Dalla legge elettorale alle elezioni
ll dibattito politico continua a essere monopolizzato dallo snodo della legge elettorale, ma intanto 10 milioni di italiani sono chiamati a esprimersi con le elezioni amministrative.
Cittadinanza agli stranieri nati in Itaia
La controversa legge sul cosiddetto ius soli torna in Aula, al Senato, ma il tema continua a suscitare polemiche. Forza Italia, Fratelli d'Italia e Lega fortemente contrari alla legge, e Giorgia Meloni già annuncia un referendum abrogativo qualora la norma passasse
Dove va il Front national?
Le riflessioni sul complicato post-ballottaggio di Francia avevano ventilato se non un drastico cambio di verso di Marine Le Pen, rispetto al dossier euro e Frexit, per lo meno un abbassamento dei toni su questi temi in vista delle Politiche di metà giugno
Padania ancora al centro
Dopo tanto chiacchiericcio alla fine il Senatur ha partecipato a Milano alla prima uscita del movimento secessionista, la creatura dell'imprenditore alberghiero Roberto Bernardelli, che da mesi incalza l'anziano leader offrendo a questo un bacino e un network con cui riprendere in mano la battaglia contro 'Roma ladrona'
Salvini rieletto segretario con l'82%
Le primarie della Lega hanno rappresentato anche un'occasione per il segretario di chiudere i conti con una classe dirigente espressione di un partito che lui ha già iniziato a cambiare
Intervista a Gian Marco Centinaio
Per Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega Nord al Senato e sponsor dell'attuale segretario, i militanti della la Lega dovrebbero riconfermare Matteo Salvini "per tutta una serie di motivi". Ascoltate quali
Marine vs Emmanuel
Nonostante la sconfitta e il mancato raggiungimento della quota psicologia del 40%, a Marine Le Pen è giunto un consenso mai avuto in precedenza dal suo partito, al quale si è aggiunta da adesso una parte di gollismo che non è più disposto a scendere a compromessi anti-nazionali
Verso le primarie del 14 maggio
Adesso è arrivato Gianni Fava, quarantottenne mantovano ed assessore regionale all'Agricoltura nella Lombardia di Roberto Maroni, che ha ufficializzato la propria candidatura alla segreteria
Intervista a Giorgia Meloni
Giorgia Meloni ha analizzato con noi il portato di ciò che è andato in scena nel fine settimana tra i gazebo e che si aspetta dalla Francia e dall'inchiesta del procuratore di Catania Zuccaro
La prima volta
Quello stretto come «accordo di governo» tra Nicolas Dupont-Aignan, leader del movimento sovranista Debout la France, e la candidata del Front National è un fatto storico per la fisiologia della destra d'Oltralpe
Presidenziali francesi
L'eco delle presidenziali francesi potrebbe dividere ciò che faticosamente le Amministrative avevano appena riunito. I sovranisti in Italia tirano dritto, ma in casa Berlusconi l'incubo «populista» prende vita
Intervista al sociologo Nuccio Bovalino
De Masi propone che i disoccupati «vendano» il proprio lavoro gratis, in modo tale da costringere chi lavora di più a cedere una quota di impiego e a liberalizzare il mercato. Giusto?
Vince l'estremista di centro, per ora
La 'speranza' emersa dalle urne del primo turno ha due volti che più diversi non si poteva e che testimoniano, in maniera plastica, l'entità della frattura sociale in atto in Francia
Frexit tutt'altro che remota
Le presidenziali si configurano come un nuovo esame per l’Ue dopo il voto per la Brexit dato che l'asse dello scontro Oltralpe non è più destra-sinistra, ma patrioti contro euro-progressisti
Una proposta rivoluzionaria che potrebbe piacere al M5s
La tesi del sociologo Domenico De Masi non è solo una provocazione o un caso editoriale, ma un vero e proprio salto concettuale che si pone come forma di legittimazione intellettuale per le proposte eocnomiche del M5s
Contro l'ingerenza dell'Islam
Prima che Papa Francesco entri a gamba tesa anche nella sfida delle Presidenziali d'Oltralpe, dopo averlo già fatto abbondantemente con Trump, è meglio mettere la francesissima laicità, ossia le mani, avanti
Silvio Berlusconi è tornato
Il centrodestra, unito nello schema classico che lui ha inventato, può tornare a vincere. A una condizione però: che al centro vi sia lui, Silvio Berlusconi, nel ruolo di federatore o di candidato a frenare l'avanzata M5s
60 anni dai Trattati di Roma
Proprio nel giorno delle celebrazioni dei 60 anni dell'Europa unita, la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni riunisce in un convegno i sovranisti che chiedono una cosa sola: superamento dell'euro e riserva di sovranità
La prospettiva è una monetizzazione delle alleanze
Non solo immigrazione, flex tax e no euro. La Lega sta studiando da tempo su una materia dirimente per un partito sovranista: la politica estera. Ecco come
Intervista all'«ambasciatore» della Lega a Est
La prima collaborazione tra un partito europeo e Russia Unita, il movimento politico legato a Vladimir Putin, è targata Lega Nord. Un protocollo importante quello firmato a Mosca tra Salvini e Russia Unita
Presidenziali francesi
I sondaggi registrano che Marine Le Pen è saldamente in testa al primo turno per l'Eliseo. La leader del Front National ha esordito a Nantes e di fronte alle inchieste della magistratura tira dritto sfidando i competitors
L'assolo di Giorgia Meloni
La leader di FdI ha lanciato la proposta di una lista unica alle prossime amministrative tra tutte le forze politiche che si riconoscono nel sentiero tracciato il 4 dicembre scorso con il «no» al referendum
In testa al primo turno, non al secondo
La cifra sociale, identitaria e anti-establishment è ciò che contraddistingue la candidata del Front National. E che potrebbe portarla alla vittoria. Sulla scia di quanto accaduto oltreoceano
Intervista a Raffaele Volpi, senatore della Lega
Lo hanno battezzato, dal Ppe, «il primo schiaffo dell'Ue a Donald Trump». Per Volpi il Ceta è «un pezzetto di Ttip che entra in maniera surrettizia perché, come tutti sanno, molte multinazionali americane hanno sede proprio in Canada»
Lega Nord
I sovranisti avanzano e gli euristi si difendono. Di tutto questo ne parliamo con l'economista della Lega Nord, speaker No euro e consigliere regionale del Carroccio in Toscana
Bersani alla Direzione Pd
Durante ila Direzione Pd Pierluigi Bersani ha, a sorpresa, evocato una messa in discussione dei valori della globalizzazione. Strizzando l'occhio a Trump e alle destre sovraniste di tutta Europa
Meloni e Salvini presenti (e indignati) a Basovizza
Sergio Mattarella, Piero Grasso e Laura Boldrini, hanno disertato quel minimo di ufficialità che con estrema fatica, ma con merito, è stata fissata per legge nel 2004. Lo sdegno di Salvini e Meloni
Intervista a Angelo Attaguile
Per il deputato e segretario nazionale di Noi con Salvini, la Lega, nella sua costolla meridionale è pronta alla prima prova della piazza a Sud e per lanciare le primarie di centrodestra nelle regioni del Meridione che sono chiamate alle urne
Fratelli d'Italia
Il capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia, davanti ai microfoni del Diariodelweb.it, ha tirato le somme al termine della manifestazione Italia Sovrana, organizzata a Roma dal partito di Giorgia Meloni lo scorso 28 gennaio a Roma per chiedere le immediate dimissioni del governo Gentiloni, fotocopia di quello Renzi, ed elezioni il prima possibile
Dopo l'incontro a Malta tra Tusk e Serraj
Improvvissamente con Donald Tusk la Ue scopre di poter chiudere i flussi dalla Libia all'Italia. Peccato che da anni Fratelli d'Italia e Lega Nord chiedano incessantemente questo. Perché l'Europa si sveglia proprio ora?
Fratelli d'Italia
Il capogruppo di Fratelli d'Italia in Regione Toscana, ha spiegato l'importanza del fatto che alla manifestazione Italia Sovrana, il 28 gennaio scorso a Roma, hanno partecipato diversi amministratori locali, che hanno deciso di sfilare per chiedere le dimissioni del premier, Paolo Gentiloni
Fratelli d'Italia
Il deputato che oggi siede fra i banchi di Fratelli d'Italia, anche lui in piazza a Roma per la manifestazione del 28 gennaio Italia Sovrana non ha risparmiato critiche ai suoi vecchi compagni pentastellati che non stanno facendo vera opposizione alle politiche del governo di Paolo Gentiloni
Intervista a Nicola Genga, tra i massimi esperti di Front National
Le primarie, a destra, per il momento se le godono i cugini francesi. Con risultati, in termini di coinvolgimento popolare, molto incoraggianti e con sorprese politiche che hanno ribaltato – come ormai è letteratura – sondaggi, rilevazioni e «podi» annunciati
La leader di Fratelli d'Italia sulla manifestazione di Roma
Giorgia Meloni ci spiega i temi, lo scenario e il portato di Italia sovrana, la manifestazione che sabato 28 gennaio a Roma vedrà la prima uscita del destra-centro a vocazione sovranista
Parla il coordinatore nazionale dell'esecutivo di Fratelli d'Italia
Sabato 28 gennaio tutti in piazza per manifestare contro il governo Gentiloni, contro il disastro Renzi e per dare finalmente vita a un nuovo centrodestra: il partito sovranista
Per il regista maschio o femmina è un fatto relativo
Aspre polemiche e una petizione online contro lo spettacolo di Giuliano Scarpinato che si candida a rappresentare come un fatto assolutamente normale la vita di un ragazzo cosiddetto gender fluid
Intervista alla leader di Fratelli d'Italia
Dal mercato del Testaccio a Roma dove ha incontrato la gente del mercato vero, contrapposto ai mercati finanziari che questo governo e questa Ue proteggono, Giorgia Meloni ci spiega perché «un clic non basta più e bisogna manifestare»
Minniti sdogana la sicurezza a sinistra
Nel governo più impopolare e incerottato che si potesse immaginare dopo il benservito a Renzi del 4 dicembre c’è una figura che, sorprendentemente, sta ottenendo un buon riscontro nell’opinione pubblica, nonostante la casella non proprio agevole occupata
La destra può guadagnare terreno
Sull’asse Bruxelles-Roma si sta giocando il recupero di quella porzione consistente di consenso di destra, sovranista o identitario, che da tempo ha scelto di sostenere il M5S abbandonando per protesta i rispettivi partiti di riferimento
Politica economica
Quindici anni di euro, di moneta unica: decisamente una «croce» dopo che alla vigilia della sua nascita i promotori cercavano di dipingere la deliziosa era che la nuova moneta avrebbe significato per i cittadini europei
Intervista al prof. Rinaldi
Dopo ormai tre lustri di moneta unica la nostalgia per la vecchia lira non è più un retaggio dal sapore naif. Ora lo stesso Prodi ammette: «La Germania grazie all’euro è la nazione di gran lunga più potente d’Europa»
Il fil rouge dalla brexit al referendum renziano
Lo scorso anno è stato caratterizzato da una forte impronta populista e l'élite, per giustificare la sua inadeguatezza, si appella a un «eccesso di democrazia». Ma il popolo vuole riprendersi il suo posto
Il ritorno della cara vecchia «Democrazia cristiana»?
La «Balena bianca» è tornata, anzi in un certo senso non se n’è mai andata. Mai come in questa ultima porzione di 2016 la «generazione Dc» è stata al centro dello scenario politico, non solo con i suoi uomini ma anche con i suoi metodi e le sue liturgie
Quale futuro per il Centrodestra?
I destini di Silvio Berlusconi e dei due 'lepenisti' Giorgia Meloni e Matteo Salvini sono già, di fatto, separati. Lo sono nel merito, nel metodo e nelle prospettive
Poletti «pontifica» ma il Jobs Act è un flop
Quello tra i ministri della Repubblica, i premier dei governi, gli esponenti politici di tutti gli schieramenti e le gaffe offensive nei confronti dei giovani italiani è ormai letteratura
Fratelli d'Italia
Il deputato di Fratelli d’Italia, esperto di cose grilline in quanto è stato eletto proprio nelle liste del Movimento 5 stelle, ci dice la sua su Virginia Raggi ed M5s
La Lega chiede subito le dimissioni
'Il sindaco Raggi e tutta la sua giunta sono al governo di Roma da ormai sei mesi e lei si è occupata praticamente solo di far prevalere quello che è il suo raggio magico eludendo totalmente i problemi della città' ha detto Saltamartini
Ombre sulla neoministra dell'Istruzione
Fedeli è accusata di essere «il ministro del gender» e di aver pubblicato notizie false sul proprio titolo di studio
Il futuro del centrodestra
L’obiettivo immediato è: saldare un popolo per tornare competitivi anche in caso di ballottaggio, eventualità dove l’attuale centrodestra resterebbe sconfitto adesso sia dal Pd sia, pesantemente, dal M5s
Il dopo Renzi
Sul tema delle elezioni anticipate sono i lepenisti e i grillini a insistere più di tutti sul ritorno immediato alle urne. Non solo: su sovranità, euro e difesa della piccola media impresa c'è terreno fertile per una coalizione