Il commissario europeo all'Economia: «E certamente deve migliorare il proprio sistema sanitario. Bilancio UE? Alla fine accordo eviterà ritardi». Giammarioli: «MES servirà all'Italia per risparmiare 5 miliardi»
Stefano Fassina dichiarando il voto favorevole di Liberi e Uguali: «Portare subito in Parlamento il terzo scostamento del deficit di bilancio dall'obiettivo programmato e fare subito un Decreto Fiducia»
Il Deputato di LeU: «Proposta della Commissione lascia aperta la questione della sostenibilità del debito italiano. La svolta politica ed economica può soltanto arrivare dalla BCE»
L'ex sottosegretario all'Economia, molto critico verso le politiche economiche anti-crisi dell'Europa: «Quando diventi debitore, devi sottoporti per statuto all'analisi di sostenibilità»
L'ex sottosegretario all'economia: «La cosa che più mi preoccupa è la presa di posizione italiana e di tanti paesi dell'Unione Europea, che non vogliono riconoscere la vera gravità della situazione»
Il Deputato di Liberi e Uguali: «Sbagliato nel merito e gli italiani hanno votato contro la legge Fornero». Fornaro: «Fondamentale la lotta all'evasione»
Il Deputato di Liberi e Uguali commenta i dati ISTAT: «Va cambiato il modello di crescita dell'Eurozona, vanno messi al centro la domanda interna e gli investimenti pubblici»
Lo ha affermato, parlando a Radio Cusano Campus, il parlamentare di Liberi e Uguali, Stefano Fassina: «Ma Di Maio è un vicepremier e deve pensare alle conseguenze che determina»
Per il Deputato di Liberi e Uguali Reddito di Cittadinanza e Quota 100 sono interventi utili ma «effimeri» in quanto non accompagnati da adeguarti investimenti pubblici per rilanciare la domanda
Il Deputato di Liberi e Uguali: «Invece che celebrare il ventennio, su tali contraddizioni andrebbe aperto un confronto, a cominciare dall'esigenza di una Banca centrale normale»
È quanto scrive in un post su Facebook Stefano Fassina, deputato di Liberi e Uguali: «Il Decreto Salvini alimenta l'insicurezza. È irresponsabile un Governo che continua a ignorare le posizioni dei sindaci»
Il Parlamentare di Liberi e Uguali, nella relazione di minoranza alla manovra di bilancio: «Non aggrediscono nessuno dei nodi strutturali interni e sovranazionali che svalutano il lavoro»
E' quanto ha detto Stefano Fassina, Deputato di Liberi e Uguali, intervenendo al «pranzo di Natale» del «Comitato disoccupati per il lavoro di cittadinanza» davanti al ministero del Lavoro in via Veneto a Roma
Il sovranista di sinistra, al DiariodelWeb.it, loda le proposte economiche della maggioranza: «Vorrei un confronto con il M5s, ma con questo Pd è impossibile»
Il senatore del Partito democratico, già commissario nel litorale romano, ai nostri microfoni minimizza la sconfitta nel voto del municipio, e chiude all'ipotesi di un passo indietro di Renzi
Il centrosinistra italiano è attualmente parcellizzato in molti gruppi, che superano per numero quelli delle bande armate attive in Siria secondo l'Intelligence
Poche ore dopo il rogo che nella notte a Roma ha distrutto un camper in cui viveva una famiglia rom, provocando la morte di tre sorelle, di 4, 8 e 20 anni, la carcassa del veicolo è stata portata via e rimangono solo avanzi di cenere
'Credo che sia molto importante discutere con grande franchezza e chiarezza perché dal giorno dopo il referendum la politica italiana ha messo le lancette indietro, sono tornati riti e metodi che avevamo dimenticato' ha detto il segretario Pd
Secondo l'esponente di Sinistra italiana Stefano Fassina, il caos vaucher era largamente prevedibile, e il Jobs Act, che ha dimostrato il suo fallimento, va eliminato
Qualcuno consigli a Bersani – per non parlare di Roberto Speranza, Massimo D’Alema e altri – di rimanere al caldo dentro il loro partito. Che fuori fa freddo e ben pochi sarebbero disposti ad accoglierli
A confermare l’insostenibilità economica delle Olimpiadi, almeno con le attuali norme di bilancio vigenti in sede Ue, sono le notizie che arrivano dal Tokyo, che ospiterà i Giochi nel 2020. E dire che loro hanno pure la sovranità monetaria...
Renzi ha perso: la mappa su cui sono distribuite le preferenze espresse evidenzia il radicamento dei «partiti sistema» nelle zone centrali delle metropoli, oggetto di violenti processi di gentrification. Mentre le periferie sono sempre più lontane.
Dallo studio di Blogmeter emerge che nella Capitale la Meloni è leader sui social network, ma Giachetti e la Raggi crescono. A Milano testa a testa su Facebook tra Sala e Parisi con il candidato del centrosinistra che primeggia su Twitter
La candidata interroga i suoi avversari sul tema della scolarizzazione dei bambini rom. In visita al campo di via Candoni, insieme a Matteo Salvini, la candidata ha detto al capo rom che il Comune spende molti fondi per i bambini
La sinistra a Roma si ritrova senza candidati dopo l'esclusione delle liste dell'unico esponente in corsa al Campidoglio, Stefano Fassina. Le liste sono state dichiarate inammissibili per irregolarità. Fassina annuncia il ricorso
Scozzese, commissario straordinario del Governo per la gestione del piano di rientro del debito del Campidoglio, avverte: «Ora che lo conosciamo, va gestito meglio. C'è rischio di una crisi di liquidità». Meloni e Fassina: il debito va rinegoziato.
L'ex sindaco ha voluto chiarire anche il senso di una battuta al vetriolo contro il suo ex partito: "E' stata tradotta con linguaggio e parole non mie"
Per Stefano Fassina bisogna puntare alle politiche sociali, alle strade, agli asili e alla pulizia della città, alle periferie perché il patrimonio di Roma è un bene comune
Per il candidato a sindaco di Sinistra italiana il bando proposto dal Commissario Straordinario sarebbe l'ennesima gara al massimo ribasso, aggrava i problemi"
"Rutelli ha avviato un lavoro utile per la città io sono stato anche agli appuntamenti precedenti e oggi sono qui per ascoltare. Per Roma serve il contributo di tutti", ha esordito il candidato sindaco
Dirigenti e delegati sindacali scelgono sinistra italiana
Quella di Stefano Fassina è da ritenersi una proposta di governo fuori da schemi tradizionali politica romana, a detta dei sindacati che scelgono di appoggiare il candidato di Sinistra italiana
I candidati a sindaco del centrosinistra sono molti, mentre per il centrodestra Berlusconi, Meloni e Salvini propongono Guido Bertolaso. Per il leader de La Destra, quindi, l'unico vero candidato non può essere un ex rutelliano
«La verità e che Roma è peggiorata lo dicono i romani, questa è la ragione vera del fallimento dell'esperienza Marino». Il commissario romano del Pd ci va giù pesante e punta il dito contro l'ex sindaco
Un sondaggio Izi spa dimostra come a Roma la figura di Roberto Giachetti non sia poi così apprezzata. Il candidato minimizza, ma intanto si teme l'ascesa dell'ex Ignazio Marino
Il X Municipio era stato sciolto e commissariato per infiltrazioni mafiose, ma ora i cittadini di Ostia chiedono al presidente della Repubblica di poter partecipare alle votazioni come tutta la città
«A me certo rimaneva più comodo rimanere in Parlamento», spiega Stefano Fassina, che sottolinea come al centro del suo programma ci siano investimenti e spesa sociale
Parla il sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Intervenendo in aula alla Camera sulle mozioni in merito alla candidatura di Roma alle Olimpiadi 2024, Claudio De Vincenti afferma che questa è l'occasione per Roma per potenziare le proprie infrastrutture
A sinistra oggi è il giorno di Roberto Morassut: deputato Pd, ex assessore all'Urbanistica della Giunta Veltroni, che imbocca la via delle primarie. Ma anche a destra ci sono diversi nomi all'orizzonte.