Una gara pazzesca con tanti colpi di scena ed un Vinales uscito illeso dopo essersi lanciato dalla moto a 210 km/h per un problema ai freni. Rossi: «Vinales? Restare senza freni è paura più grande»
Il sudafricano e la Casa austriaca conquistano i loro primi successi in top class. Bravissimo il pilota della Yamaha Petronas, 3° il poleman Zarco. Vale risale, male Dovizioso (11°) e Vinales (14°)
Dopo aver saltato la gara di Ottobiano per infortunio alla spalla, il leader del Mondiale è rientrato in pista. A Pangkal Pinang vince Tony, ma punteggi invariati
La sindrome di Gilbert lo aveva costretto all'inattività fin dallo scorso settembre: ma questa settimana il giovane tedesco si è rimesso in sella a una Kalex
Il leader della classifica Herlings si infortuna in allenamento e deve saltare la tappa lombarda. Tony invece domina e si porta a soli dodici punti dall'avversario
Il giorno dopo Marquez, anche il suo attuale compagno di squadra in Honda, Dani, e il campione del mondo di motocross hanno provato la Toro Rosso in Austria
Dopo l'annuncio del divorzio da Dani Pedrosa, la casa di Tokyo ha firmato per ingaggiare il suo sostituto: è Por Fuera. Con Marc farà un'accoppiata da 11 titoli
Dopo diciotto anni di collaborazione in tutte le classi, a fine stagione non sarà rinnovato il contratto del catalano. Ancora incerta l'identità del suo sostituto
Il nove volte iridato rimane in testa per 26 giri su 28, ma in extremis artiglia di nuovo la vittoria l'olandese, che ora ha 54 punti di vantaggio in campionato
È lo stesso giovane francese a smentire che il Dottore gli abbia chiuso le porte del team ufficiale. Quello che invece fece nel 2013 con Andrea, rivela il forlivese
Tony allunga la sua striscia positiva di sette podi in altrettante gare del campionato. Ma, con l'ennesimo successo, ora Herlings ha 29 punti di vantaggio
A scatenare la polemica è il procuratore dell'emergente pilota francese, che ha sostenuto che il Dottore abbia chiuso le porte della Yamaha al suo protetto
Il Cabroncito conclude con una scivolata anche il venerdì di prove libere del suo GP di casa. Là davanti i suoi due compagni di marca Crutchlow e Pedrosa
La notizia del giorno alla vigilia del weekend di gara di Jerez è il passaggio di Johann alla casa austriaca: «Conta anche il suo superego», sostiene Paolone
Il 27enne pilota francese, rivelazione della classe regina, era inseguito anche dalla Suzuki e dalla Honda, ma ha preferito la casa austriaca dove sarà il leader
Il pilota spagnolo si è meritato il rinnovo di contratto con la casa austriaca per altri due anni. Ora si attende solo l'annuncio del suo prossimo compagno
Tony continua la sua striscia di risultati positivi (sei piazzamenti su sei nei primi tre posti) con il terzo gradino ad Orlyonok, condizionato però dagli errori
Anche ad Agueda il nove volte iridato è stato costretto ad arrendersi all'altra Ktm di Herlings, che ora ha sedici punti di vantaggio su di lui in classifica generale
La gara a domicilio non arride al campione italiano, che si ferma al secondo posto. Ora insegue il rivale olandese in classifica generale con 10 punti di ritardo
A causa della pista rimasta bagnata dopo gli acquazzoni della notte, Dovizioso, Lorenzo e Petrucci non hanno potuto giocarsi l'ingresso alla fase finale di qualifica
Il nove volte iridato domina il terzo Gran Premio della stagione 2018, sul nuovo tracciato Redsand, e si riprende la tabella rossa di leader del Mondiale
Nella fredda e innevata Olanda domina l'idolo locale Herlings, ma il siciliano è attaccato alle sue spalle, sia nella classifica di giornata che nella generale
Ieri lo ha sconfitto nella corsa alla pole position a Losail, ma domani Johann potrebbe condividere il box con Marc. Anche se tutte le squadre lo corteggiano...
Anche l'arcirivale del Dottore dice la sua sull'annuncio che il fenomeno di Tavullia correrà per altri due anni in MotoGP: «Ci scontriamo con una leggenda»
In attesa di vedere se il Dottore continuerà a correre, è il suo alter ego nel motocross, il nove volte iridato siciliano, a firmare per le stagioni 2019 e 2020
La brutta caduta a 250 km/h nelle scorse prove in Malesia gli ha provocato un'ernia del disco: così Pol Espargaro si è dovuto sottoporre ad un intervento
In Mx1 si è fatto sorprendere sul finale, ma si è rifatto vincendo la Supercampione. Ora guida entrambe le classifiche generali a una sola gara dalla chiusura
Doppio successo nella gara di apertura della stagione, in Sardegna. Il miglior viatico per il Mondiale in cui punterà a raggiungere il record di Everts: dieci titoli
Il pilota di Moto2 ci dice la sua sulla classe regina: «Marc è il Maradona delle due ruote, un fenomeno nel controllo del mezzo. Ma Dovizioso lotterà con lui per il titolo»
Prima giornata di test pre-campionato e primi riscontri del cronometro: davanti a tutti chiude Pedrosa, il campione del mondo è solo settimo. Molto bene le Ducati
Toni Elias, ex iridato Moto2 e vincitore di un GP nella classe regina, sarà premiato con un test sulla Suzuki 2017 per il suo trionfo nel campionato MotoAmerica
Pecco, l'italiano più promettente nella classe di mezzo, ha quasi chiuso un accordo con la Rossa di Borgo Panigale, che lo girerebbe al team Pramac nel 2019
Il francese rompe i freni dopo soli tre chilometri, perdendo già cinque minuti dal leader Al-Attiyah. Nelle moto Sunderland inizia bene la sua difesa del titolo
Né Dovizioso né Lorenzo: per svezzare la nuova Desmosedici GP18 la Rossa di Borgo Panigale ha convocato il collaudatore di lusso australiano al primo test
Le moto verranno svelate solo a fine mese, prima che si riaccendano i motori con i test in Malesia. Ma intanto possiamo già azzardare i primi pronostici...
La più competitiva concorrente al femminile nel massacrante rally sudamericano è la 31enne spagnola Laia Sanz, alla sua ottava partecipazione in sella alla Ktm
Da un lato il francese punta al sellino del Dottore nella squadra ufficiale Yamaha. Dall'altro il team Sky Vr46 vuole fregare le moto satellite alla Tech3
Ad una stagione relativamente tranquilla sul fronte delle trattative ne seguirà una che si preannuncia molto calda. E allora proviamo già ad anticipare alcuni degli scenari possibili
Il decano dei manager del Motomondiale fa il punto sulla stagione appena conclusa e sulle prospettive future di mercato: «Dicono che Marc andrà alla Ktm e vi spiego perché ci credo»
Il Maniaco è il migliore della classe regina nell'ultima giornata di test, ma battuto dal campione delle derivate di serie Jonathan Rea. Danilo Petrucci svezza la Desmosedici laboratorio
Il Maniaco comanda il primo dei tre giorni di prove che chiudono il 2017, davanti a Crutchlow e alle due Ducati. Mancano Yamaha, impegnata a Sepang, e Honda ufficiale, già in ferie
Marc si conferma il più veloce anche nel warm up, ma Andrea non è distante: quarto a tre decimi, alle spalle solo delle sorprendenti Suzuki. Valentino Rossi ottavo, Vinales e Lorenzo ko
Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso piazzano la Desmosedici al primo e terzo posto nel turno pomeridiano di prove libere. Il leader del Mondiale è quinto, a sei decimi, e finisce per terra
I boss delle case impegnate nel Mondiale danno la loro valutazione sulla stagione che si avvia verso la conclusione: quali sono i delusi e quali i soddisfatti dei risultati
Il forlivese, sorpresa dell'anno, è diventato anche uomo mercato. E se Borgo Panigale sa che lui si aspetta un aumento di stipendio, Tokyo e Iwata gli fanno già grandi complimenti
L'italiano della Suzuki sorprende in testa al primo turno di prove libere. Desmodovi è quarto, con 35 millesimi di vantaggio sul rivale in campionato: ma questa posizione non gli basta
Domenica a Valencia può vincere il quarto Mondiale in cinque anni di MotoGP. A quel punto gli resterebbe solo da dimostrare di saper vincere anche con un'altra moto. Ed ecco dove potrebbe finire
Per la prima volta in stagione Nicolò ha portato il team Sky Vr46 a scattare al palo nella classe inferiore: merito del suo dominio nelle qualifiche sotto la pioggia di Motegi