L'ombra di Prandelli sulle panchine della serie A
Il tecnico bresciano è lontano da un po' dal calcio italiano, ma è pronto a rimettersi in pista alla prima occasione
Il tecnico bresciano è lontano da un po' dal calcio italiano, ma è pronto a rimettersi in pista alla prima occasione
Nella confusione generale del calcio italiano ancora non è stato scelto il nuovo commissario tecnico. A sorpresa potrebbe esserci un ritorno di fiamma
Il tecnico rossonero non sembra sulla graticola nonostante le critiche di Fassone e la rabbia di molti tifosi dopo il ko con la Sampdoria. A pesare sulla decisione della società c’è anche la poca scelta fra gli allenatori attualmente liberi
Poco fiducioso l’ex commissario tecnico della Nazionale circa il possibile approdo in bianconero del talento della Fiorentina, sempre più vicino al clamoroso trasferimento
Voci dalla Spagna riportano l'interesse della squadra spagnola, guidata da Cesare Prandelli, per il centravanti rossonero
Clamorosa indiscrezione proveniente dalla Spagna: Cesare Prandelli, nuovo allenatore del Valencia, avrebbe chiesto al presidente del suo club Peter Lim il centrocampista e capitano del Milan. Per la gioia dei tifosi rossoneri che si liberebbero ben volentieri del classe ’85 di Caravaggio.
Secondo il quotidiano torinese, Brocchi, Pellegrini e Giampaolo non sarebbero gli unici candidati alla panchina rossonera
L’ex commissario tecnico della nazionale è favorevole all’idea di rinnovamento a lungo termine dei rossoneri
L'ex commissario tecnico della Nazionale approva pienamente la politica rossonera di affidarsi a diversi elementi nati dopo il 1990 guardando anche al domani
L’ex commissario tecnico della nazionale, che ha allenato il centravanti milanista in azzurro, ne esalta qualità e difetti in una carriera sempre costellata da alti e bassi.
Sindrome di accerchiamento da parte del tecnico rossonero, ormai messo alle strette anche da Galliani. C’è chi parla di dimissioni, ma la trasferta di giovedì sera a Genova per gli ottavi di Coppa Italia con la Sampdoria potrebbe essere decisiva per tutti. E si sussurra che Berlusconi abbia già contattato Prandelli.
Il futuro di Sinisa Mihajlovic sembra comunque segnato. Il presidente rossonero non è soddisfatto del rendimento del Milan e sogna di portare finalmente sulla panchina rossonera l’attuale commissario tecnico della Nazionale Antonio Conte. L’alternativa potrebbe essere un altro ex ct, Cesare Prandelli, attualmente libero.
Chiusa in serata la lunga e faticosa trattativa che, a scanso di improbabili sorprese derivanti dalle visite mediche, porterà Alessio Romagnoli a diventare un giocatore rossonero. L’accordo è stato chiuso sulla base di 25 milioni di euro più bonus. Al Milan adesso è il momento di scegliere il centrale di difesa da schierare titolare accanto al gioiellino azzurro.
Il veterano degli allenatori italiani analizza il presente ed il futuro della sua ex squadra, a partire dall’allenatore che dovrà guidarla
Il veterano degli allenatori italiani analizza il presente ed il futuro della sua ex squadra, a partire dall’allenatore che dovrà guidarla: «Tutte le grandi squadre attraversano momenti complicati come quello attuale del Milan»
Può considerarsi conclusa l’esperienza di Cesare Prandelli sulla panchina del Galatasaray, dopo l’ennesima sconfitta patita in Champions e l’eliminazione da tutte le competizioni europee. L’ex ct della nazionale fallisce sulla panchina turca, così come era accaduto anche Roberto Mancini, nuovo allenatore dell’Inter.
Sconcerto e incredulità tra i tifosi dei Reds dopo il clamoroso errore di Mario Balotelli nel corso del match Qpr-Liverpool, concluso comunque con la vittoria per i ragazzi di Brendan Rogers.
Antonio Cassano show nella prima conferenza post mondiale. Dalla Nazionale agli obiettivi del Parma tantissimi i punti toccati: «Posso solo ringraziare Prandelli. In quattro anni ha fatto un lavoro eccezionale, poi qualcuno si è divertito a massacrarlo. Qualcuno si è divertito a buttare sporcizia su me e Buffon. Sarà qualche sfigato».
Il difensore italo-argentino, reduce dalla brutta avventura azzurra in Brasile, ancora non si dà pace: «Abbiamo fatto anche buone cose, ma è mancata la cattiveria. Peccato perché il nostro era un bel gruppo».
L’attaccante viola risponde stizzito alle continue domande sul suo rapporto con l’ex ct: «Basta parlare di Prandelli, non mi interessa quello che dice, io sto pensando al futuro, non al passato».
Giuseppe Rossi nella sua prima conferenza stampa stagionale non le manda di certo a dire all'ex ct della Nazionale Cesare Prandelli: «Non mi interessa quello che dice l'ex ct, sono tranquillo su quello che sto facendo adesso e sto pensando solo al futuro, non al passato. Campionato? Vogliamo giocarcela».
Prima conferenza stampa ufficiale in Turchia per l’ex ct azzurro. Messi da parte i proclami di vittoria con il Galatasaray, Prandelli è tornato sui temi cari al nostro calcio: «Ho ricevuto minacce di ogni genere e sono stato addirittura paragonato a Schettino».
Non ancora smaltita la delusione per la mancata convocazione al Mondiale brasiliano, l’attaccante viola torna a parlare nel primo giorno di raduno della Fiorentina: «Non vedo l’ora di ricominciare a lavorare».
Ancora con le stampelle, ma l’entusiasmo è già quello giusto. Per rivederlo in campo sarà necessario attendere almeno fino a novembre ed intanto il capitano rossonero osserva con attenzione la costruzione del Milan di Inzaghi. Magari con Balotelli: «Il suo contributo in nazionale non è mancato. Le colpe sono di tutti».
Dopo appena due settimane da dimissionario, l’ex ct azzurro accetta una nuova sfida e si trasferisce in riva al Bosforo per allenare il Galatasaray, dove probabilmente troverà Eto’o.
Il bell’Antonio, attuale tecnico della Nazionale femminile di calcio, è stato tirato in ballo, accanto al nome di Tardelli, per guidare l’Italia del post-Prandelli. Zaccheroni invece si tira fuori: «Sono otto anni che se ne parla».
Lo Special One ha spezzato una lancia a favore del dimissionario ct azzurro, invitando le parti a ripensarci. Sul Brasile invece il concetto è chiaro: «potevano essere eliminati dal Cile, invece sono ai quarti perché è una squadra solida e compatta, anche se non spettacolare».
Il presidente della Lega Pro Mario Macalli ha espresso il proprio parere sulle priorità del calcio italiano: «Del ct non me ne frega nulla».
In programma oggi il consiglio federale in cui il presidente della Figc Abete formalizzerà le sue dimissioni. Il principale candidato alla successione, Tavecchio, ci va cauto: «Voglio sentire dalla sua bocca che la sua scelta è irrevocabile»
Il vice presidente della Figc ha espresso la propria opinione sul delicato caso Balotelli («non ha più colpe di altri») e ha annunciato che i tempi per la nomina del nuovo ct saranno stretti. Intanto prima amichevole dell’Italia il 4 settembre contro l’Olanda.
Il Presidente del Coni pretende rispetto per il ct azzurro e per il presidente federale Abete: «Al di là del risultato del campo, si sono comportati con onore, si sono presi le loro responsabilità».
Dopo «Prandelli d'Italia» arriva un'altra perla di Rosario Fiorello, ma in tono decisamente più dimesso
Secondo il portiere della nazionale campione del mondo ’82 ed ex ct azzurro, fuori le righe certe dichiarazioni di Prandelli e Abete: «Esagerato parlare di soldi, accuse e partiti politici».
«Il progetto tecnico è di mia responsabilità, rassegno le mie dimissioni»
«Togliere Renzi dalla guida del governo prima che spiaccichi l'Italia contro il muro dei suoi fiaschi riformistici per finta». Lo scrive «Il Mattinale», la nota politica redatta dallo staff del gruppo Forza Italia della Camera.
A poche ore da Italia-Uruguay, definito l’incontro più importante della sua carriera, Cesare Prandelli rassicura i tifosi («Abbiamo recuperato forze e energia») ma sente di avere tutti contro: «porteremo quei sessanta milioni dalla nostra parte».
Vigilia bagnata per la nazionale italiana. L’ultimo allenamento si è svolto sul terreno di gioco di Natal sotto una pioggia torrenziale ma la carica degli azzurri è altissima. Prandelli confessa: «È la partita più importante della mia carriera».
La clamorosa sconfitta dell'Italia contro la Costa Rica a Recife ha confermato una tradizione negativa che accompagna gli azzurri ormai da 14 anni. Tra Mondiali ed Europei, infatti, la nostra Nazionale stecca sistematicamente il secondo impegno.
Gli azzurri perdono 1-0 a Recife contro la sempre più sorprendente Costa Rica che vince 1-0 con gol di Ruiz al 44' e stacca il pass per gli ottavi di finale. Un risultato inaspettato che delinea il girone D dei Mondiali: centroamericani già alla fase ad eliminazione diretta, Inghilterra eliminata e Italia-Uruguay che sarà decisiva, con gli azzurri che potranno accontentarsi del pareggio per proseg
Alla vigilia di Italia-Costarica, match decisivo del gruppo D dei mondiali brasiliani, Prandelli non svela l’ultimo dubbio di formazione: «Domani sapremo se Buffon ci sarà». L’attesissimo Balotelli promette il 200%.
Anche contro il Costarica la nazionale di Prandelli riuscirà a conquistare i tre punti. Questo è il pensiero di Josè Mourinho che poi analizza il caso Balotelli: «Dio gli ha dato un dono speciale, non lo sprechi».
L’ex ct della nazionale campione del mondo traccia un’incoraggiante similitudine tra la sua squadra e quella di Cesare Prandelli, vista all’esordio contro l’Inghilterra: «Peccato per l’infortunio di Montolivo».
Giornata diversa nel ritiro di Mangaratiba dove una delegazione di 100 bambini è arrivata a far festa agli azzurri. Nel primo allenamento della giornata Buffon ha lavorato con i portieri, presenti anche Barzagli e De Rossi.
A tre giorni dall'inatteso big match del gruppo D, tra Italia e Costa Rica, Prandelli deve fare i conti con un'infermeria sempre più affollata. Dopo Buffon e De Sciglio, ora è il turno di De Rossi e Barzagli.
Lo Special One, protagonista sia nel campionato italiano che inglese, manda i suoi complimenti ad entrambe le squadre: «Grandissima Italia, ma ho visto anche la migliore Inghilterra degli ultimi anni.
Già tormentato dai suoi dubbi di formazioni e su chi inserire in squadra al posto dell’infortunato Oxlade-Chamberlain, il ct inglese rispedisce al mittente le domande sulle scelte azzurre: «Rispetto ogni giocatore della squadra avversaria».
L’ex capitano inglese incoraggia il bomber criticato dai media: «Quando gioca con la Nazionale dà sempre il 110%». Roy Hodgson intanto recupera il centrocampista offensivo dell’Arsenal Oxlade-Chamberlain, infortunato nell’amichevole contro l’Ecuador.
Gli highligths dell'ultima amichevole dell'Italia prima dell'inizio dei Mondiali. L'occasione anche per rivedere i primi due gol del match, spariti dalla telecronaca della Rai per un guasto tecnico.
Il c.t.: «Gli italiani fanno squadra nelle difficoltà. Credo nei giovani: il simbolo è Darmian. Con Cassano ci siamo sbilanciati. Balo? Non deve caricarsi la squadra sulle spalle». Sul test con il Fluminense: «Non faremo bella figura».
Pericolo ritardi per gli scioperi in corso in queste ore all'aeroporto della Capitale. Se tutto filerà liscio, a mezzanotte la nazionale azzurra partirà per Rio de Janeiro.