Savoini, Meranda e Vannucci indagati per corruzione internazionale Milano. Nel mirino degli inquirenti milanesi è finito il vertice all'hotel Metropol di Mosca del 18 ottobre 2018
Ha deposto in aula una delle testimoni chiave delle inchieste sulle cosiddette cene eleganti di Arcore: «Berlusconi? Si faceva mettere il sedere in faccia dalle ragazze. Pensavo fosse un sosia»
A palazzo di Giustizia a Milano si è tenuta la camera ardente per dare l'ultimo saluto a Francesco Saverio Borrelli, capo del pool di Mani Pulite. A rendere omaggio al magistrato tutto il pool di Mani Pulite
Non dovrebbero esserci ulteriori interrogatori all'indomani di quello di Savoini, indagato per corruzione internazionale, che comunque ha scelto di avvalersi della facoltà di non rispondere
Le onlus sotto accusa erano intestate a prestanome, ma in realtà sarebbero tutte riconducibili agli 11 arrestati che, alla luce di alcuni precedenti penali, non avevano i requisiti per ricoprire incarichi societari.
La conferenza stampa in procura a Milano per spiegare i dettagli dell'inchiesta sugli appalti che ha portato a 43 misure di custodia cautelare, tra loro politici e imprenditori
Quale livello di radioattività avevano lo diranno gli esiti di ulteriori accertamenti che saranno resi noti nei prossimi giorni. Imane quindi avrebbe ingerito quei veleni
Il procuratore Greco: «Anomalie nella cartella clinica». La ragazza aveva detto al suo avvocato che temeva di essere stata avvelenata. Ricoverata in ospedale all'Humanitas, è deceduta il primo marzo
Cesare Battisti trasferito nel carcere di Oristano per motivi di sicurezza. Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: «Eccesso di comunicazione del governo? Una provocazione»
Il misterioso uomo d’affari cinese inguaia il Milan. Lui è indagato dalla Procura per falso in bilancio, ma sulla cessione del club adesso indaga anche la giustizia sportiva.
Le indagini della Guardia di Finanza di Chiavari sono partite dopo la denuncia di due clienti truffati per l'acquisto di due yacht da due imprenditori di Lavagna
La Procura Generale di Milano ha notificato al sindaco di Milano l'avviso di chiusura delle indagini a suo carico. Il primo cittadino è accusato di aver turbato la gara cosiddetta Piastra
A breve la Procura Generale di Milano chiuderà le indagini su Rocca Salimbeni, nel frattempo la banca più antica del mondo attende l'approvazione del piano di salvataggio da parte di Bruxelles
I regimi fiscali dell'Unione Europea legittimano, grazie alla normativa che lo permette, pratiche sospette che impoveriscono chi lavora. Lo schema utilizzato da Amazon è classico: spostare la sede fiscale dei propri affari in un paradiso fiscale
I giudici del Tribunale di Milano hanno respinto al mittente le eccezioni preliminari sollevate dagli avvocati degli imputati per trasferire il processo a Siena
Il processo andrà per le lunghe e la prossima udienza è prevista per ottobre. I francesi rispondono colpo su colpo al Biscione e il giudice ha imposto la mediazione
Una grave crisi democratica investe il settore mediatico italiano. Crisi, scioperi, perdite di lettori: i maggiori artefici di questa deriva sono i giornali più antichi e prestigiosi.
Agenti della Guardia di finanza questa mattina nella sede del quotidiano economico di Confindustria nell'ambito dell'inchiesta che vede indagati illustri, fra cui il direttore, l'ex presidente del gruppo, Benito Benedini, e l'ex amministratore delegato, Donatella Treu.
Il governo «guarda con rispetto al confronto parlamentare che c'è, e credo sia doveroso, e che interpella le coscienze dei singoli parlamentari. Voglio solo aggiungere che la legge su cui la Camera è chiamata a confrontarsi riguarda il cosiddetto testamento biologico e non l'eutanasia», ha spiegato il premier
Il numero uno di Vivendi, Vincent Bolloré, e l'amministratore delegato, Arnaud De Puyfontaine, sono indagati dalla Procura di Milano. L'accusa è quella di aver cercato di manipolare il mercato per scalare Mediaset a pezzi di sconto
Marco Morelli è al lavoro sul nuovo business plan della banca più antica del mondo e forse intende premere sull'acceleratore per smaltire i 27,7 miliardi di non performing loans in pancia all'istituto senese
Queste immagini, girate dalle telecamere di sicurezza di piazza Duomo, sono state la chiave per individuare il gruppo di persone che ha dato fuoco alle palme appena piantate nel luogo simbolo di Milano, pochi minuti dopo la mezzanotte di domenica 19 febbraio
Milano è a rischio commissariamento finché non verrà approvato il bilancio del Comune. Intanto la città è de facto bloccata dal regime di esercizio provvisorio. Ma il primo cittadino, Giuseppe Sala, e i media tacciono
Il titolo della seconda banca svizzera ha perso il 40% del suo valore nel 2016 a causa degli scandali finanziari che l'hanno coinvolta e che erano legati a certe polizze fantasma per coprire operazioni di riciclaggio
Sono in corso approfondimenti investigativi sulla banca senese per accertare quale impatto abbia avuto sui conti dell'istituto la contabilizzazione dei derivati Santorini e Alexandria
La vicesindaco Anna Scavuzzo ha rassicurato i cittadini milanesi riguardo l'autosospensione di Giuseppe Sala ed ha auspicato che la sua reggenza sia la più breve possibile
Secondo Marco Cappato, esponente dei Radicali che sostengono il sindaco di Milano, la Procura preferisce una politica riscattabile, ma per la città non è novità
L'uomo, un 30enne di origine marocchina residente nel capoluogo lombardo, è accusato di mantenere costanti contatti con alcuni mujaheddin nel cosiddetto Stato Islamico in Siria
Utile in picchiata nel terzo trimestre per Credit Suisse, fermo a quota 41 milioni di franchi svizzeri. Nel 2016 il titolo dell'istituto elevetico ha perso il 40% del suo valore, anche a causa dello scandalo della presunta maxi frode fiscale
Dopo le tangenti a Milano una riflessione sul sistema degli appalti
Le opere pubbliche sono una voragine di denaro che produce malamente e lentamente. Milano, Roma, Torino e le altre, storia di come il nuovo codice degli appalti voluto da Cantone non ha per nulla portato a un sistema più sano
La giunta Raggi, nella Capitale, è nel bel mezzo di una bufera. Ma (quasi) nessuno parla del primo cittadino di Milano. Giuseppe Sala è stato iscritto nel registro degli indagati e anche le sue vicende politiche presentano dei chiaroscuri
Il governo non ha intenzione di mettere mano alla riforma delle intercettazioni, purché però il materiale penalmente irrilevante scaturito dagli ascolti non venga dato in pasto ai media
L'unica parte civile resta dunque l'Agenzia delle Entrate che si era costituita in fase di udienza preliminare e che potrà pretendere un risarcimento in caso di condanna degli imputati.
La Procura di Milano ha disposto un provvedimento di confisca nei confronti dei beni di due fratelli Rocco e Domenico Cristodaro, rispettivamente di 47 e 43 anni, commercialisti vicini al gruppo mafioso
L’inchiesta ha origine dalle motivazioni delle sentenze di due processi di primo grado: il processo «Ruby» a carico di Silvio Berlusconi (assolto con sentenza passata in giudicato) e il «Ruby bis» a carico di Lele Mora, Emilio Fede e Nicole Minetti. Brunetta: «Stop barbarie». Toti: «Le #stranepriorità Procura Milano»
È questo il passaggio centrale dell'assoluzione dell'ex numero uno di Eni nell'inchiesta sulle presunte tangenti pagate da manager di Eni e Saipem a ex componenti del governo algerino, per lo sfruttamento di giacimenti petroliferi
E' il giorno della testimonianza di Emanuela Manzo, amica del cuore di Martina Levato, nel processo a carico di Alexander Boettcher, imputato per due aggressioni con l'acido compiute a novembre scorso a Milano.
L'ex studentessa dell'università Bocconi già condannata insieme al suo amante Alexander Boettcher a 14 anni di carcere per un'aggressione con l'acido e ora in attesa di un secondo processo che prenderà il via venerdì prossimo, 18 settembre, per altri due agguati condotti con modalità analoghe.
Solo Orsi escluso, dopo la richiesta di patteggiamento
Chiesto il rinvio a giudizio per tutti gli indagati nel procedimento sulla presunta corruzione internazionale della controllata Eni in Algeria. Sul banco degli imputati ci sono diversi top manager di Saipem: l'ex ad, Pietro Franco Tali, l'ex direttore finanziario, Alessandro Bernini, l'ex direttore operativo, Pietro Varone, oltre all'ex responsabile di Eni per il Nord Africa, Antonio Vella.
Grillo ha attaccato l'ad del cane a sei zampe, Claudio Descalzi «coinvolto, spero da innocente, in inchieste» per tangenti. Lo scorso anno la Procura di Milano ha aperto un fascicolo contro lui il suo predecessore Paolo Scaroni, il capo della divisione esplorazioni Roberto Casula e il faccendiere Luigi Bisignani per corruzione internazionale, per ottenere la concessione del campo nigeriano Opl 245
Dopo la bocciatura nel 2014 il Mef ha fatto marcia indietro
La norma sancisce l'ineleggibilità o la decadenza per quei dirigenti che sono stati raggiunti da una condanna, anche non definitiva, per alcune categorie di illeciti tributari, reati contro la pubblica amministrazione o violazioni delle norme del codice penale sulle società, come false comunicazioni sociali, infedeltà patrimoniale, ostacolo all'autorità di vigilanza
L'ex presidente della controllata Eni in Algeria ha proposto di scontare una pena detentiva di 2 anni e 10 mesi e di farsi confiscare 1 milione e 250 mila euro circa. L'ex ad del Cane a sei zampe, Paolo Scaroni, ha chiesto di essere interrogato. Prossima udienza fissata per il 12 giugno. Entrambi con altre 5 persone sono accusati di corruzione internazionale
Dalla lettera di Profumo e Viola alla Procura di Milano
La ristrutturazione del prodotto strutturato Alexandria (luglio 2009) fatta da Mps con Nomura attraverso un long term repo e strumenti derivati (interest rate swap e asset swap) e sottostanti Btp 2034, espone il patrimonio della banca senese a un rischio permanente. Ecco dati e fatti.
Rosanna Mollicone, moglie dell'imprenditore freddato a colpi di pistola da Claudio Giardiello, lo aveva anticipato in un'intervista e lo ha confermato oggi durante un breve colloquio avuto in mattinata con il presidente Corte Appello di Milano, Giovanni Canzio, e il capo della Procura, Edmondo Bruti Liberati.
La Cassazione assolve il leader di Fi, che chiede i danni morali
Silvio Berlusconi è definitivamente assolto dal reato di sfruttamento di concussione e sfruttamento di prostituzione minorile che la Procura di Milano, guidata da Edmondo Brutti Liberati ed Ilda Boccassini, gli ha contestato in questi anni di dura battaglia processuale.
Il Cav pronto a ricostruire il centrodestra dopo l'assoluzione
Ha trionfato la verità e per questo oggi è «una bella giornata per la politica, per la giustizia, per lo stato di diritto». Così Silvio Berlusconi dichiara all'indomani dell'assoluzione del processo Ruby, che aveva tenuto col fiato sospeso il Cav e tutto il partito. Silvio Berlusconi ringrazia la magistratutra e sostiene che è ora di costruire con Forza Italia e il centrodestra un Paese più libero
Era un processo da non fare, secondo Renato Brunetta. Ha messo in cattiva luce un presidnete del Consiglio e un Paese intero. Sono stati spesi tantissimi soldi pubblici per un processo «sul nulla», dice Brunetta.