Davanti a migliaia di persone che hanno cominciato a radunarsi dalle prime ore del mattino la Guida Suprema officia la grande preghiera musulmana: in passato lo aveva fatto solo in periodi di crisi
Il Presidente iraniano: «Stiamo arricchendo più uranio rispetto al 2015. Dialogo con il mondo difficile ma possibile». Per Teheran l'UE ha «venduto» l'intesa sul nucleare per evitare aumento dazi USA
Il Presidente USA attacca Teheran: «Non me ne importa niente se negoziano». Intanto il Segretario di Stato, Mike Pompeo, si dice indignato per il lancio di razzi su basi irachene
Almeno 80 morti secondo Teheran, ma Trump esclude vittime americane: «Va tutto bene, valutiamo i danni». Atteso intervento in mattinata. Pasdaran minacciano rappresaglie su Dubai, Haifa, Tel Aviv
Soleimani, 62 anni, era considerato il secondo uomo più potente dell'Iran, dopo Khamenei. L'attacco, autorizzato da Trump, è una svolta drammatica nella «guerra ombra» combattuta in Medio Oriente
«Se la comunità internazionale non assume un'azione deterrente nei confronti dell'Iran, vedremo ulteriori escalation che minacceranno gli interessi mondiali»
Trump ha offerto il sostegno degli Stati Uniti per aiutare l'Arabia Saudita a difendersi. Pompeo non ha fornito prove specifiche a sostegno delle sue accuse
Un annuncio che avviene proprio mentre Washington starebbe pensando di inviare nuove truppe nella zona del Golfo, seguito da Londra che ha messo in guardia il regime iraniano dal venir meno dai suoi impegni nucleari.
Il Presidente americano promette miglioramenti pratici nella vita dei palestinesi, ma non prevede la creazione di uno Stato palestinese indipendente, che è sempre stato il punto di partenza per qualsiasi negoziato negli ultimi due decenni
Il Presidente americano tuttavia non ha voluto dire in modo esplicito quali sono le sue intenzioni e se uscirà dall'accordo con l'Iran firmato da Barack Obama nel 2015.
Durante la prima visita di stato della sua amministrazione, quella che ha visto protagonista il presidente francese, il leader americano è tornato ad attaccare Teheran
O si fa come diciamo noi, o metteremo i soldi in attività più produttive: queste la parole dell'ambasciatrice. In Italia Mattarella sostiene lo stesso principio
L'asse Usa, Arabia Saudita, Israele sempre più saldo. Il cerchio si stringe intorno all'Iran e alla Russia. L'inquietante figura di Jared Kushner domina la politica estera statunitense. Putin resterà bloccato fino a marzo dalle prossime elezioni politiche?
Dopo 12 giorni di speculazioni Parigi dice che arriverà in Francia. Ecco i principali sviluppi della sempre oscura vicenda dopo le dimissioni di Hariri che è anche cittadino saudita
Israele ha annunicato di voler chiudere gli uffici di Al-Jazeera presenti nello Stato ebraico dopo che il primo ministro Benjamin Netanyahu ha accusato l'emittente satellitare di istigazione alla violenza
Il governo israeliano ha rimosso i metal detector che aveva installato presso gli ingressi della Spianata delle Moschee a Gerusalemme, una misura di sicurezza a cui aveva fatto seguito un'escalation delle violenze con i palestinesi
Presidente Usa: terroristi di Manchester sono dei malvagi falliti
Gli Stati Uniti faranno tutto quanto nelle loro disponibilità per costruire il sogno di una pace possibile tra Israele e Palestina. Queste le parole del presidente statunitense Donald Trump dai territori palestinesi
Ha cercato di difendersi su scandalo informazioni classificate
Il presidente Usa Donald Trump, nel corso del suo incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ha cercato di gettare acqua sul fuoco delle polemiche sulla condivisione con la Russia di segreti classificati
Il presidente Donald Trump si è recato al Muro del Pianto, non accompagnato dalle autorità israeliane, diventando il primo presidente degli Stati Uniti in carica a visitare il luogo più sacro dell'ebraismo
Il presidente americano Donald Trump è giunto a Tel Aviv per la seconda tappa del suo primo viaggio all'estero, ed è stato accolto dal presidente israeliano Benjamin Netanyahu
Il presidente americano Donald Trump è arrivato in Israele, seconda tappa del suo primo viaggio all'estero. L'Air Force One è atterrato all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv
Dopo la visita a Riad e il discorso ai leader musulmani, oggi il presidente Donald Trump è atteso in Israele. Su di lui puntati gli occhi del mondo intero, perché il piano del tycoon è ambizioso: essere il Presidente che risolverà la crisi infinita
Il voto di sabato tuttavia non interesserà la Striscia di Gaza: i due Territori rimangono quindi separati dalle persistenti rivalità fra Al Fatah ed Hamas, e l'ultima elezione congiunta risale al 2006.
Colloquio col presidente palestinese alla Casa bianca
La pace in Medio oriente è stata al centro dell'importante incontro alla Casa Bianca tra il presidente americano Donald Trump e quello palestinese Abu Mazen
Il Parlamento israeliano ha votato ieri una legge che permetterà allo Stato di appropriarsi di centinaia di ettari di terra palestinese in Cisgiordania
Mogherini contro l'ordine esecutivo di Trump sull'immigrazione
L'Unione Europea non può che essere in disaccordo con la messa al bando dei rifugiati e dei cittadini di sette paesi decisa dall'amministrazione Trump: Federica Mogherini, alta rappresentante europea per la politica Ue, lo ha ribadito di fronte al Parlamento europeo
Inaugurata la sede diplomatica della Palestina in Vaticano
Quattro soldati israeliani sono stati uccisi da un camion che è piombato su di loro a Gerusalemme ovest in quello che le autorità hanno definito un atto di terrorismo
Dopo la risoluzione Onu che ha visto l'astensione degli Usa, sale la tensione tra Tel Aviv e l'amministrazione Obama. Accusata di aver orchestrato la coalizione anti-Israele
Altra scelta netta, nettissima, per il presidente eletto Donald Trump. Sarà il «falco» avvocato David Friedman il nuovo ambasciatore statunitense in Israele
L'Airbus egiziano era precipitato lo scorso 19 maggio 2016 nel Mediterraneo. A bordo c'erano 56 passeggeri, 7 membri dell'equipaggio e 3 agenti di sicurezza
L'ex generale è stato il capo dell'esercito americano in Medio Oriente ed è uno dei leader militari più influenti della sua generazione. Come annunciato dal neo presidente Donald Trump sarà il nuovo segretario alla Difesa
Ad Aleppo ci sono 400mila sfollati e l'inviato Onu per la Siria, Staffan de Mistura ha lanciato un appello ai terroristi invitandoli a lasciare la zona Est della città, dove prosegue l'offensiva delle truppe siriane
La sinistra che fa la destra e la destra che fa la sinistra
A circa dieci chilometri a sud di Mosul, le forze irachene hanno scoperto una fossa comune contenente i corpi di 40 persone, che stando al racconto dei testimoni sono state portate sul luogo con i pickup dai terroristi islamici
E' il giorno dei solenni funerali di Shimon Peres, ma le lodi per quello che è stato tratteggiato come «uomo di pace» arrivano solo da una parte del mondo. Gli arabi, di lui, pensano tutt'altro
Presidente, premier, più volte ministro, Nobel per la Pace
Si è spento verso le 2 del mattino Shimon Peres, ex presidente israeliano e Premio Nobel per la Pace, dopo l'ictus che lo aveva colpito qualche settimana fa
Nel suo ultimo discorso alle Nazioni Unite Obama ha parlato di rifugiati, fondamentalismo, lotta al terrorismo, globalizzazione e non ha risparmiato una secca stoccata a Vladimir Putin
Gli Usa hanno annunciato un pacchetto di aiuti militari a Israele da 38 miliardi di dollari, il più ricco mai siglato con un Paese straniero. Che giunge in un periodo di relazioni non idilliache
I fatti di Tel Aviv riportano l'attenzione sul travagliato conflitto israelo-palestinese. I cui equilibri potrebbero essere letteralmente sconvolti dalle mire dell'Isis, una minaccia per entrambe le parti