Il Ministro dell'Interno Matteo Salvini ha richiesto la collaborazione della Francia per riportare in Italia i terroristi già condannati all'ergastolo che vivono da anni nel paese transalpino. Bonafede: «Doverosa la presenza dello Stato all'arrivo di Battisti»
Il settimanale cattolico Famiglia Cristiana ripubblica la sua prefazione a un libro di Alex Zanotelli: «Vengono in Europa per cercare lavoro e pagano le nostre pensioni al posto dei figli che non facciamo»
L'ex Premier e fondatore dell'Ulivo cita Parisi: «La politica non si fa con il che, ma col chi. Governo? Alternativa possibile solo con lotta interna alla maggioranza»
Chiusa la trattativa per portare l’ex genoano in rossonero, ora Leonardo e Maldini lavorano per puntellare la squadra. Dopo aver chiuso con due talenti classe 2000, Abanda e Djalò, si lavora per un attaccante esterno e per un centrocampista
Dopo le critiche del presidente del Biella Rugby, arriva la precisazione del Comune: «Comprendiamo l'impazienza di club e tifosi, ma non sempre i ritardi sono sintomo di inefficienza della macchina comunale»
Il ministro dell'Interno e la sindaca spiegano quali sono i tempi dello sgombero dell'ex Moi dopo i fatti di sangue avvenuti all'interno delle palazzine occupate
Il Ministro dell'Interno: «Queste informazioni saranno poste all'attenzione dell'autorità giudiziaria. Tolti tanti soldi ai mangioni del business dei migranti»
Il nigeriano è stato fermato a Rieti, dov'era fuggito: prima dell'omicidio e del tentato omicidio aveva già investito la vittima davanti alle palazzine occupate di via Giordano Bruno
Vito Crimi, sottosegretario con delega all'Editoria: «Credibilità della stampa distrutta da alcuni giornalisti». Di Maio: «Libero» scrive idiozie, ma lo farà senza soldi pubblici
L'ex premier Matteo Renzi parla del manifesto lanciato dall'ex ministro per le Europee: «Mi sembra un principio saggio». Martina: «Lavoro difficile ma c'è spazio per alternativa». Calenda: «Lista disperati? Travaglio fascistello maleducato»
Il coordinatore nazionale e Deputato di Fratelli d'Italia commenta il Trattato firmato ieri ad Aquisgrana tra Francia e Germania: «Serve una strategia di lungo termine»
Così su twitter Manlio Di Stefano, sottosegretario M5S agli affari esteri facendo riferimento all'apertura di oggi del giornale: «Ordine giornalisti ha il dovere di intervenire»
L'ex presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, intervenendo alla trasmissione Di Martedì: «Salvini ha fatto un decreto per mettere fine all'integrazione». Morassut: «Da Deputati della Lega atteggiamenti da camera dei fasci»
Il vicepremier e Ministro dell'Interno Matteo Salvini commenta il trattato di Aquisgrana firmato ieri da Francia e Germania: «Cambieranno tanti equilibri in Europa, il Parlamento europeo e i commissari»
Cinquemila euro di multa e denuncia al titolare della società. I sacchetti arrivavano dalla Germania e venivano venduti a extracomunitari che li portavano nei mercati
La storia di Brianna Rawlings, la giovane donna che ha potuto abbracciare il suo piccolo poco tempo, prima della sua tragica morte. Una rara forma di leucemia aveva distrutto il sogno e le possibilità di vita di entrambi
Il trattato firmato ieri tra i due Paesi punta a rafforzare la collaborazione nell'ambito di politica estera e difesa (contribuirà alla creazione di un esercito europeo). Merkel e Macron contestati
Perfino un ex falco come il tedesco Axel Weber, presidente di Ubs e già presidente della Bundesbank, pronostica che con la Federal Reserve in pausa sui futuri rialzi anche la Bce opterà per un rinvio
Una selezione delle migliori esperienze “in notturna” dedicate agli sposi. Destinazioni da favola e hotel da sogno per dormire nella natura, sotto le stelle, negli igloo o nelle abitazioni tradizionali giapponesi con terme private
La Corte statunitense ha respinto la richiesta dell'amministrazione Trump di valutare subito e pronunciarsi sulla fine del programma Daca, che protegge dal rimpatrio 700.000 immigrati irregolari arrivati da bambini
Theresa May ha promesso un dibattito e delle votazioni sul percorso da intraprendere il prossimo 29 gennaio. Il governo ha presentato una mozione per avviare il dibattito e i gruppi di parlamentari hanno già cominciato a presentare emendamenti
Un nuovo esame del sangue, messo a punto da un team internazionale di scienziati, è in grado di prevedere l’insorgenza dell’Alzheimer con molti anni di anticipo
L'operazione è in corso dalle prime luci dell'alba: le indagini hanno consentito di ricostruire uno scenario di infiltrazione nel tessuto economico-imprenditoriale e di documentare traffico di droga tra Spagna e Italia