storia quella portata a termine all'Hungaroring
Niente da fare per tutti contro le Mercedes che piazzano Lewis e Bottas in prima fila. In seconda ci sono le Racing Point di Stroll e Perez, poi le rosse. Verstappen solo settimo
Doppietta Mercedes con l’inglese che precede il compagno di squadra e Verstappen della Red Bull. Leclerc colpisce Vettel al primo giro e per le rosse la gara è finita subito
Domenica il secondo Gp sulla pista dello Spielberg. Binotto: «Cercheremo di anticipare alcuni aggiornamenti». Vettel: «Il futuro? Non ho ancora deciso, sono ambizioso»
Le Mercedes hanno dominato, ma nel finale la Safety car ha riacceso i giochi: Hamilton penalizzato per un contatto con Albon chiude quarto e il ferrarista ha rimontato fino alla piazza d’onore
Il finlandese precede di 12 millesimi l'altra Mercedes di Hamilton. Terzo Verstappen. Per il Cavallino qualifica difficile con il monegasco che scatta dalla quarta fila e il tedesco eliminato in Q2
Il giovane pilota della Ferrari è pronto a tornare in pista per il primo Gran premio della stagione in programma nel weekend in Austria. Livrea contro il razzismo per la Mercedes di Lewis Hamilton
Concluso il test con la monoposto 2018, la Ferrari è pronta per l'inizio del mondiale in Austria. Il Mugello non ha "deluso" i piloti, Seb caldeggia la candidatura del circuito per un debutto nel mondiale
Il team principal del Cavallino: «Sainz? Penso che il primo anno sarà più complicato, perché deve prima capire la macchina e conoscere la squadra ma è intelligente e veloce»
Il ferrarista è stato il grande ospite della puntata di di EPCC Live, il talk show condotto da Alessandro Cattelan: «La ripartenza? Sarà difficile perché noi piloti non ci possiamo allenare sulla pista»
Il pilota dell'Alfa Romeo: «Aspettiamo di trovare un modo di iniziare la stagione e anche di finirla. A un certo punto vedrò che succede e tirerò le somme». Leclerc vince Gp Cina virtuale
Il tedesco, trionfatore in Australia al volante della rossa nel 2017 e 2018, è pronto per iniziare la sua sesta stagione da ferrarista. Binotto: «Tempi non facili, proviamo a far divertire»
Il primo, 19 anni, è il fratello più giovane di Charles e sarà impegnato in Formula Regional. La seconda matricola di FDA è il giovanissimo svedese Dino Beganovic. Classe 2004
Lo stipendio potrebbe arrivare ai 9 milioni a stagione, il triplo circa dello stipendio attuale. Nel 2019, al fianco del compagno Sebastian Vettel, ha conquistato 7 pole position e 2 vittorie
Il pilota della Mercedes ha preceduto il compagno di squadra Valtteri Bottas che però scatterà dal fondo della griglia per la sostituzione della power unit
Il monegasco alla vigilia dell'ultimo Gran Premio della stagione ad Abu Dhabi, torna a parlare di quanto accaduto in Brasile con lo scontro in pista con l'altra Ferrari di Sebastian Vettel
Il Team Principal della rossa parla della stagione conclusa: «È evidente che il secondo posto non sarà mai abbastanza per la Scuderia Ferrari ed è per questo che stiamo già guardando avanti»
Per il pilota Red Bull vittoria con due sorpassi da urlo su Hamilton. Scattato dalla pole l'olandese ha mantenuto la testa, ma ha dovuto duellare con l'inglese per via delle strategie diverse
Così il tedesco parla del prossimo impegno nel Gran premio sulla pista texana. Entusiasta Charles Leclerc: «La pista è unica, qui serve il bilanciamento ideale»
Il team manager della Ferrari: «Messa a punto molto difficile». Leclerc: «Muretti vicini, mi piace parecchio». Vettel: «Fiduciosi di potercela giocare»
L'inglese sfrutta una Virtual Safety Car, in azione per il ritiro di Seb. Leclerc: «Era il massimo che potessi fare». Vettel: «Forse mi sono perso qualcosa»
Ferrari, a caccia del 4° successo consecutivo, metterà alla prova i propri progressi, su una pista che richiederà un approccio diverso rispetto ai precedenti GP
Il GP si decide ai pit stop col tedesco che rientra in pista davanti al monegasco che guidava davanti a Hamilton, alla fine solo quarto dietro Verstappen