24 settembre 2023
Aggiornato 13:00
Calcio - Serie A

Milan: Mr. Bee chiede tempo, il closing slitta ancora

Prendono corpo le numerose indiscrezioni sulle presunte difficoltà di Bee Taechaubol. Ancora nessuna notizia dei partner che dovrebbero affiancare l’uomo d’affari thailandese e nessun euro versato alla Fininvest. L’operazione slitta di un altro mese e c’è chi parla addirittura di sconto. A stonare è l’eccessiva spettacolarizzazione della trattativa.

Scandalo emissioni anche su Audi

Volkswagen, si aggravano i nuovi cali in Borsa

Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio ha riferito che il governo sta aspettando «i dati ufficiali della motorizzazione e della casa automobilistica sul numero di veicoli che hanno montato queste centraline truccate». Indagato l'ex top manager Winterkorn.

Dopo sette ore di stop

La metro A torna attiva

Ci sono volute sette ore per far tornare la situazione alla normalità. La metro A torna a funzionare dopo l'incidente di stamattina: la causa sarebbe da addebitare a un vano batterie di un treno che si è staccato dal convoglio, colpendo la volta. Il treno è stato evacuato una volta arrivato in stazione e non ci sono state conseguenze di nessun tipo per i passeggeri

Politiche energetiche

Il referendum anti-trivelle si può fare

Con le ultime adesioni di Calabria, Veneto e Abruzzo arrivate venerdì scorso è salito a otto il numero di Regioni che intende chiamare il popolo a votare l'abrogazione degli articoli 35 e 38 dello Sblocca Italia. Si vanno ad aggiungere al fronte di Basilicata, Marche, Molise, Puglia, Sardegna

La crisi siriana

Obama-Putin: scontro tra titani

Il presidente russo e quello degli Stati Uniti saranno faccia a faccia alle Nazioni Unite, a poche ore dall'appello del leader del Cremlino per una nuova coalizione contro lo Stato Islamico. Mosca ha preso Washington in contropiede inviando truppe e aerei nel Paese.

Parla l'assessore alla Trasformazione urbana

Caudo: Alemanno aveva messo le mani sul patrimonio di Atac

Con la delibera 39/2011, la destra aveva affondato i tentacoli sul patrimonio immobiliare dell'azienda dei trasporti romana Atac. Come spiega Caudo, la delibera 39 è un esempio ereditato di «urbanistica dopata e di finanza creativa che scaricava sull'urbanistica l'incapacità di gestire la società e di realizzare un vero piano industriale per Atac»

Fi contro il presidente della Regione Lazio

Aurigemma: Da Anac bacchettata per Zingaretti

Il capogruppo di Forza Italia in Regione Lazio, Antonello Aurigemma, punta il dito contro l'incoerenza del presidente Zingaretti. L'Anac applica la legge Severino e, per tre mesi, sospende il presidente dal potere di assegnare nomine amministrative, ma il governatore non ci sta

Il pellegrinaggio per promuovere la regione

Per il Giubileo nasce il sistema dei Cammini del Lazio

L'obiettivo dell'iniziativa della Regione Lazio è il perfezionamento, il miglioramento e il ripristino della completa fruibilità degli antichi percorsi che fanno parte degli itinerari religiosi e di pellegrinaggio provenienti dall'Oriente e dall'Occidente europeo come la via Francigena, i cammini di Benedetto e Francesco

Il Governo e la crescita

Renzi: «Stiamo stupendo il mondo»

Il presidente del Consiglio, da New York, si prepara a lanciare un messaggio chiaro agli interlocutori internazionali che incontrerà nell'ambito della 70esima Assemblea Generale dell'Onu: «La crescita del Paese è nelle mani degli italiani»