18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Cibi che fanno bene

Con la cipolla abbassi glicemia e colesterolo

Un estratto di cipolla, Allium cepa, è stato trovato capace di ridurre gli alti livelli di glucosio nel sangue e i livelli di colesterolo.

SAN DIEGO – Che i cibi possano essere anche una sorta di medicina è ormai risaputo. Ognuno, a seconda delle sue caratteristiche, può far bene in più modi. Per esempio, la cipolla, è stata trovata essere d’aiuto nel combattere gli zuccheri nel sangue e il colesterolo. Un alimento utile dunque per chi soffre di diabete, ma anche per chi ci tiene alla propria salute.

PIÙ APPETITO, MENO COLESTEROLO – I ricercatori della Delta State University di Abraka (Nigeria) hanno scoperto che la somministrazione di un estratto di cipolla (Allium Cepa) in modelli animali ha fatto aumentare l’appetito, ma al contempo diminuito i livelli di colesterolo. Oltre a ciò, l’abbinamento dell’estratto con un farmaco antidiabetico ha aumentato l’efficacia del farmaco stesso – rivelandosi un valido aiuto nel trattamento dei pazienti con diabete di tipo 2.

QUESTIONE DI METABOLISMO – Secondo quanto scoperto dal dott. Anthony Ojieh e colleghi, l’effetto di aumento dell’appetito sarebbe dovuto alla capacità della cipolla di aumentare il metabolismo, apportando tuttavia poche calorie. Per l’estratto è stata utilizzato un tipo di cipolla locale, per l’uso umano si pensa di utilizzare i principi attivi purificati, ha spiegato il ricercatore presentando i risultati dello studio al The Endocrine Society 97th annual meeting di San Diego. In sostanza, mangiare cipolle potrebbe essere un buon modo per prevenire alcune malattie come appunto il diabete.