3 ottobre 2025
Aggiornato 04:00
Calcio | Gruppo D

L'Italia fa un bel passo indietro

Gli azzurri perdono 1-0 a Recife contro la sempre più sorprendente Costa Rica che vince 1-0 con gol di Ruiz al 44' e stacca il pass per gli ottavi di finale. Un risultato inaspettato che delinea il girone D dei Mondiali: centroamericani già alla fase ad eliminazione diretta, Inghilterra eliminata e Italia-Uruguay che sarà decisiva, con gli azzurri che potranno accontentarsi del pareggio per proseg

RECIFE - L'Italia fa un bel passo indietro rispetto al match con l'Inghilterra e perde 1-0 a Recife contro la sempre più sorprendente Costa Rica che vince 1-0 con gol di Ruiz al 44' e stacca il pass per gli ottavi di finale. Un risultato inaspettato che delinea il girone D dei Mondiali: centroamericani già alla fase ad eliminazione diretta, Inghilterra eliminata e Italia-Uruguay che sarà decisiva, con gli azzurri che potranno accontentarsi del pareggio per proseguire il cammino in Brasile.

Nel primo tempo Prandelli schiera gli azzurri col 4-1-4-1 con De Rossi davanti alla difesa e Thiago Motta al fianco di Pirlo. La Costa Rica però parte meglio, più pimpante, soprattutto con Bolanos e Ruiz. All'8' su angolo di Bolanos, Borges svetta tutto solo di testa ma mette alto sulla traversa. Scampato il pericolo l'Italia ha due chance clamorose con Balotelli! Al 31' su lancio di Pirlo si trova a tu per tu con Navas, lo salta con un pallonetto ma colpisce male e la palla è larga; al 33' scarica un gran destro al volo su torre di Thiago Motta ma Navas si salva.
Il finale è della Costa Rica. Al 43' Chiellini stende Campbell in area ma Osses fa correre ma al 44' gli azzurri capitolano per il gol di Ruiz. Cross da sinistra di Diaz, sul secondo palo si stacca l'esterno del PSV che di testa mette sotto la traversa per l'1-0.

Nella ripresa Prandelli inserisce Cassano al posto di Thiago Motta, e poi Insigne e Cerci per Candreva e Marchisio, ma la Costa Rica resiste molto bene, dimostrando una condizione fisica superiore. Al 47' anche gli azzurri reclamano un rigore per intervento in area di Duarte su Balotelli (sembra esserci) ma è al 51' la migliore chance per l'Italia, con un gran tiro da fuori di Darmian che costringe Navas ad un grande intervento per alzare la sfera sopra la traversa. Poco dopo ci prova anche Pirlo su punizione: ancora Navas respinge. Nel finale, con gli azzurri alle corde, è la Costa Rica a sfiorare il raddoppio con un destro a giro di Brenes che sibila di poco a lato.

L'Italia tornerà in campo martedì 24 giugno alle ore 18 a Natal contro l'Uruguay nella sfida decisiva per il passaggio del turno; in contemporanea a Belo Horizonte la Costa Rica già qualificata contro l'Inghilterra già fuori.

Qualificti se - La sconfitta contro la Costa Rica complica (e non poco) il cammino dell'Italia verso la qualificazione agli ottavi di finale dei Mondiali di Brasile 2014. Il destino degli azzurri si compirà nella terza e ultima partita del Girone D, quella di martedì 24 giugno a Natal contro l'Uruguay di Suarez e Cavani (calcio d'inizio alle 18). Per qualificarsi agli ottavi di finale, la nostra Nazionale ha a disposizione due risultati su tre: il pareggio e la vittoria. In caso di sconfitta il Mondiale sarebbe già finito.
In caso di pareggio contro l'Uruguay la squadra di Prandelli passerebbe il turno come seconda classificata del Girone D dietro alla Costa Rica, che nella terza giornata se la vedrà contro la già eliminata Inghilterra. Gli azzurri e la squadra di Tabarez salirebbero entrambe a quota 4 punti, ma a premiare l'Italia sarebbe la differenza reti (zero, rispetto al -1 dei sudamericani).
In caso di vittoria contro l'Uruguay, per l'Italia potrebbe addirittura aprirsi un piccolo spiraglio per qualificarsi agli ottavi come prima classificata del Girone D. Servirebbe una vittoria netta degli azzurri (magari con due gol di scarto) e una sconfitta altrettanto netta della Costa Rica contro gli inglesi.
Ad esempio: Italia-Uruguay 2-0 e Costa Rica-Inghilterra 0-2. In quel caso a premiare gli azzurri, che aggancerebbero i Ticos al comando del gruppo a quota 6 punti, sarebbe la differenza reti che al momento sorride ai centramericani (+3, l'Italia è a zero).