26 settembre 2023
Aggiornato 08:30
Cinema | Oscar 2016

L'Italia agli Oscar con «Non essere cattivo»

Sarà «Non esser cattivo» di Claudio Caligari l'ultimo lavoro del regista di «Amore tossico», scomparso a maggio a 67 anni, il film che l'Italia candida per la corsa agli Oscar come miglior film in lingua non inglese.

ROMA - Sarà «Non esser cattivo» di Claudio Caligari l'ultimo lavoro del regista di «Amore tossico», scomparso a maggio a 67 anni, il film che l'Italia candida per la corsa agli Oscar come miglior film in lingua non inglese.
Lo ha deciso la commissione istituita presso l'Anica, scegliendo il film, già presentato Fuori Concorso alla Mostra del cinema di Venezia, finito e prodotto da Valerio Mastandrea, tra altri otto titoli usciti in sala tra il primo ottobre 2014 e il 30 settembre 2015. In lizza c'erano infatti «Il giovane favoloso» di Mario Martone, «Sangue del mio sangue» di Marco Bellocchio, «Latin Lover» di Cristina Comencini, «L'attesa» di Piero Messina, «Nessuno si salva da solo» di Sergio Castellitto, «Mia madre» di Nanni Moretti e «Per amor vostro» di Giuseppe M.Gaudino.

«Non esser cattivo», interpretato da Luca Marinelli e Alessandro Borghi è la storia di due ragazzi, Vittorio e Cesare, nella Ostia del '95. Due grandi amici poco più che ventenni che condividono una vita di eccessi. Tanto uniti ma tanto diversi, entrambi alla ricerca di una loro pericolosa affermazione personale. Le nomination per gli Oscar 2016 saranno rese note il 14 gennaio.