18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Integratori e salute

Riso rosso fermentato è sicuro? La replica a uno studio

Delle reazioni avverse all’uso di integratori contenenti riso rosso fermentato, per il controllo del colesterolo, se ne sono occupati in molti. C’è chi sostiene faccia bene e chi invece che faccia male. In merito a un articolo dell’Università La Sapienza e dell’Istituto Superiore di Sanità arriva la replica di Integratori Italia

Cibi con colesterolo non è detto facciano insorgere malattie cardiache

Colesterolo, non è vero che fa venire le malattie cardiache

Il legame colesterolo-malattie cardiovascolari è ormai scolpito nelle nostre menti. Così come l’idea che cibi come le uova o altri ricchi di colesterolo possano essere dannosi è da rivalutare. Un nuovo studio ha infatti mostrato che non sempre il colesterolo porta malattie cardiache

Farmaci: bugie e verità

Statine, fanno più male che bene

Le statine non sarebbero così efficaci come si crede. E neanche così sicure. Un nuovo studio ha infatti rivelato che gli effetti benefici sulla salute e la prevenzione che dovrebbero sortire le statine sarebbero stati pompati

Salute | Alimentazione

La carne magra protegge il cuore

Consumata ogni giorno riduce il colesterolo del 10%. L'effetto ottenuto sarebbe del tutto paragonabile a quello garantito dalle diete attualmente consigliate per proteggere cuore e vasi sanguigni. Sapori in cucina, è questione di abbinamenti