Ieri il leader della Lega, Matteo Salvini, con il rosario in mano, ha concluso il comizio in Piazza Duomo affidandosi ai santi patroni d'Europa e al «cuore immacolato di Maria»
Il settimanale cattolico Famiglia Cristiana ripubblica la sua prefazione a un libro di Alex Zanotelli: «Vengono in Europa per cercare lavoro e pagano le nostre pensioni al posto dei figli che non facciamo»
Il Ministro dell'Interno attacca l'edizione in edicola il 14 dicembre dove si parla di due ghanesi espulsi dallo Sprar di Crotone: «Mi spiace per l'ennesima menzogna del settimanale»
Per giorni, giornali e politica si sono indignati per l'«emergenza xenofobia». Ma stavano solo strumentalizzando una tragedia per guadagnare qualche voto
Il vescovo ausiliare di Roma Sud in un'intervista a Tpi.it critica la copertina di Famiglia Cristiana. Ma solo perché «rafforza il ministro dell'Interno»
Il ministro dell'Interno si difende dopo gli attacchi sulla deriva xenofoba che starebbe prendendo l'Italia. E cita Mussolini: «Tanti nemici, tanto onore»
Ci siamo fatti una chiacchierata con Fulvio Scaglione, giornalista esperto di questioni mediorientali, su terrorismo, Siria, presidenza Obama e prossime elezioni. Ecco cosa ci ha raccontato.
La questione è stata oggetto di diverse inchieste giornalistiche
E ora sul controverso rapporto che lega Roma e Riad in tema di export di armi sta indagando anche la procura di Brescia. Dato che la legge vieterebbe di esportare armi in Paesi in conflitto
Il Santo Padre spiega: «Ho convocato il Giubileo perché ho sentito che era desiderio del Signore mostrare agli uomini la via della riconciliazione». E rivela che lui stesso, in un momento di dolore, ha sperimentato su di sé la misericordia di Dio. Ieri la notizia delle minacce: il Papa nel mirino dell'Isis?
Papa Francesco ha ricordato nell'udienza di Piazza San Pietro che «una società si può giudicare da come tratta i suoi bambini»: peccato che ad oggi in Italia siano circa 260.000 i minori che sono costretti a lavorare. E il fenomeno è in aumento. Ai microfoni di DiariodelWeb.it è intervenuto Federico Mollicone, responsabile della comunicazione di FdI.
Papa Francesco, al termine dell'Angelus recitato ieri verso la folla di piazza San Pietro, ha voluto ricordare i cristiani pachistani rimasti vittime degli ultimi attentati terroristici. Sarebbero stati i talebani di Jamaat ul Ahrar (JuA) a rivendicare la strage, che ha causato ben 15 morti e almeno 78 feriti. Dure le parole verso i governi nazionali.
Papa Francesco tuona ancora contro la pedofilia e richiama i superiori degli istituti religiosi e ai presidenti delle conferenze Episcopali di tutto il mondo a mantenere alta l'attenzione sul problema e a non nascondersi dietro lo scandalo. In dirittura d'arrivo anche l'altra grande rivoluzione di Bergoglio: la riforma della curia, che dovrebbe arrivare entro il 2016.
Il direttore don Antonio Sciortino: «Sulla famiglia anche questo governo stenta a dare risposte concrete. Nonostante le belle parole, che accrescono semmai l'amarezza di tanti genitori».
Lo ha denunciato la presidente della Camera Laura Boldrini in una conversazione con Famiglia Cristiana, il settimanale cattolico dei Paolini che ha lanciato la campagna per l'abolizione del reato di clandestinità, in concomitanza con la visita di Papa Francesco a Lampedusa
«La Chiesa le tasse finora le ha pagate, contrariamente a ciò che si dice e si scrive. Evadere le tasse è peccato!». Lo ha affermato, in un'intervista per il numero di Famiglia Cristiana in uscita questa settimana, il presidente della Cei Angelo Bagnasco
«Questa riforma è troppo importante per essere lasciata nelle mani di non si sa chi. Modificate quel testo e gettate le basi per una riforma giusta e doverosa». E' quanto scritto in un appello pubblico ai senatori del «Tavolo della Pace», pubblicato sul sito di Famiglia Cristiana
Famiglia Cristiana striglia il popolo di Comunione e Liberazione che però non risponde. Ci pensano i politici vicini al movimento, Roberto Formigoni in testa. Ieri al meeting di Rimini si è consumato lo scontro a distanza tra il settimanale dei Paolini e il movimento di don Giussani
Il Presidente del Consiglio: La situazione drammatica in cui si trovano i giovani italiani è il risultato di una scarsa attenzione per il futuro che c'è stata nel passato
Il Presidente del Consiglio: Più esplicita non si poteva. Ius soli? Non scompagino la maggioranza. Sono stupito e profondamente addolorato da quello che leggo sulle vicende vaticane
Proprio Monti aveva annunciato la riunione a margine del G8 di Camp David. Diliberto: Dal Governo tedesco solo veti, nessuna soluzione. Gasparri: Basta con l'ottusità tedesca sugli eurobond. Famiglia cristiana lancia appello «Salviamo lo stato sociale»
La riforma del lavoro è stato condotta secondo linee antiquate che guardano agli aspetti economici e normativi del trattamento individuale e collettivo dei lavoratori. Cardinale Scola: Grave assenza di politiche sociali per la famiglia
Monsignor Bregantini a «Famiglia Cristiana»: Ci voleva più tempo per una riforma così importante. Monsignor Pompili: La riforma sia condivisa, tutti siano responsabili
«Invece di tassare i grandi patrimoni e colpire l'evasione». Lupi: «Famiglia Cristiana»? A volte è peggio de «il Fatto». Stiffoni (Lega): «Allora tassiamo i beni della Chiesa»