23 marzo 2025
Aggiornato 19:01
Le videoricette per la salute

Snack anticolesterolo, facile e veloce da portare in ufficio

Erica Nocetti, promotrice di una cucina salutare, propone una video-ricetta semplicissima per ridurre il colesterolo mangiando con gusto.

http://rrr.sz.xlcdn.com/?account=diariodelweb&file=salute%2F20151207_salute_snack_merenda_anticolesterolo.mp4&type=streaming&service=wowza&output=smil

ROMA – Colesterolo alto? Cambiare l’alimentazione è fondamentale. Il problema è che spesso si mangiano i cibi sbagliati quando si è fuori casa, utilizzando alimenti industriali non sempre totalmente benefici per la salute. Erica Nocetti, promotrice di una cucina salutare, propone una video-ricetta semplicissima per ridurre il colesterolo mangiando con gusto.

Riduci il colesterolo con l’avocado
Nella ricetta proposta da Erica Nocetti viene utilizzato l’avocado. E non a caso. Questo prezioso frutto, infatti, è un eccellente rimedio per prevenire l’ipercolesterolemia. Ma non solo, aiuta anche a dimezzare il rischio di patologie cardiovascolari e metaboliche come il diabete.

Uno al giorno per dire no al colesterolo
Secondo quanto riportato sul Journal of the American Heart Association, il punto forte dell’avocado sono gli acidi grassi monoinsaturi (Mufa) che si trovano all’interno del frutto sudamericano. Questi preziosi elementi sembrano essere in grado di trasformare il colesterolo (LDL) cattivo in quello buono (HDL).

Avocado contro cibo spazzatura
Durante lo studio scientifico i ricercatori hanno reclutato 45 persone di età compresa tra 21 e 70 anni. Tutti erano in sovrappeso o obesi, ma in condizioni abbastanza buone di salute. Per quindici giorni hanno dovuto seguire una dieta ricca di grassi (34% delle calorie totali), carboidrati (51% delle calorie totali) e proteine (16%). Trascorse le due settimane, i partecipanti allo studio sono stati divisi in tre gruppi: uno di questi doveva assumere un avocado al giorno.

L’avocado ha vinto sulla dieta povera di grassi
Gli altri due gruppi dovevano seguire una dieta povera di grassi o a contenuto medio. Dai risultati è emerso che solo il gruppo che mangiava l’avocado aveva mostrato una riduzione significativa di colesterolo. «Questo conferma che l’apporto di acidi grassi monoinsaturi fornito dall’avocado riesce a far calare drasticamente il colesterolo cattivo», spiega Penny M. Kris-Etherton, professore di Scienze della Nutrizione presso la Pennsylvania State University.

Avocado, ricchissimo di elementi salutari
«Oltre ai Mufa – continua Kris-Etherton – ci sono altre sostanze contenute in questo frutto, tra cui fibre e fitosteroli, che hanno un effetto benefico sull’organismo: ecco perché dagli esami del sangue abbiamo anche riscontrato una diminuzione del colesterolo totale, dei trigliceridi e di altre sostanze nocive».

Ridurre il rischio cardiovascolare con l’avocado
«Bisogna focalizzare gli sforzi per far conoscere alla gente i benefici salutari di questo frutto tropicale nella prevenzione per le patologie cardiovascolari. L’ideale, per mantenere basso il colesterolo, sarebbe preferire una dieta mediterranea, ricca di alimenti che abbondano di grassi monoinsaturi (come olio extravergine di oliva e pesce) ma senza grassi saturi di origine animale, aggiungendo un avocado a fine pasto», conclude il ricercatore.