30 maggio 2023
Aggiornato 22:00
Dopo le visite di Kerry e Merkel

Su Putin e le sanzioni l’Occidente è davvero compatto?

Kerry è giunto in Russia dopo due anni di gelo, con l'infuriare della crisi Ucraina. Due giorni prima, è stata Angela Merkel a incontrare Putin. Eppure, tra Washington e Berlino (e l'Europa tutta?) ci sarebbe più di qualche differenza nel modo di considerare la strategia a lungo termine dei rapporti con Mosca.

Marcegaglia: «Non si evidenziano illeciti penali»

L'indagine sull'ENI in Nigeria

Grillo ha attaccato l'ad del cane a sei zampe, Claudio Descalzi «coinvolto, spero da innocente, in inchieste» per tangenti. Lo scorso anno la Procura di Milano ha aperto un fascicolo contro lui il suo predecessore Paolo Scaroni, il capo della divisione esplorazioni Roberto Casula e il faccendiere Luigi Bisignani per corruzione internazionale, per ottenere la concessione del campo nigeriano Opl 245

Per il segretario del Carroccio «messaggio sbagliato»

Lega Nord, scontro Salvini-Maroni su reddito di cittadinanza

Carroccio diviso sul reddito di cittadinanza. Il governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni, ha annunciato di voler sperimentare nella regione che amministra il reddito di cittadinanza, usufruendo di circa 220 milioni di euro provenienti dal fondo sociale europeo. Non è d'accordo il leader della Lega, Matteo Salvini: «messaggio culturalmente sbagliato».

Un'opportunità per farsi notare da operatori e professionisti del settore

Premio REbuild 2015 cerca l'eccellenza della riqualificazione immobiliare

Hai già realizzato un progetto di ristrutturazione innovativo e sostenibile e vuoi farlo conoscere ai maggiori esperti del settore in Italia? Hai tempo fino al 7 giugno per candidarti al contest dove si selezionano le migliori idee per migliorare la qualità di un edificio in termini di costi, consumi, materiali impiegati e comfort. I vincitori esporranno il proprio progetto durante REbuild 2015

Per Fornero e Boeri la generazione mille euro pagherà il prezzo più alto

Pensioni, cosa resterà ai giovani?

La sentenza della Consulta ha creato un buco da 12 miliardi di euro nelle casse dello Stato e rischia di aggravare il conflitto intergenerazionale per le contribuzioni pensionistiche. E' davvero giusto, in questo momento, fare appello all'equità sociale se per molti giovani la pensione sarà solo un miraggio?

Crisi post-elettorale per l'UKIP

«Seconde dimissioni» per Farage?

Il deludente risultato elettorale - almeno in termini di seggi - ha aperto una crisi in seno all'Ukip, il partito degli euroscettici passato dal 27,5% delle scorse europee al 12,6% delle politiche britanniche, con un singolo rappresentante a Westminster.

Dopo la bocciatura nel 2014 il Mef ha fatto marcia indietro

ENI e la clausola di onorabilità

La norma sancisce l'ineleggibilità o la decadenza per quei dirigenti che sono stati raggiunti da una condanna, anche non definitiva, per alcune categorie di illeciti tributari, reati contro la pubblica amministrazione o violazioni delle norme del codice penale sulle società, come false comunicazioni sociali, infedeltà patrimoniale, ostacolo all'autorità di vigilanza

Il prossimo viaggio è per domani, a 900 dollari verso la Grecia

Sul web, gli scafisti si fanno pubblicità

Caccia agli scafisti e ai trafficanti di uomini per fermare l'immigrazione clandestina verso l'Europa? Il web - in arabo - può aiutare. Basta fare una semplice ricerca sui social media per trovare numeri di telefono, tariffe e orari dei prossimi viaggi alla volta dell'Europa.

Il premier spiega il ddl

Renzi: con Buona Scuola Italia tornerà a crescere

In un video apparso sul sito del governo, il premier Matteo Renzi, con gessetto e lavagna, tratteggia i nodi fondamentali del disegno di legge della Buona Scuola. Dopo aver sottolineato l'insoddisfazione per il disappunto dei sindacati, il premier ha passato in rassegna i punti focali della riforma: alternanza scuola-lavoro, la valutazione degli insegnanti, l'autonomia delle scuole.

Bruxelles potrebbe decidere di «monitorare» l'Italia

Pensioni, Renzi-Padoan alla resa dei conti. Come la risolveranno?

Dopo la sentenza della Consulta, che ha dichiarato incostituzionale la mancata indicizzazione dei trattamenti pensionistici, il governo Renzi deve fare i conti con un buco improvviso di 12 miliardi di euro nelle casse dello Stato. Sotto l'occhio vigile di Bruxelles dovrà trovare a stretto giro una soluzione, ma il rimborso del dovuto potrebbe essere solo la punta dell'iceberg.

Approvata l'Agenda per le politiche d'immigrazione e d'asilo

Immigrazione, l’UE imporrà i rifugiati da accogliere. Ma l'Europa è pronta?

L'Agenda sull'immigrazione prevede l’obbligatorietà della suddivisione dei profughi sulla base di un meccanismo di quote. La politica migratoria Ue, dunque, diventerà comune. Ma la decisione arriva proprio mentre cresce il disagio verso un'Unione vissuta più come gabbia che come opportunità. Un'Europa ancora priva di identità è pronta ad accogliere?

Agenzia delle Entrate sarà parte civile

Processo Saipem: Tullio Orsi chiede il patteggiamento

L'ex presidente della controllata Eni in Algeria ha proposto di scontare una pena detentiva di 2 anni e 10 mesi e di farsi confiscare 1 milione e 250 mila euro circa. L'ex ad del Cane a sei zampe, Paolo Scaroni, ha chiesto di essere interrogato. Prossima udienza fissata per il 12 giugno. Entrambi con altre 5 persone sono accusati di corruzione internazionale