La presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, ha parlato a ruota libera del futuro del centrodestra e del suo programma elettorale per le elezioni anticipate
Esponente della destra moderata e braccio destro di Alain Juppè, è Edouard Philippe il primo ministro di Emmanuel Macron. Una mossa, dicono gli analisti, per spaccare la destra di Fillon
Scombussolato, l'intero scacchiere politico francese sembra in preda a un confuso iperattivismo dopo il risultato delle presidenziali e, soprattutto, nella prospettiva delle legislative dell'11 e 18 giugno, il cui esito sarà decisivo per misurare i poteri dell'ottavo presidente della Quinta Repubblica francese.
Li ha spiegati Antonio Villafranca dell'Ispi a Libero
Non si tratta di un plagio ma di "una strizzatina d'occhio voluta". Il Front National ha difeso così Marine Le Pen dalle accuse di plagio di un discorso di Fillon di poche settimane fa
Giorgia Meloni ha analizzato con noi il portato di ciò che è andato in scena nel fine settimana tra i gazebo e che si aspetta dalla Francia e dall'inchiesta del procuratore di Catania Zuccaro
Quello stretto come «accordo di governo» tra Nicolas Dupont-Aignan, leader del movimento sovranista Debout la France, e la candidata del Front National è un fatto storico per la fisiologia della destra d'Oltralpe
L'eco delle presidenziali francesi potrebbe dividere ciò che faticosamente le Amministrative avevano appena riunito. I sovranisti in Italia tirano dritto, ma in casa Berlusconi l'incubo «populista» prende vita
Le Pen in conclave prima di comizio a Nizza, roccaforte di Fillon
Dopo l'avvertimento del presidente francese Francois Hollande diretto a Emmanuel Macron, il superfavorito al secondo turno si reca nei feudi del Front National
I tanti che, all'indomani del primo turno, danno quasi per certa la vittoria di Emmanuel Macron farebbero bene a ricordare che già in due occasioni, nel 1954 e nel 2005, i francesi hanno bocciato i piani di maggiore integrazione europea
Da Angela Merkel a Jean Claude Juncker, passando per Manuel Valls e Francois Fillon, tutto l'establishment europeo e francese invita a votare per Emmanuel Macron
Il prossimo presidente francese sarà il centrista Emmanuel Macron o lla leader della destra Marine Le Pen. Come previsto dai sondaggi, i partiti tradizionali sono fuori dai giochi
Il candidato centrista Emamanuel Macron sarebbe in testa al primo turno delle presidenziali con il 24% delle preferenze, seguito da Marine Le Pen con il 22%, poi Francois Fillon conil 20,5% e infine Jean Luc Mélenchon con il 18%.
Affluenza in leggerissimo rialzo alle 12:00 al 28,54%. L'appello a votare da Carla Bruni a Christine Lagarde. Auto abbandonata davanti a un seggio, locali evacuati.
Le presidenziali si configurano come un nuovo esame per l’Ue dopo il voto per la Brexit dato che l'asse dello scontro Oltralpe non è più destra-sinistra, ma patrioti contro euro-progressisti
Dai più europeisti ai più euroscettici: ecco cosa pensano Benoit Hamon, Emmanuel Macron, Jean-Luc Mélenchon, Francois Fillon e Marine Le Pen sull'Europa
Alla vigilia del primo turno delle presidenziali francesi del 23 aprile la percentuale degli indecisi è ancora altissima. Ecco i programmi elettorali dei quattro candidati alle presidenziali
Il primo con tutti i candidati alle presidenziali del 23 aprile
Undici candidati, tre ore di dibattito tv, molto caos, qualche elemento di disinformazione e l'attacco di Emmanuel Macron alla candidata di estrema destra Marine Le Pen
Per la quinta volta dal 2012 un ministro della presidenza Hollande si dimette per scandali di corruzione. Questa volta è toccato a Bruno Le Roux che si è dimesso all'indomani delle rivelazioni sull'impiego delle figlie come assistenti parlamentari
Dibattito durato oltre tre ore, tiene banco Marine Le Pen
A poco più di un mese dal voto, la campagna elettorale francese viene sconvolta dai casi giudiziari che vedono protagonisti i candidati complicando la situazione per la corsa all'Eliseo
I sondaggi registrano che Marine Le Pen è saldamente in testa al primo turno per l'Eliseo. La leader del Front National ha esordito a Nantes e di fronte alle inchieste della magistratura tira dritto sfidando i competitors
La cifra sociale, identitaria e anti-establishment è ciò che contraddistingue la candidata del Front National. E che potrebbe portarla alla vittoria. Sulla scia di quanto accaduto oltreoceano
Mentre François Fillon ha ribadito che non intende ritirarsi dalla corsa all'Eliseo, nonostante lo scandalo degli impieghi fittizi di moglie e figli che minaccia di trascinarlo in tribunale, l'ex premier francese Alain Juppé ha confermato ancora che non si candiderà
Anche se ha preannunciato la sua ormai prossima incriminazione, Fillon ha detto: 'Andrò sino in fondo perché al di là della mia persona è la democrazia che viene sfidata'
Nessun candidato potrà contare sulla maggioranza grazie a un solo partito. Questo il parere di Emmanuel Macron, la proposta indipendente per l'Eliseo, in relazione al voto che si terrà al primo turno il 23 aprile e il 7 maggio per il ballottaggio decisivo
Il vento sta cambiando direzione in quel di Parigi. Tempo fa le banche francesi si erano rifiutate di concedere prestiti al Front National, ma ora sono proprio le grandi banche d'affari a tessere rapporti con il team di Marine Le Pen
Le Pen e l'inchiesta sugli impieghi fittizzi all'Ue
La candidata del Front national alle presidenziali francesi continua il suo attacco all'Unione europea e dichiara che non risponderà ad alcuna convocazione da parte di polizia o magistratura durante la campagna elettorale
La psicosi russofoba sbarca anche in Francia, con il candidato centrista Emmanuel Macron che accusa Mosca di ingerenze nella campagna elettorale. A favore di Francois Fillon e Marine Le Pen
Da terzo incomodo di belle speranze a vero sfidante della Le Pen, Macron è passato dalla carriera bancaria alla politica con grande disinvoltura, e ha aperto la strada alla privatizzazione e alla riforma dei mercati
Fillon, candidato della destra alle presidenziali francesi, in queste ore al centro delle polemiche per un presunto caso di nepotismo che coinvolge la moglie, stipendiata dal 1998 con soldi pubblici come sua assistente, è deciso a non mollare
Intervista a Nicola Genga, tra i massimi esperti di Front National
Le primarie, a destra, per il momento se le godono i cugini francesi. Con risultati, in termini di coinvolgimento popolare, molto incoraggianti e con sorprese politiche che hanno ribaltato – come ormai è letteratura – sondaggi, rilevazioni e «podi» annunciati
Con il 36%. Montebourg, terzo, gli ha già promesso i suoi voti
Sorpresa nelle primarie socialiste francesi. Benoit Hamon, ex ministro dell'Istruzione e rappresentante dell'ala più radicale del partito, è arrivato in testa al primo turno, tallonato dall'ex premier Manuel Valls
Il candidato di sinistra alle presidenziali francesi ha presentato il suo programma: un progetto tutto centrato sull'Unione europea, che deve essere «ricentrata sulle sue missioni pur senza invadere il terreno degli Stati sovrani»
Arnaud Montebourg e Marine Le Pen provano a rompere l'assedio
Il premier francese Manuel Valls annuncerà questo pomeriggio la sua candidatura alle primarie del Partito socialista per le presidenziali francesi delle primavera prossima
La corsa verso l'Eliseo di Marine Le Pen, leader del Front National, potrebbe essere fermata da Francois Fillon, alfiere dell'Europa. Socialisti, adieux.
Le presidenziali francesi del prossimo anno si giocheranno probabilmente tutte a destra: Marine Le Pen contro Francois Fillon. Che secondo un sondaggio sarebbe in vantaggio
Ai ballottaggi delle prossime presidenziali francesi la leader del Front national sarà la sfidante più probabile del neo eletto candidato del centrodestra, dopo aver vinto con largo margine le primarie
L'ex premier ha vinto con quasi il 70% dei consensi
È piaciuta ai media russi la nomina come candidato conservatore alle elezioni presidenziali francesi del prossimo anno dell'ex primo ministro Francois Fillon, noto per posizioni favorevoli alla Russia
Domani mattina urne di nuovo aperte per il ballottaggio
Primarie della destra francese, ultimo atto. Domani mattina si tornerà a votare in Francia per il ballottaggio a una settimana dal primo turno che ha visto l'affermazione a sorpresa d Francois Fillon
Francois Fillon, favorito alle primarie della destra francese, si è scontrato in un duello televisivo finale con il suo rivale alle primarie dei Repubblicani, Alain Juppé