Manzato: «Ho già invitato le strutture regionali centrali e periferiche ad attivarsi per accompagnare al meglio le pratiche burocratiche aziendali relative ai due nuovi vini»
Domani il trasferimento in Finlandia. Si gioca sabato 13 settembre
«L’assessorato ha presentato ai sindacati il 1 agosto un piano industriale che è stato inviato in queste ore perché si possa discutere nel merito della proposta»
La pubblicazione di Stefano Masini e Cinzia Scaffidi (Slow Food Editore, 2008)
Giornata lunghissima per le sorti della compagnia di bandiera. Il Commissario Fantozzi: «Serve l'accordo entro domani»
Nell’incontro con le autorità locali, l’ambasciatore ha ricordato l’importanza di Padre Matteo Ricci
Valdegamberi: «Commissione politiche sociali regioni chiede a Governo esonero da patto stabilità di prima infanzia e non autosufficienza»
Questo il commento del presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, dopo l’incontro dell’Ufficio di presidenza della Conferenza delle Regioni
Il progetto punta a favorire le pari opportunità e l’inserimento delle donne e dei soggetti deboli nel mondo del lavoro, conciliando le esigenze professionali e quelle familiari
Caffelatte e biscotti a casa costano il 9% in più
L'Europa, il Giappone e l'organizzazione ITER hanno raggiunto un successo che rappresenta una pietra miliare nella loro ricerca per creare un reattore a fusione nucleare
Pileri: «E’ la dimostrazione che il consumatore vuole essere attivo, partecipe delle decisioni che lo riguardano»
Ora una squadra internazionale di astronomi ha rivelato che l'esplosione era in effetti un lampo di raggi gamma in una galassia distante, a metà strada dell'universo visibile
Per fruire delle agevolazioni contributive
L'assessorato regionale del Turismo ha accolto molto favorevolmente la proposta dell'Enit di San Paolo del Brasile di organizzare l'educational nell'Isola
La Giunta regionale ha stanziato 8 milioni di euro per l’acquisto di libri da assegnare in comodato d’uso agli alunni delle scuole medie
Al centro del colloquio le proposte della Commissione Europea per conseguire l’obiettivo UE del «20-20-20»
ADOC: «Chiesto blocco immediato tariffe»
Scienziati europei e giapponesi hanno ottenuto dei successi nel campo dell'intelligenza artificiale, soprattutto nello sviluppo di robot capaci di effettuare compiti ripetitivi nel controllo delle procedure e dell'assemblaggio
Il Presidente Giuseppe Lupoi rinnovato alla guida del coordinamento
Peri: «Condivisa la necessità di intervenire urgentemente per aumentare la sicurezza della strada»
E’ quanto dichiara l’On Aurelio Misiti capogruppo di Italia dei Valori della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni alla Camera
E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle stime di Nomisma sul rincari del 6 per cento per la bolletta della luce e del 3,7 per cento per quella del gas
«La crisi delle ideologie, qualunque sia il suo grado di gravità e irreversibilità, non può approdare ad una democrazia senza valori»
Questo programma, ha spiegato l’assessore, è l’unico in Italia nel suo genere
L'intervista andrà in onda domani, venerdì 12, nel TG Sport delle 12.55
Aumento salariale medio del 6,8%
La seconda edizione del torneo si disputerà allo Juventus Center di Vinovo sabato 13 e domenica 14 settembre
Lo ha deciso il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive (Cams) riunitosi questa mattina al Viminale
Lo ha dichiarato la vice presidente Pdl della cammissione Affari costituzionali, Jole Santelli
«Il Governo deve studiare interventi simili a quelli introdotti mesi fa sulle accise per la benzina, al fine di contenere gli aumenti tariffari»
«Se il sistema pubblico avesse operato in ottime condizioni non si sarebbe infatti manifestata la necessità di creare realtà sanitarie private convenzionate»
Il ministro dell'Interno alla conferenza di presentazione dello spot televisivo contro la violenza negli stadi ribadisce le linee guida per affrontare il fenomeno
Così la capogruppo del Pd nella commissione Cultura della Camera, Manuela Ghizzoni
Lo ha affermato Benedetto Della Vedova, presidente dei Riformatori Liberali e deputato PDL
Lo afferma la senatrice Vittoria Franco, ministro per le pari opportunità del governo ombra
Le somme saranno ripartite nella misura del 50% per i master effettuati in Campania, del 25% nelle altre regioni, e del 12,5% rispettivamente nei paesi europei ed extraeuropei
«Consentire al settore di completare il processo di ristrutturazione avviato nel 2005, per ammodernare le strutture e migliorare la qualità delle produzioni per il mercato»
«Parti sociali vengano coinvolte nella discussione»
«Necessaria nuova ‘governance’, approvare legge su fondo non autosufficienza»
Napolitano: «Occorre moltiplicare gli sforzi per consolidare le basi di una vasta convergenza e cooperazione per la sicurezza collettiva»
UNC: «L’aumento della tariffa del gas è il prezzo della nostra debolezza energetica»
Federconsumatori: «Deploriamo le modalità e condanniamo l’irresponsabilità di chi conduce il confronto su questo delicato problema»
Il maggior numero di imprenditori stranieri si registra nel comparto industriale
«A breve partiranno le prime cause risarcitorie da parte di aspiranti concorrenti esclusi dal gioco dei pacchi»
L’iniziativa è rivolta a coloro che vogliano iniziare l’attività autonoma come Agenti e Rappresentanti di Commercio
Riunione, presieduta dal prefetto Carmela Pagano, del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica di Campobasso
Legambiente: «Ora procedere alla riconversione di tutti gli impianti che ancora utilizzano il mercurio»
«E' stato introdotto un regime di benefici finalizzato ad incentivare le richieste di trasferimento in quelle sedi da parte di magistrati con adeguata anzianità ed esperienza»
Si rendono note, a seguito del gradimento dei Governi interessati, le seguenti nomine recentemente deliberate dal Consiglio dei Ministri
La Coldiretti sta realizzando il progetto «Educazione alla Campagna Amica»
«Vogliono instaurare una repubblica delle banane. Glielo impediremo. Prossima settimana presidi sotto le sedi dei Partiti di Destra»
La produzione nel secondo trimestre 2008 fissa il risultato su un +1,6% rispetto allo stesso periodo del 2007
Maria Rita Munizzi: «L’odioso fenomeno della prostituzione minorile ha in questo modo una risposta ferma e severa da parte delle istituzioni»
Dichiarazione del segretario nazionale della Uila-Uil Pietro Pellegrini
«L'obiettivo era quello di rispondere al fabbisogno delle tante imprese artigiane siciliane»
Da librai a commessi: la precarizzazione della cultura nelle grandi librerie di Firenze
«Il risultato è a portata di mano a condizione che tutti gli attori coinvolti si muovano con responsabilità e onestà intellettuale»
A fare gli onori di casa per Coldiretti ci saranno i vertici trevigiani con in particolare il Presidente, Fulvio Brunetta e il direttore, Enzo Bottos
Nella persona del dottor Gino Redigolo, già direttore della Ulss 8 di Asolo (Treviso)
Walter Veltroni, Enrico Morando e Stefano Fassina hanno presentato il “Pacchetto Famiglia” del Partito democratico
La spesa delle consulenze per il 2007 comunicate dalle Pubbliche amministrazioni ammonta a circa 1,354 miliardi di euro
«Si è parlato dei volumi di traffico che interessano lo scalo e delle conseguenze negative che gli eccessivi livelli acustici determinano sul territorio»
«Lo studio della Commissione Europea sugli OGM conferma per l’ennesima volta la loro sicurezza»
Si svolgerà a Torino, in concomitanza con la settima edizione del Salone Internazionale del Gusto
«L'incardinamento del ddl sulle due direttrici del contrasto duro allo sfruttamento minorile e della sicurezza urbana ci trova perfettamente concordi»
Fin dal prossimo turno di campionato, in tutti gli stadi di serie A e serie B verrà diffuso uno spot “per promuovere presso le tifoserie una visione non violenta e civile dello sport”
PREMIUM LEAGUE: da giovedì 11 settembre online il nuovo gioco per creare e allenare la propria squadra di calcio virtuale
Il Presidente della Lega calcio lancia la proposta, ma dice di non voler imitare il modello inglese
La FAO chiede 10,5 milioni di dollari per riavviare la produzione agricola
«Ma non si giochi con i soldi dei lavoratori e pensionati»
«Governo presenti ddl finale e si apra discussione in Parlamento. Tremonti fornisca finalmente cifre e dati»
La Cia esprime apprezzamento per l’orientamento europeo in Commissione agricoltura. Il progetto potrebbe partire già dal 2009
«Un premio per la gente che lavora»
Dal 10 al 15 Novembre l’Industria Alimentare apre le porte al pubblico
«La scuola elementare rimane tra le migliori del mondo»
«Chiudere le curve, costruire celle, vietare le trasferte è palesemente controproducente»
Sette aziende viterbesi espongono fino al 14 settembre a Bologna al Salone internazionale del Naturale
L’Unione Nazionale Consumatori sarà presente in studio, come in passato, per assistere alla trasmissione in rappresentanza degli utenti
Volantinaggio il primo giorno di scuola davanti agli istituti
«I continui allarmi lanciati dalle associazioni dei consumatori non riescono a produrre effetti ribassisti sui prezzi, ma contribuiscono a diffondere timore sulla propensione al consumo»
«Avevamo scritto tutto 14 anni»
Spacca: «Raccogliamo l’eredità di Li Madou, per sviluppare relazioni culturali, commerciali e dialogo»
«Per sgravi contributivi da Governo Prodi»
Gli obiettivi principali della Regione Lazio sono stati illustrati da Silvia Costa
A partire dal 6 ottobre 2008, un corso specialistico strutturato su 10 moduli
Zanichelli: «Un modo nuovo e divertente di educare alla sostenibilità»
Così dichiara l’On. Aurelio Misiti capogruppo di Idv nella Commissione Trasporti e Telecomunicazione della Camera
Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione dei medici di base danesi, Luf, ha organizzato il seminario annuale di aggiornamento sanitario in Sicilia