Sì, ha fatto bene a rinnovare: Valentino Rossi sa ancora fare miracoli
Il Dottore rimonta dalla terza fila al terzo posto sul podio. Sul finale anche Vinales ritrova il feeling con la sua Yamaha, mentre Zarco va in crisi di gomme
Il Dottore rimonta dalla terza fila al terzo posto sul podio. Sul finale anche Vinales ritrova il feeling con la sua Yamaha, mentre Zarco va in crisi di gomme
Mentre il suo compagno di squadra Dovizioso vinceva, Jorge è caduto per un problema tecnico. Nella top ten le due Desmosedici satellite di Petrucci e Miller
Il pilota spagnolo si ferma a un passo dalle prime dieci posizioni. Più complicato l'esordio in gara di Scott Redding con la RS-GP: è solo ventesimo
Si rinnova fin dal primo GP del 2018 la sfida dello scorso Mondiale. Andrea vince: «E non sono ancora al limite». Marc sconfitto: «Ma ora andrò all'attacco»
Pecco comincia la stagione con il piede giusto, cogliendo il primo successo nella classe di mezzo sia per sé che per il team Sky Vr46. Alle sue spalle il Balda
Lo spagnolo del team Gresini non delude le aspettative, conquistando il successo nel GP inaugurale. Soddisfazione per il nostro Lorenzo, al terzo posto
Golee mette in relazione le società sportive con i giovani calciatori, in un'ambiente meritocratico
Il Mondiale 2018 inizia come si era concluso il precedente, ma stavolta è Desmodovi a prevalere: dopo tre secondi posti consecutivi, fa sua la gara di Losail
Vittoria al cardiopalma per i rossoneri, arrivati al quinto successo consecutivo. In vantaggio con Calhanoglu, il Milan chiude in svantaggio il primo tempo. Nella ripresa la rimonta firmata Cutrone-Andrè Silva.
Il campione del mondo in carica scavalca Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci a pochi minuti dalla fine del warm up. Solo settimo Valentino Rossi (Yamaha)
Una misura che andrebbe a colpire solo i grandi gruppi che abbiano ricavi superiori ai 750 milioni di euro
Ieri lo ha sconfitto nella corsa alla pole position a Losail, ma domani Johann potrebbe condividere il box con Marc. Anche se tutte le squadre lo corteggiano...
Il campione in carica Lucas di Grassi le ha provate tutte per superarlo, ma il francese della Techeetah trionfa in Uruguay e vola in testa di ben 30 punti